djansia Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 2 ore fa, aldofranci ha scritto: a differenza di quanto avvenne col remix di DSOTM Non è mai stato remixato ma ne è stata realizzata una versione multicanale, mixata appunto utilizzando i nastri multitraccia. Gli unici due lavori che hanno remixato in stereo sono appunto Animals e Obscured by Clouds. Sul "falso storico" non riesco a seguirti, nel senso che sarebbe stato un falso se me ne fossi occupato io remixando tracce prese chissà dove e senza neanche sentire i musicisti che quella roba l'hanno suonata, mixata e pubblicata precedentemente. Lo so che la prima critica che si muove a queste iniziative è sempre un generico "non corrisponde all'originale" (in sostanza è di questo che si tratta), però mi chiedo che caspita mi metto a lavorare su un nuovo remix se è per ottenere una copia praticamente identica al precedente lavoro? Un "falso storico" potrebbe essere il lavoro fatto su A Momentary, ma è sbagliato anche in questo caso definirlo un falso perché lo hanno dichiarato e puntualizzato ovunque il tipo ti progetto realizzato. Poi sempre i musicisti titolari hanno fatto parte della realizzazione.
Jackhomo Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 4 minuti fa, one4seven ha scritto: non uno del 77 Francamente nel '77 in piena era punk, un disco come Animals lo buttavo nella spazzatura. L' ho apprezzo solo ed esclusivamente perchè l' ho ascoltato almeno 10 anni dopo.
Progressive Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 14 minuti fa, djansia ha scritto: Lo so che la prima critica che si muove a queste iniziative è sempre un generico "non corrisponde all'originale" (in sostanza è di questo che si tratta), però mi chiedo che caspita mi metto a lavorare su un nuovo remix se è per ottenere una copia praticamente identica al precedente lavoro? Esatto. 16 minuti fa, one4seven ha scritto: Però io non lo definirei vintage, ma semplicemente il suono proposto nel tempo del disco. Il suono proposto nel tempo non è mai stato digerito del tutto dalla band, Animals ha detta di tanti è l'album meno riuscito per qualità sonora. La tecnologia di adesso doveva starci in quegli anni.
maabus Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Bho, non capisco, quest'album non si è mai sentito così bene e c'è chi si lamenta😂 e come lamentarsi di guardare un vecchio film degli anni 70 rimasterizzato in 4k con colori più vivi e nitidezza aumentata, se poi uno preferisce ascoltarlo come fu negli anni 70 c'è sempre la possibilità di ascoltarlo cupo e senza vita, per me molto meglio questo remix, il mio vinile del 2016 credo che resterà inascoltato per parecchio tempo. 2
one4seven Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @maabus ma scusa, chi ha detto che si sente male? Non sto dicendo che suona male. Sto dicendo che suona "moderno", "attuale". Peccato che è un disco di 40 e più anni fa. Quindi rischia di essere "stonato". E probabilmente è una cosa scientemente voluta. La nuova cover dice molto anche su questo.
maabus Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 2 ore fa, maxbara ha scritto: Arrivato il disco, lato B da buttare, qualità pessima, 3 minuti iniziali di scricchiolii.. chiesta la sostituzione, ad un amico la facciata B primi 3 minuti salta.. boh Ecco, a me è andata meglio a parte due o tre scoppiettii sul lato A proprio in un momento dove la musica è più tranquilla non mi posso lamentare, i 2 lati sono silenziosi nessun rumore di fondo fastidioso durante l'ascolto, avevo pensato di chiedere una sostituzione per quei 3 scoppiettii ma poi ho pensato magari mi va bene ma potrebbe andare pure peggio...a quanto pare avevo ragione.
maabus Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @one4seven non ho detto che vi lamentate perché suona male, che suona diverso è normale d'altra parte oltre che un remastered è pure un remix, magari mi svecchiassero così bene certi dischi di progressive rock degli anni 70.
Progressive Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 8 minuti fa, one4seven ha scritto: Sto dicendo che suona "moderno", "attuale". Peccato che è un disco di 40 e più anni fa. Quindi rischia di essere "stonato". E probabilmente è una cosa scientemente voluta. La nuova cover dice molto anche su questo. Io dico che suona meglio punto. I legami sul suono vintage li lascio ad altri, molti dischi di quegli anni hanno un suono datato. 4 minuti fa, maabus ha scritto: magari mi svecchiassero così bene certi dischi di progressive rock degli anni 70. 👍. . Mai sentito la batteria di Mason suonare così bene. 1
one4seven Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Ma perché c'è bisogno di svecchiare? È una cosa vecchia. Perché uno deve cambiargli il volto per sembrare appena nato? Se mi dicessi "ripulire" capirei perfettamente. Anzi...
one4seven Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 3 minuti fa, Progressive ha scritto: molti dischi di quegli anni hanno un suono datato. Forse perché sono loro stessi datati?
maabus Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 6 minuti fa, one4seven ha scritto: Forse perché sono loro stessi datati? per come ragioni tu un film come indiana jones i predatori dell'arca perduta bisognerebbe guardarlo come nel 1981 e non nella sua magnificenza in bluray 4k, io me lo guardo in 4k tutta la vita anche perchè l'ho già guardato in 0k per anni 😂
Jackhomo Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 1 minuto fa, maabus ha scritto: bluray 4k, io me lo guardo in 4k Ti avverto, si tratta di rifacimenti digitali 🤣
Progressive Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 8 minuti fa, one4seven ha scritto: Forse perché sono loro stessi datati? Non per questo devo rinunciare ad un suono audiofilo anche nel Rock o bisogna avere l'audiofilia solo nel Jazz? Le strumentazioni di allora non erano così buone da riprendere i suoni, parlo in generale, poi ci sono anche dischi ben riusciti ma con le apparecchiature di ora sarebbero ben diversi. Ecco, il tuo discorso per me è rimanere legati a quel suono vintage che a molti ancora affascina.
djansia Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 26 minuti fa, maabus ha scritto: poi ho pensato magari mi va bene ma potrebbe andare pure peggio... Potrebbe piovere... 😁😁 2
Progressive Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Mi fate capire cosa sentite di particolare da stravolgere l'album? Ci sono suoni finti? Quell'aurea magica persa in questo remix a cosa corrisponde?
rock56 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 ...a leggere di tutti 'sti crik e crok più gli scoppietti mi sa che è meglio prendere il sacd😅 Me lo sto ascoltando di nuovo in cuffia col cell ma è meglio con lo stereo😁 Comunque la batteria di Mason c'è proprio tutta👍
Questo è un messaggio popolare. _Diablo_ Inviato 17 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Settembre 2022 Già arrivato il vinile! Prima impressione veloce: tutto a posto e buon suono. Vero che sembra svecchiato o de-vintagiato, ma onestamente Animals è l'album tra i "belli" dei Pink Floyd che aveva un suono secondo me "sottotono" rispetto al resto della produzione tripla A ed era un peccato. Mi pare che questo Remix pareggi il conto rendendogli giustizia. Nel complesso concordo con chi sostiene Mai sentito così bene. 5
rock56 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 3 minuti fa, _Diablo_ ha scritto: Nel complesso concordo con chi sostiene Mai sentito così bene. Uff! Mi tocca comprarlo!😅 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora