Alfio84 Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 quale dimensioni sarebbe l'ideale per una stanza hifi? se potreste costruire una stanza dedicata come la fareste?
Chill Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Ovviamente dipende dai diffusori. In un ambiente 4 x 3 basterebbe una buona coppia di diffusori da stand, in una stanza 8 x 6 già bisognerebbe affidarsi a delle torri, anche snelle magari. Più su si va con la cubatura della stanza, maggiore sarà il volume di aria spostata dai diffusori necessario a garantire un ascolto quantomeno soddisfacente.
loureediano Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Altezza 3 metri larghezza 5 metri e lunghezza 8 metri. Probabilmente la costruirò completamente interrata ed indipendente da altre strutture. 1
Mxcolombo Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @Alfio84 non esiste la stanza perfetta. Dai un occhio al link allegato. Per ogni possibile stanza ti fornisce diverse informazioni utili. L’area di Bolt ti indica le dimensioni che consentono una buona distribuzione di “modi” e “zone di pressione”. Per un puro caso le dimensioni della mia stanza sono al centro dell’area di Bolt. Tappeto, tube traps e librerie con zone vuote e piene hanno contribuito al risultato finale. massimiliano https://amcoustics.com/tools/amroc?l=520&w=380&h=250&re=ITU listening room 1
eduardo Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 1 ora fa, loureediano ha scritto: Altezza 3 metri larghezza 5 metri e lunghezza 8 metri. Probabilmente la costruirò completamente interrata ed indipendente da altre strutture. E, come unica apertura, una feritoia da cui sparare alla prima donna che si avvicina. Insomma, un bunker 2
spersanti276 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @Mxcolombo Ma l'altezza è fissa a 2,50 metri? Una tomba.
loureediano Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 3X5X8 = 120 metri cubi. Direi più un mausoleo Secondo voi più o meno cosa mi potrebbe costare?
Mxcolombo Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 5 ore fa, spersanti276 ha scritto: Ma l'altezza è fissa a 2,50 metri? Una tomba. @spersanti276 Così iniziò a abituarmi all’idea 😜 Ho scelto di creare la stanza della musica in cantina, così ascolto quando e come voglio senza disturbare e essere disturbato. 1
McRyan Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Ci sono dei trattati sulle misure della stanza e i materiali che avevo messo da parte domani li cerco e li giro
51111 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 La stanza ideale è rettangolare per poter applicare come punto di inizio, la distanza diffusori parete posteriore e laterale, con le regole come da immagine sotto, poi con microfono e software ti regoli in base alle cancellazioni in gamma bassa. È consigliabile comunque che la larghezza sia di almeno 5 metri in modo che la distanza dei diffusori rispetto la posteriore superi i 2 metri. 1
nexus6 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Il 17/9/2022 at 06:23, loureediano ha scritto: Probabilmente la costruirò completamente interrata ed indipendente da altre strutture Era un'idea che era venuta anche a me, ma l'architetto mi ha dissuaso. Per scongiurare allagamenti derivati da "bombe d'acqua", il progetto avrebbe dovuto prevedere accorgimenti estremamente costosi. E comunque non sicuri al 100%.
51111 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 6 ore fa, nexus6 ha scritto: Per scongiurare allagamenti derivati da "bombe d'acqua In effetti con il cambiamento del clima che innesca spesso le "bombe d'acqua" andrebbe rivisto il regolamento edilizio, costruire sotto il livello strada non è consigliabile e deve essere vietato dalla legge. Fine OT
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 18 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Settembre 2022 7x10x3. Casse a 3.5 metti una dall'altra con quasi due metri lateralmente e tre dal muro posteriore. Tre metri dietro la testa dell'ascoltatore 3 1
rudino Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 @Dufay Ammazza. Invidio chi ha a disposizione 70 mq di stanza (un po' meno per chi deve fare le pulizie). Moltissimi bilocali manco arrivano a questa metratura.
dadox Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 1 ora fa, Dufay ha scritto: 7x10x3. Casse a 3.5 metti una dall'altra con quasi due metri lateralmente e tre dal muro posteriore. Tre metri dietro la testa dell'ascoltatore Bella! Purtroppo é più probabile come "ideale" se abitassimo in USA. Là tutto é spazioso...
Alfio84 Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 io ho ddelle B&W 702s2 con un ampli unico 90 100w. io vorrei fare la stanza 6x4 x 2,5 di altezza. Poi meglio tetto dritto o a spiovere come nelle mansarde?
51111 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 7x10x3 metri è veramente la stanza ideale, in Italia difficilmente si può realizzare perché terra fortemente sismica, i pilastri per legge devono avere una distanza di molto inferiore ai sette metri. Si può fare solo se sopra non ci sono altri piani, altrimenti bisogna utilizzare dei metodi molto costosi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora