Vai al contenuto
Melius Club

Perché l’Ungheria per la UE non rispetta lo Stato di diritto.


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

nulla vieta che si faccia apposita legge al riguardo. 

Per la precisione, nella stessa sentenza, la Corte ha pure ampiamente cazziato il legislatore perché non si spiccia a dare corpo ad un "inalienabile diritto".

Uguale a Orban, proprio.

  • Melius 1
Inviato

 

La questione sollevata con riferimento ai parametri individuati negli artt. 3 e 29 Cost. non è fondata.

Occorre prendere le mosse, per ragioni di ordine logico, da quest’ultima disposizione. Essa stabilisce, nel primo comma, che «La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio», e nel secondo comma aggiunge che «Il matrimonio è ordinato sulla eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell’unità familiare».

La norma, che ha dato luogo ad un vivace confronto dottrinale tuttora aperto, pone il matrimonio a fondamento della famiglia legittima, definita “società naturale” (con tale espressione, come si desume dai lavori preparatori dell’Assemblea costituente, si volle sottolineare che la famiglia contemplata dalla norma aveva dei diritti originari e preesistenti allo Stato, che questo doveva riconoscere).

Ciò posto, è vero che i concetti di famiglia e di matrimonio non si possono ritenere “cristallizzati” con riferimento all’epoca in cui la Costituzione entrò in vigore, perché sono dotati della duttilità propria dei princìpi costituzionali e, quindi, vanno interpretati tenendo conto non soltanto delle trasformazioni dell’ordinamento, ma anche dell’evoluzione della società e dei costumi. Detta interpretazione, però, non può spingersi fino al punto d’incidere sul nucleo della norma, modificandola in modo tale da includere in essa fenomeni e problematiche non considerati in alcun modo quando fu emanata.

Infatti, come risulta dai citati lavori preparatori, la questione delle unioni omosessuali rimase del tutto estranea al dibattito svoltosi in sede di Assemblea, benché la condizione omosessuale non fosse certo sconosciuta. I costituenti, elaborando l’art. 29 Cost., discussero di un istituto che aveva una precisa conformazione ed un’articolata disciplina nell’ordinamento civile. Pertanto, in assenza di diversi riferimenti, è inevitabile concludere che essi tennero presente la nozione di matrimonio definita dal codice civile entrato in vigore nel 1942, che, come sopra si è visto, stabiliva (e tuttora stabilisce) che i coniugi dovessero essere persone di sesso diverso. In tal senso orienta anche il secondo comma della disposizione che, affermando il principio dell’eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, ebbe riguardo proprio alla posizione della donna cui intendeva attribuire pari dignità e diritti nel rapporto coniugale.

Questo significato del precetto costituzionale non può essere superato per via ermeneutica, perché non si tratterebbe di una semplice rilettura del sistema o di abbandonare una mera prassi interpretativa, bensì di procedere ad un’interpretazione creativa.

 

 

Inviato

@Roberto M mi tolgo il cappello.

Hai abilissimamente incanalato il punto in discussione su una corsia di decelerazione, deviandola dalla strada principale che è la sostanza etica in discussione.

Ripeto, la sentenza richiamata prende i principi di Orban, da te così abilmente difesi, se li mette sotto le scarpe e ci calca il tacco sopra, come si farebbe con un immondo scarafaggio. 

Basta leggerla tutta.

Mi rimetto il cappello.

Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

mi tolgo il cappello.

Hai abilissimamente incanalato il punto in discussione su una corsia di decelerazione, deviandola dalla strada principale che è la sostanza etica in discussione.

eh eh

e' un abile legale. Mica pizza e fichi.

Inviato

Roberto M e’ il vero avvocato.

Fra due potenziali clienti in conflitto fra loro assumera’ la miglior difesa possibile di quello che per primo trovera’ la linea telefonica libera

Inviato
17 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La mistificazione sta nell’ampliare il termine diritto fino a ricomprendervi i propri desiderata e agganciarli alla Costituzione

Moz, questo non è il topic, questo è il vicolo cieco. Qui abbiamo:

- un posto A dove una cosa è reato,

- un posto B dove la stessa cosa è lecita e finanche regolamentata (sia pure con insoddisfazione di qualcuno).

Senza nulla togliere al ricamo giuridico, non si può sostenere che siano la stessa cosa.

Inviato

Il fascismo di Meloni come del resto quello di Orban non sono legati al loro essere o meno putiniani. La Polonia è nettamente più autocrazia dell"Ungheria ma essendo furbi come del resto lo è la Meloni si son dichiarati antiputiniani e super mega filo atlantici come un bovaro del Wyoming (esempio per noi europei, che il bovaro del Wyoming non sa nemmeno che esiste l'Europa). In questa fase il problema vero è che che l'Europa si accorge del fascismo di Orban e lo sanziona non per il fascismo ma solo perché non del tutto allineato sulla russofobia: non una parola sulla inquietante Polonia proprio per questo. Il problema non è il fascismo per la democratica UE, ma solo soldi e politica estera: qui sta la debolezza democratica ed ideale. Meloni l'ha capito e ha fatto Photoshop e tanto le basterà: falsa e ipocrita con gli ipocriti che poi tutto sommato ha anche un suo senso. Il problema sarà per noi, per le nostre libertà civili e per la nostra economia. Quelli che hanno i soldi veri comunque come sempre se la caveranno. Sarà pesante non resta che sperare che abbia qualche problema al senato e non ottenga i due terzi dei seggi. Sull'economia, se non riesce a mettere mano alla costituzione, bene o male ci sarà il più tragico abbaglio che mai abbia preso la sinistra e cioè il Lord protettore Mario Draghi con Panetta e qualche altro tecnico riciclato. 

Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

Qui abbiamo:

- un posto A dove una cosa è reato,

- un posto B dove la stessa cosa è lecita e finanche regolamentata (sia pure con insoddisfazione di qualcuno).

Scusa ma di cosa parli? Sai che non ti seguo? 

Inviato

tranqi funki 31canzoni

io al confino a capri a sfondarmi di mozzarelle, comunque col mio fisico sopravviverò lo stesso

te a gorizia a pasteggiare con bacche e radici, così mantieni anche la linea

Inviato
6 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

che l'Europa si accorge del fascismo di Orban e lo sanziona non per il fascismo ma solo perché non del tutto allineato sulla russofobia

Si però tu devi smetterla di guardare il

mondo dallo spioncino di casa che ti offre una realtà distorta dalla tua visione del mondo, la UE ha sanzionato Orban per 12 punti specifici scritti nelle precedenti pagine.

Sanzionare per il “fascismo” che mi rappresenta? Orban si è dichiarato fascista? Come si stabilisce che uno è fascista? Indossa la camicia nera e saluta con il braccio teso? 

Inviato

@audio2 per puro spirito di servizio e stima ti accompagno a Capri anche se manca l'analisi e non ho l'elmetto.

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
43 minuti fa, mozarteum ha scritto:

mistificazione sta nell’ampliare il termine diritto fino a ricomprendervi i propri desiderata e agganciarli alla Costituzione

O viceversa citarla per trarne un divieto 

Inviato
13 minuti fa, appecundria ha scritto:

Moz, questo non è il topic, questo è il vicolo cieco. Qui abbiamo:

- un posto A dove una cosa è reato,

- un posto B dove la stessa cosa è lecita e finanche regolamentata (sia pure con insoddisfazione di qualcuno).

Senza nulla togliere al ricamo giuridico, non si può sostenere che siano la stessa cosa.

Pero’ mo’ mistifichi tu, a leggere quello che scrivi sembra che l’ungheria sia come l’Iran o la Plestina dove e’ vietato avere relazioni omosessuali e dove l’omosessualita’ e’ un reato.

Anzi lo scrivi proprio, per te in ungheria l’omosessualita’ sarebbe considerata Reato.

Ed allora ti cito il giornale piu’ schierato politicamente contro tutto quello che non e’ la sinistra ed il PD, Fanpage, dove e’ descritto il “contenuto” delle famigerate leggi che renderebbero “illegale” l’omosessualita’.

Ed sllora si “scopre” che queste leggi vietano solamente di fare propaganda nelle scuole ai bambini e ai minori per “promuovere” e “propagandare” l’omosessualita’.

Cioe’ una specie di DDLzan al contrario dove invece si voleva imporlo per legge.

Insomma, stiamo attenti alle parole, il reato e’ un altra cosa, ed oggi l’omosessualita’ e’ un reato solo nei paesi tanto difesi dalla sinistra, come la Palestina.

https://www.fanpage.it/esteri/cosa-dice-la-legge-contro-i-gay-approvata-in-ungheria/

PS: a scanso di equivoci e in via preventiva

Io non condivido le leggi che ha fatto L’Ungheria sugli omosessuali.

Dico solo che non ha previsto l’omosessualita’ come reato.

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

O viceversa citarla per trarne un divieto 

Nessuno lo fa. Si tira la giacca alla Costituzione per i diritti non per i divieti

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

O viceversa citarla per trarne un divieto 

Nessuno mai ne ha tratto un divieto.

Manco Pillon.

Tanto e’ vero che nessuno, neanche Adinolfi e la Binetti e i piu’ estremisti bigotti di destra e di sinistra ha detto che la legge sulle unioni civili sia incostituzionale.

Semplicemente, ancora, dire che la costituzione quando parla di “matrimonio” e di “famiglia” si riferisce anche alle coppie omosessuali e’ scorretto e sbagliato giuridicamente.

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Nessuno lo fa.

Mah. Per la verità si citano spesso sentenze in modo parziale pro domo nostra, e molti leggono l'aggettivo "naturale" come base di una presunta incostituzionalità, o irriconoscibilitá della famiglia omosessuale, o non emanabilitá di legge che consenta il matrimonio, o non emanabilitá di legge che consenta il riconoscimento del figlio del compagno dell'Unione civile. 

Se siamo tutti d'accordo su questi punti, il problema non si pone. 

Inviato
20 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

ma essendo furbi come del resto lo è la Meloni si son dichiarati antiputiniani e super mega filo atlantici

Non e’ che sono “furbi”.

E’ che hanno provato il tallone sovietico, sanno cosa significa stare sotto il comunismo e “confinano” fisicamente con la Russia se questa si dovesse annettere l’Ucraina.

E pure l’Ungheria e’ antiputiniana, semplicemente ha copiato la Germania nel farsi i cacicavalli suoi con sanzioni e price cup.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...