Jack Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @newton scusa, quota bene, non l’ho scritta io quella nefandezza 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 8 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2021 Abbiamo scoperto che una pandemia appartiene al rischio d’impresa anche quando l’imprenditore vorrebbe lavorare ma lo Stato per ragioni pandemiche glielo vieta. ammazza manco Breznev dopo essersi consultato con Andropov 3 1
mozarteum Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 3 ore fa, melos62 ha scritto: Beh, "fare il professore universitario è sempre meglio che lavorare".. (lo diceva un mio conoscente prof. Universitario) Mah quelli che conosco io si sono fatti un mazzo per arrivare alla cattedra (anche se cooptati bisogna essere bravissimi ovviamente parlo della Sapienza, Statale ecc). Poi una volta arrivati vedono il mondo da un grattacielo. Cultura accademica, contatti internazionali col top dell’Intelligenza mondiale, incarichi scelti e stratosferici. Quindi il Professore aveva ragione ma elegantemente ha sorvolato sulla fatica per arrivarci
maurodg65 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 7 ore fa, newton ha scritto: Però aiuta a comprendere la necessità di uno stato che garantisca una fonte di reddito a chi dispone di mezzi che nel mondo del mercato libero non sarebbero probabilmente sufficienti. Non se come nell’esempio fatto si parla di pesce avvelenato, ma a prescindere in un mercato libero anche i blocchi alla pesca che favoriscono il ripopolamento e la tutela delle biodiversità vanno in armonia con le logiche di mercato, devi ovviamente pagare il pesce molto di più o privilegiare quello di allevamento, come già avviene ad esempio con il salmone e non solo, i pesci di mare o “selvaggi” a quel punto diventerebbero un bene di lusso, più cari e quindi non alla portata di tutti... Oggi con la pandemia i discorsi e le problematiche sono molto diverse ed a molti viene impedito di lavorare in nome della tutela della salute pubblica mentre ad altri vengono ridiscussi i contratti ed aumentate le retribuzioni, che per altro non solo sono “sicure” ma che non sono state neppure decurtate parzialmente dalla cassa integrazione come per moltissimi dipendenti nei più disparati settori.
Messaggi raccomandati