maurodg65 Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Ahimè non è così, oppure è un piano che non conosco. Forse ti riferisci al PNRR di Conte, quello sbertucciato dagli Enrico Fermi del bar? Quello prevedeva relativamente pochi cantieri ma colossali. Perché il piano di Conte prevedeva la costruzione di centrali nucleari? Io ho solo scritto che il nucleare era una scelta possibile con i fondi del PNRR ma, ovviamente, che serviva la volontà politica di farlo e questa non c’era di sicuro nel governo Conte che, al contrario, preferiva le mancette elettorali come il bonus 110% che, “gradis” (cit.) avrebbe permesso a molti italiani di ristrutturarsi casa.
appecundria Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 19 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Vabbè qui sei in modalità pessimismo cosmico on, inutile discutere. 😉 Un po' sì, è vero. Però, oggettivamente, la proposta di legge per uscire dall'Europa è già stata depositata da FdI. Mancano i voti e il casus belli. I voti li avranno, il casus belli saranno le sanzioni alla Russia e/o il PNRR. Vedi che @Roberto M già si è portato avanti. 1
maurodg65 Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 9 minuti fa, audio2 ha scritto: intanto la francia ci taglia la corrente perchè non ne hanno abbastanza nemmeno per loro ma non eravamo una casa una famiglia, con le scorte del gas in comune bella gente proprio https://www.repubblica.it/economia/2021/12/23/news/energia_la_francia_taglia_le_forniture_la_svizzera_ha_paura_di_passare_il_natale_al_buio-331335529/ Questo è un articolo di dicembre 2021, prima della guerra in Ucraina, che dimostra come i problemi energetici già ci fossero e fossero gravi e dimostra ulteriormente che la guerra in Ucraina e le posizioni di Putin siano state la foglia di fico dietro le quali nascondere il fatto che di quei problemi prima nessuno si era interessato, tutti preso a decidere come “spartirsi” i miliardi del PNRR ma senza decidere alcuna strategia per il futuro.
audio2 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 e io che dico: leuropa leuropa che poi si vede nei momenti difficili cosa succede : fanculo e arrangiarsi
appecundria Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Perché il piano di Conte prevedeva la costruzione di centrali nucleari? Non lo so, per questo chiedevo. Diciamo che la strategia era pochi investimenti colossali invece di mille rivoli. Questo imho non poteva andare bene per motivi che se interessano espongo.
Roberto M Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 18 minuti fa, melos62 ha scritto: Crociera è nel campo semantico del borsellismo, anche nelle versioni più esclusive (scandinavia, tropici ecc.) È la dimensione collettiva e stereotipata che garantisce la difesa da eccessive sorprese, ciò che distingue il borsellato. Perfetto.
mozarteum Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 L’Europa e’ una mera espressione geografica direbbe il grande Metternich
appecundria Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 11 minuti fa, maurodg65 ha scritto: mancette elettorali come il bonus 110% che Mauro, hai detto di uscire dalla propaganda. L'efficientamento energetico degli edifici è obiettivo dell'Unione e anche rifinanziato dal PNRR. Che poi gli italiani si arrubbano pure le matite dell'Ikea, ahimè è vero. 1
appecundria Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: I disastri ambientali sono il frutto della volontà di costruire il più possibile ricavando delle aree edificabili dove non si sarebbe dovuto Il prossimo condono tombale risolverà il problema, solo qualche mese di pazienza.
maurodg65 Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 10 minuti fa, appecundria ha scritto: Diciamo che la strategia era pochi investimenti colossali invece di mille rivoli. Questo imho non poteva andare bene per motivi che se interessano espongo. Ok, ma non c’entra con il thread sull’energia, il ponte sullo stretto è un grosso investimento ma non può surrogare una centrale atomica ad esempio.
mozarteum Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Quanto alla crociera, e’ una vacanza che puo’ essere vissuta in vari modi. Utilizzare ad esempio la nave come comodo mezzo di trasporto, lasciando i bagagli una volta per tutte, avendo la stanza rifatta due volte al giorno e’ una cosa bella oggettivamente, soprattutto per chi e’ pigro. Poi a terra si scende sempre individualmente o con una coppia affiatata (se ne trovano) scegliendo percorsi in controtendenza anche oraria con quelli organizzati. A bordo la nave ha spazio per tutti: per i casinari, per chi vuole leggere e ascoltare musica, per chi vuole semplicemente contemplare il mare in navigazione. La sera poi due zompi a chi piace non sono male. Alcune partenze sono poi spettacolari: da Miami, Rio e Napoli le migliori. Le piu belle ma veramente belle crociere che ho fatto sono state con la Holland American (Haway e Polinesia 35 gg a dicembre partendo da San Diego e rientrandovi) e Antartide, il viaggio piu’ bello in assoluto che ho fatto. Il mare fra ushuaia e la virgola dell’antartide che la fronteggia quando e’ calmo ha onda di 8 metri ed e’ uno spettacolo contemplarlo dalla prua (ovviamente nel bar interno) avendo un whisky in mano per placare la cacarella. In quel caso non bisogna pensare al peggio 2
Simo Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 3 ore fa, Roberto M ha scritto: , il solare poi richiede materie prime tossiche e difficilissime da smaltire a fine ciclo Eh.. con le scorie del nucleare invece ci fanno i corn flakes
appecundria Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @maurodg65 allora non ho capito a quale piano ti riferisci, forse allora al PNIEC?
maurodg65 Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 14 minuti fa, appecundria ha scritto: L'efficientamento energetico degli edifici è obiettivo dell'Unione e anche rifinanziato dal PNRR. C Certo, il punto è che ad oggi il bonus 110% ha riguardato l’1% degli immobili del paese (dati delle associazioni del settore) , era una strada che non poteva portare a nulla sui grandi numeri, giusto a supportare il pil nell’immediato creando peraltro più problemi che benefici nel settore anche a prescindere dalle truffe. Al contrario una strategia energetica per il paese nel medio lungo periodo, che come stiamo vedendo è urgente e che chi ha responsabilità di governo doveva sapere e probabilmente sapeva, andava realizzata, quindi prima di concedere “gradis” a migliaia di persone di ristrutturare casa qualche domanda avrebbero dovuto porserla, mia opinione ovviamente.
maurodg65 Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 2 minuti fa, Simo ha scritto: Eh.. con le scorie del nucleare invece ci fanno i corn flakes A parziale giustificazione le scorie nucleari non le fai smaltire all’aziendina padronale sotto casa, con i pannelli esausti ci si limita alla discarica.
maurodg65 Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 3 minuti fa, appecundria ha scritto: allora non ho capito a quale piano ti riferisci, forse allora al PNIEC? Non mi riferisco a nessun piano nello specifico, sto semplicemente ragionando.
Gaetanoalberto Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Le piu belle ma veramente belle crociere che ho fatto sono state con la Holland American (Haway e Polinesia 35 gg a dicembre partendo da San Diego e rientrandovi) e Antartide Grazie anche a te di questi bei racconti. Però un attimo fa @melos62 mi aveva dato delle certezze sull'attribuzione della qualifica, adesso torno a navigare nella fluidità delle interpretazioni. Stasera metto su Bruckner e mi faccio un goccio di Lagavulin per facilitare la riflessione prima di prenotare.
Messaggi raccomandati