51111 Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 1 ora fa, alexis ha scritto: Beh… appena realizzato Villa con campate da 10m in casa privata.. quindi.. ? diciamo che ci vuole uno strutturista con i giusti strumenti di calcolo e la capacità di usarli. 😊 Appunto, se il peso che deve sopportare è minimo è un conto, altrimenti diventa difficoltoso. Poi i calcoli da fare dipendono dalla zona del progetto e varia di molto da nord a sud.
Gici HV Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 23 minuti fa, Dufay ha scritto: che lo tolga che fa solo danni Opinione tua, che non condivido assolutamente, io uso Dirac, bastano 30 secondi per capire la differenza in meglio, e io ho una stanza piccola, circa 15mq, ma quasi dedicata e acusticamente buona. 1
alexis Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 @51111 attualmente progettiamo in tutta italia e all'estero pure. La villa che abbiamo appena realizzato è su su sei livelli di cui due sotto terra e li sotto abbiamo realizzato pure una sala home cinema, una discoteca una spa una piscina eccetera, con campate fino a 10 m. Quindi si puo' volendo.. fare quasi tutto, poi ovviamente dipende dalla capienza del portafogli del cliente 🙂
Dufay Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 2 minuti fa, Gici HV ha scritto: Opinione tua, che non condivido assolutamente, io uso Dirac, bastano 30 secondi per capire la differenza in meglio, e io ho una stanza piccola, circa 15mq, ma quasi dedicata e acusticamente buona A me anche meno 1
Ashareth Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 @51111 [/OT mode ON] Non esistono prescrizioni di legge che limitano l'interasse dei pilastri a 7m. E' solo ed esclusivamente una questione di costi e di ingombri, ovviamente: la struttura diventa piu' "importante". Anche sulle difficolta' presunte relative al progetto strutturale... i calcoli sono calcoli, la difficolta' nel progettare una trave di 20m e' la stessa di quella di 2m. Che in zone ad alta sismicita' ci siano comunque dei vincoli maggiori e' chiaro ma si puo' fare piu' o meno qualsiasi tipo di struttura se questa e' verificata. [/OT mode OFF] Detto questo credo che 7x10 sia davvero una dimensione ideale anche se io mi accontenterei di 5x8 o anche meno... Ma in 70mq ci puoi davvero mettere qualsiasi impianto, con casse di qualsiasi dimensione.
grisulea Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 Il 18/9/2022 at 20:24, 51111 ha scritto: 7x10x3 metri è veramente la stanza ideale, Il 18/9/2022 at 21:38, 51111 ha scritto: @Grisulea contesta la distanza dei pilastri per legge Grisulea non sa nulla di pilastri e distanze. Grisulea voleva invece dire che la stanza 7x10x3 è una pessima stanza e resta stupito che tutti dicano che è ideale. Non rientra in nessuno dei rapporti ideali che vengono segnalati dalla fisica come ottimali. È fuori anche dall'area di Bolt. Le sale fuori area sono pessime sale. La mia ad esempio è fuori area ed è pessima, guarda caso è troppo lunga. Pretendono trattamenti pesanti per essere appena passabili. Per essere ideale la 7*10 dovrebbe essere alta 4,5 metri. Purtroppo di norma l'altezza definisce le altre due dimensioni. Per 3 metri di altezza la larghezza deve essere poco sotto i 5 metri e la lunghezza non può essere oltre 2,4 volte l'altezza quindi sotto i 7,5 metri. Se ce la si ritrova è un conto, se si parte da zero, 7*10*3, equivale a spararsi ... dove vi pare. Ecco sei riuscito a farmi scrivere.
nexus6 Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 33 minuti fa, grisulea ha scritto: Per 3 metri di altezza la larghezza deve essere poco sotto i 5 metri e la lunghezza non può essere oltre 2,4 volte l'altezza quindi sotto i 7,5 metri. come fai a calcolare la larghezza in base all’altezza? che parametro usi ?
grisulea Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 12 minuti fa, nexus6 ha scritto: 47 minuti fa, grisulea ha scritto: come fai a calcolare la larghezza in base all’altezza? che parametro usi ? Tra circa 1,3 ed 1,6 volte, 1,6 è il massimo, oltre diventa già critica. 1
grisulea Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 In pratica se si vuole una stanza grande è necessario che sia anche alta, molto alta. Da nessuna parte inoltre sta scritto che debba essere rettangolare, anzi, pareti non parallele aiutano.
51111 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 11 ore fa, grisulea ha scritto: Se ce la si ritrova è un conto, se si parte da zero, 7*10*3, equivale a spararsi ... dove vi pare. Ecco sei riuscito a farmi scrivere. E' sempre un piacere interloquire con chi ha fatto esperienze sul campo e li descrive. La mia stanza non è di quelle dimensioni e nemmeno rettangolare, quando l'ho fatta costruire ho cercato di spezzare il più possibile le pareti parallele di grandi dimensioni, ho dovuto accorciarla di 3,5 metri, dai 10 metri iniziali a 6,5 attuali. Quindi 6,5x4,7x2,9, queste dimensioni ed un buon trattamento mi hanno permesso di ottenere ottime misure strumentali senza l'utilizzo di subwoofer e drc. In effetti ho scritto che la stanza 7x10x3 è ideale perché per il rapporto aureo, i diffusori si trovano a oltre 3 metri dalla parete posteriore, misure dove per calcoli matematici le riflessioni non creano cancellazioni in gamma bassa, rettangolare per avere i diffusori equidistanti, naturalmente il rettangolo è di base, poi con il trattamento bisogna eliminare l'effetto pareti parallele.
nexus6 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 11 ore fa, grisulea ha scritto: la lunghezza non può essere oltre 2,4 volte l'altezza sai anche qual'è il minimo ?
grisulea Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 @51111 Le proporzioni devono poter distribuire le risonanze modali di bassa frequenza in modo abbastanza uniforme per evitarne concentrazioni. La tua sala ha proporzioni ideali. La cancellazione delle prime riflessioni in gamma media ed alta si fa con poco, modi a bassa frequenza richiedono trattamenti pesanti e specifici. Partendo da zero e bene averli ben distribuiti. O meglio non ha nessun senso andarseli a cercare. Purtroppo quasi nessuno può farsi una sala e si tiene quel che si ritrova.
alexis Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 Non esagerare con la cubatura è buona norma, altrimenti ci vogliono poi le torri dei sub da 15 o 18“. 7/10 é enorme si entra già nell‘ottica di una sala home cinema importante, e lí appunto, senza sub e senza grandi membrane, si rischia l‘effetto di un sistema da puffi. va tutto considerato in relazione.. direi che 5/8 é una signora sala, ancora affrontabile d‘all’appassionato con una certa esperienze, oltre ci vuole l‘acustico.
grisulea Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 18 minuti fa, nexus6 ha scritto: 11 ore fa, grisulea ha scritto: sai anche qual'è il minimo ? Cerca in internet "area di Bolt". Vedrai un rettangolo che contiene un disegno. Sotto la larghezza, di lato la lunghezza. Ora considerando l'altezza che hai indica un punto contenuto nel disegno. Traccia due righe una verso il basso ed una di lato, i numeri che incroci sono i moltiplicatori dell'altezza. Evita situazioni limite, cioè il punto altezza mettilo circa sulla diagonale che lo taglia in due ma stai lontano dal fondo e dalla cima. Spero di essermi spiegato. https://images.app.goo.gl/5JHFcguTGgR2ahB98
grisulea Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 Noterai subito che 1,8 per larghezza e 2,5 per lunghezza sono situazioni estreme che è meglio non superare. 7*10*3 ha la lunghezza che è addirittura 3,5 volte, meglio evitarla. Non ha nemmeno il riferimento fuori grafico, non solo non sta nell'area di Bolt, non sta nemmeno nel grafico esterno.
grisulea Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 Altra considerazione per sale di quella dimensione è l'area totale che supera i 250 metri quadrati. Hai voglia di trattare.... oltre che sbagliata è enorme.
Dufay Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 7x10 sono misure tali da poter avere molto spazio attorno alla cassa tenute piuttosto distanti (fino a 4 metri) avendo anche spazio dietro l'ascoltatore . In questo modo l'illusione sarebbe al massimo o quasi . Ovviamente andrebbero fatte le cose che andrebbero fatte .
grisulea Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 48 minuti fa, Dufay ha scritto: 7x10 sono misure tali da poter avere molto spazio attorno alla cassa tenute piuttosto distanti (fino a 4 metri) avendo anche spazio dietro l'ascoltatore . In questo modo l'illusione sarebbe al massimo o quasi . Ovviamente andrebbero fatte le cose che andrebbero fatte Certamente ma allora l'altezza deve essere circa 4,5 metri. È una soluzione poco praticabile. Meglio puntare ai 3 metri di altezza, forse 3,5 e fare tutto di conseguenza. Lo schema di Bolt è un punto di partenza non rinunciabile. Permette di non fare errori grossolani. Le prime riflessioni in gamma media ed alta si controllano con poco. Sui bassi avere 1 metro o 2 non cambia nulla. Conta la distribuzione dei modi. Per farlo vanno rispettate le proporzioni. Sono i bassi che vanno fatti suonare, assorbire o diffondere da 3/500 hz in su è relativamente facile. In una sala dedicata nulla di difficile. Certamente dovessi fare una sala non la farei rettangolare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora