Vai al contenuto
Melius Club

Tecnico ampli Vintage in provincia Milano-Varese


Messaggi raccomandati

Inviato

Nominativi di un tecnico che può mettere mano su un vecchio Philips RH520 il cosidetto "fisheye"?

L'ho acquistato da poco, suona una meraviglia lo adoro nonostante i suoi pochi watt, però emette un ronzio anche se la sorgente non e' attaccata.

Durante l'ascolto non disturba, ma a musica spenta si sente.

Ho provato a controllare i connettori, e muovendo (spingendoli leggermente in avanti) i connettori il ronzio diminuisce considerevolmente.

Sembra essere la scheda alla quale sono attaccati.

Ho provato anche a cambiare cavi, connettori DIN , presa di corrente...niente lo fa ovunque e muovendo appunto i connettori non lo fa quasi piu'.

 

 

Inviato

@albylizhard qualche massa che non fa bene contatto probabilmente, potrebbe essere cosa da poco, come tecnico ti direi Riccardi, ma non so come sia messo adesso di salute e di lavoro.

  • Thanks 1
Inviato

@cri si sicuramente e' cosa da nulla ma io non ho la tecnica 😉

Lodi mi e' un po' scomodo perche' io vivo sul lago maggiore, ma qui in zona a quanto pare non esiste nessun tecnico riparatore, quindi cerco qualcuno tra Milano e Varese, comunque grazie

Inviato

Canbia gli elettrolitici dell alimentatore  lo faceva anche un piccolo scott da 2 x 15 watt   revisionato mo e' perfetto.

  • Moderatori
Inviato
22 ore fa, albylizhard ha scritto:

Philips RH520 il cosidetto "fisheye"?

Detto anche l'usignolo,se ben ricordo. 

Inviato

@paolosances sono gli elettrolitici di filtro esauriti o un punto massa ossidato e normale avra piu di 50 anni

  • Moderatori
Inviato

@akla ho letto che, muovendo i connettori il ronzio diminuisce: da inesperto ( non si finisce mai d'imparare) sono propenso a pensare ad un contatto precario. 

Ai tecnici il responso.

Inviato

@paolosances infatti un punto di massa ossidato se scompare  pulire e ripassare saldature dovrebbe bastare dico dovrebbe  ad occhio  ....fish eye occhio di pesce ... buon esempio di Space era ...design dell epoca

Inviato

@paolosances Esatto. E canta davvero bene a discapito dei suoi pochi Watt.

Suono molto caldo ma non senza dettaglio.

 

Inviato

Il 520 con i suoi limiti in potenza è un ottimo prodotto, ne ho uno anche io ed accoppiato con le sue casse (ma anche altri diffusori di buona efficienza) da ottimi risultati.

Inviato

@oscilloscopio vero, ha una timbrica molto calda, per dico una bestemmia se io lo apprezzo di piu' con il controllo "contour" inserito? che credo sia una sorta di loudness, mi piace perchè a mio parere aggiunge dettaglio in alto e più punch sulle basse.

so che il "loudness" e' spesso visto come nemico della timbrica, però su quest'ampli (provato con varie coppie di casse) a me piace usato così..

Inviato

@albylizhard  A volte lo uso anche io non è da demonizzare...dipende molto dalle registrazioni e dal volume a cui ascolto.

Inviato

@oscilloscopio Vero! Lo uso spesso anche su un Sansui AU6500, poi c'e' da dire che io ascolto a volumi medio-bassi, sopratutto la notte e quindi piu' bassi che medi.

Del resto se lo hanno inventato ed inserito sugli ampli un motivo ci sarà pure.

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...