Discopersempre2 Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @Guru Forse mi sono espresso male: non mi riferivo al lavoro dei pompieri o alla protezione civile che, spesso, insieme ai volontari hanno/fanno un ottimo lavoro, per quelle "du bucce" che prendono....ma alle istituzioni -alias governo/regioni- che latitano, soprattutto a livello economico. Per quanti anni, sti poveri Cristi sono stati "ammassati" nei container, in attesa delle case o restaurazioni delle stesse?
maurodg65 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 https://www.comune.pisa.it/it/ufficio/i-codici-colore-dellallerta-meteo Ad oggi quindi, quando si parla di allerta meteo, si distinguono 4 codici colori: VERDE, GIALLO, ARANCIONE e ROSSO. I fenomeni meteo per i quali può essere emessa un’allerta sono: RISCHIO IDROGEOLOGICO (rischio legato a frane, scivolamenti di terra, crolli di roccia, colate di fango causate da piogge abbondanti; il territorio del Comune di Pisa non è soggetto a tali fenomeni essendo per lo più pianeggiante) RISCHIO IDRAULICO (rischio legato ad allagamenti e alluvioni causati da corsi d'acqua importanti; per il territorio del Comune di Pisa il rischio idraulico è legato all’esondazione del Fiume Arno) RISCHIO TEMPORALI FORTI RISCHIO NEVE RISCHIO GHIACCIO RISCHIO MAREGGIATE RISCHIO VENTO Al codice VERDE non corrisponde allerta meteo: non sono infatti previsti fenomeni intensi e pericolosi. In caso di ALLERTA CODICE GIALLO possono verificarsi fenomeni intensi localmente pericolosi o pericolosi per lo svolgimento di attività particolari. In caso di ALLERTA CODICE ARANCIONE sono previsti fenomeni più intensi del normale pericolosi sia per l'incolumità delle persone sia per i beni e le attività ordinarie. Per l’ALLERTA CODICE ROSSO sono invece previsti fenomeni estremi molto pericolosi per l'incolumità delle persone, per i beni e le attività ordinarie. Passando dal codice giallo a quello arancione e a quello rosso aumenta ovviamente il grado di pericolosità del fenomeno meteo.
maurodg65 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 10 ore fa, akla ha scritto: ridicola l allerta gialla data dalla protezione civile Non cerchiamo sempre, a posteriori, il capro espiatorio di comodo, certe scelte e certe previsioni non sono facili. Farlo a caldo poi è doppiamente sbagliato.
senek65 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: il capro espiatorio di comodo, certe scelte e certe previsioni non sono facili. se penso che c'era chi accusava quelli della protezione civile di non aver previsto un terremot... 1
maurodg65 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 20 minuti fa, senek65 ha scritto: se penso che c'era chi accusava quelli della protezione civile di non aver previsto un terremot... Appunto, poi si deraglia sempre quando si prende quella strada.
Messaggi raccomandati