wow Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @maurodg65 se non mi è sfuggito nulla, l'articolo che posti tralascia di dire che gli smr sono intrinsecamente sicuri...
wow Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Piuttosto stiamo trascurando un particolare. Se riparte il nucleare, cosa faranno i prezzi dei materiali fissili?
appecundria Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 15 minuti fa, aldofranci ha scritto: Ecco meglio gretini che CRETINI. 1
Gaetanoalberto Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 22 minuti fa, aldofranci ha scritto: ogni buco è pertuso. In attesa della trovata geniale ci si arrangia organizzando ed efficientando TUTTE le risorse meno invasive come impatto ambientale di cui si dispone e progressivamente dismettendo quelle che stanno rendendo la terra un luogo ostile alla nostra sopravvivenza. Non bastano? E pazienza, ci si pensava tutti prima. Tanto il quadro è chiaro, si tratta solo di salvare il salvabile, o si cambia alla svelta o tempo un secolo non ci saremo più noi. L'hai detto tu, meglio gretini che cretini. L'aumento della temperatura è dipeso dall'ogni buco un pertuso, e lo stato dell'arte, che ho cercato di farti vedere, è di centinaia di migliaia di morti per cancro, che nei decenni fanno milioni, anche per il mix energetico attuale. Certo che bisogna combinare più fonti, e rendere efficiente, se possibile, quello che c'è. Per farlo serve energia, si producono scorie, e la pianura Padana è piena di scorie interrate sotto le autostrade e di pozzi inquinati, come la terra dei fuochi. Questo non per colpa dei termovalorizzatori o del nucleare, che in Italia non c'è. Siccome ci divertiamo a chiacchierare, senza offesa, la cacca è un rifiuto bio: si muore anche mangiando cacca, che non è radioattiva. Perciò chi deve comprendere la strategia, deve combinare rischi, inquinamento, fabbisogno energetico, capacità di produzione, previsione di smaltimento. Vale per tutte le scelte, ed oggi il disastro lo hanno creato carbone, petrolio, derivati degli idrocarburi. Non il nucleare. Non i termovalorizzatori. Si la merga è l'anidride degli allevamenti. Ben altro ragionamento quello di @cactus_atomo, che in termini globali parla di quantità di risorse disponibili, non inesauribili anche per l'atomo. I rifiuti aprioristici sono sbagliati, il mix indispensabile. Francia e Inghilterra, su queste cose si mettono d'accordo. Oppure, dichiarando e condividendo, programmiamo la decrescita, che va anche bene, e non pigliamoci per il chiulo. Meglio Gretini che cretini. 1
maurodg65 Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 12 minuti fa, wow ha scritto: l'articolo che posti tralascia di dire che gli smr sono intrinsecamente sicuri... Mi sembra di averlo letto…
maurodg65 Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 11 minuti fa, wow ha scritto: Piuttosto stiamo trascurando un particolare. Se riparte il nucleare, cosa faranno i prezzi dei materiali fissili? Cresceranno come contestualmente crolleranno i prezzi delle materie prime fossili.
appecundria Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 28 minuti fa, aldofranci ha scritto: ogni buco è pertuso. In attesa della trovata geniale Mah! Ne stiamo parlando perché Salvini ha inventato la centrale di quarta generazione, in realtà (anche se qualcosa si sta facendo sul nucleare) ormai sono anni che si investe in ricerca sulle rinnovabili. Ci sono trattati, piani che vanno avanti da dieci anni, accordi, appalti, dipartimenti universitari, laboratori di ricerca... Tutto questo non è reversibile e tra l'altro (a parte le chiacchiere) non c'è nessuna intenzione di farlo, salvo uscire dalla UE e mettersi a fare l'autarchia. La centrale a turbina sotto lo stretto di messina produrrà quanto cinque grosse centrali nucleari, tutta tecnologia made in Two Sicilies Kingdom, per la misera somma di duecento milioni. Niente Russia, niente Francia né America. Quella tra Sardegna e Corsica produrra ancora di più.
appecundria Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 3 minuti fa, appecundria ha scritto: La centrale a turbina sotto lo stretto di messina produrrà quanto cinque grosse centrali nucleari Altro che ricatti di Putin. Se non fate vincere lo scudetto al Palermo vi tagliamo i fili. 😂
lampo65 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 25 minuti fa, wow ha scritto: Non esattamente perché, effetto serra permettendo, smaltisce calore verso lo spazio Difatti è "chiuso" e non "isolato". Scambia energia ovviamente, ma non materia ( meteoriti a parte).
aldofranci Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 15 minuti fa, appecundria ha scritto: La centrale a turbina sotto lo stretto di messina produrrà quanto cinque grosse centrali nucleari, tutta tecnologia made in Two Sicilies Kingdom, per la misera somma di duecento milioni. Quella tra Sardegna e Corsica produrra ancora di più. L'anno prossimo a settembre dobbiamo fare la traversata a nuoto, andata e ritorno. Mi devo preoccupare? Dico con tanti posti sti stronzi proprio davanti a casa mi devono piazzare sta turbina? Ah scusa mi sta chiamando il villico che ha le scorie radioattive sotto la scarpa di piombo, è incazzato nero. Ci sentiamo dopo.
wow Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @lampo65 hai ragione 👍 Solo che non capisco il senso. Intendi dire che le risorse materiali sono limitate?
Gaetanoalberto Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 18 minuti fa, appecundria ha scritto: centrale a turbina sotto lo stretto di messina Penso che potremmo vederci per festeggiarla assieme. Credo sia prevista l'inaugurazione con il Ponte dello Stretto, per risparmiare sulle spese di rappresentanza. E poi è idea nuova e già nel PNRR mi pare. La faranno i privati credo, come il Ponte. Intanto, da un po', ne parliamo. https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/ACY85Fc Edit: scherzi a parte, a me figurati se non va bene. Ho l'impressione che la quantità di energia della centrale Ucraina di Zhaporizia sia leggermente superiore, ma andrei a verificare i dati. Mi pare la conversione terawatt gigawatt sia 1TW=1000 GW
lampo65 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Adesso, wow ha scritto: materiali sono limitate Eh si
lampo65 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Possiamo inventarci quello che vogliamo, magari evitando cose tipo il nucleare che l'uomo anche non italiano, fatica a gestire...ma con 8 miliardi di magnatori, o si cambia modelli o si cambia pianeta. 2
solitario Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 E poi, si vorrebbe il nucleare, quando? a che costi? , a che rischi? adesso e per i prox 10000 anni, dove lo mettiamo, che in Italia in estate tutto si asciuga, e le centrali hanno bisogno di acqua, ma poi c'è l'abbiamo una centrale così grossa per poter fare correre i criceti obesi della politica italiana?😁
mozarteum Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Per quando sara’ pronta la prossima centrale nucleare italiana, l’Urss sara’ nell’Eu 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Settembre 2022 Amministratori Inviato 17 Settembre 2022 @solitario un argomento sottovlutato e tanto, è il rischio terrorismo, un attacco ad un impianto nucleare può provocare molto più danno che qullo alle torri gemelle, anch se la centrale rimanesse intata, dovrebbe esser spnta e quindi non riavviabile per motivi tecnici prina di non meno di 6 mesi, inoltre la caduta delle line di trasmissione eletttrica provocherbbe un balckout generalizzato. ne è sucesso uno danoi per cause naturali
solitario Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @cactus_atomo L avevo considerato, ma non menzionato, mi preoccupa, anche il rischio/minaccia di un "piccolo" missile, e ciao a tutti. Ma poi, tanti di quelli che vogliono il nucleare (perchè vogliono vivere agiati, non preoccupandosi dei rischi) hanno un'età tale, che con i tempi italiani, manco la vedranno mai funzionare quella centrale🤣🤣😉
Messaggi raccomandati