mozarteum Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Se siamo tutti d'accordo su questi punti, il problema non si pone. Il problema si pone invece perche’ si vorrebbe forzare -antistoricamente- la nozione di matrimonio naturale brianeggeggiando che in natura scopano tutti contro tutti 1
Gaetanoalberto Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Adesso, mozarteum ha scritto: problema si pone invece Ah, vedi che qualcuno allora lo dice. Io intendo il problema della possibilità a livello costituzionale di fare le leggi che ho citato. Su questo siamo d'accordo? Era per strapparti il famoso si, o no. So che sei contrario relativamente al l'opportunità.
Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: non emanabilitá di legge che consenta il riconoscimento del figlio del compagno dell'Unione civile La legge gia’ c’e’, e non mi risulta che nessuno, neanche tra i piu’ estremisti, l’abbia criticata sotto il profilo della legittimita’ costituzionale. Non risulta proprio nessun caso, e, credimi, se avesse un qualche fondamento, l’avrebbero sollevato.
31canzoni Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Si però tu devi smetterla di guardare il mondo dallo spioncino di casa che ti offre una realtà distorta dalla tua visione del mondo, la UE ha sanzionato Orban per 12 punti specifici scritti nelle precedenti pagine. Sanzionare per il “fascismo” che mi rappresenta? Orban si è dichiarato fascista? Come si stabilisce che uno è fascista? Indossa la camicia nera e saluta con il braccio teso? Bah...interessante in ogni caso.
Gaetanoalberto Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: legge gia’ c’e’, Io sono favorevole al matrimonio, ed al riconoscimento dei figli del compagno. È incostituzionale?
31canzoni Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: Non e’ che sono “furbi”. E’ che hanno provato il tallone sovietico, sanno cosa significa stare sotto il comunismo e “confinano” fisicamente con la Russia se questa si dovesse annettere l’Ucraina. E pure l’Ungheria e’ antiputiniana, semplicemente ha copiato la Germania nel farsi i cacicavalli suoi con sanzioni e price cup. Secondo me avresti avuto una signora carriera anche come ingegnere ferroviario progettista capo dell'architettura di tutta la rete di scambi e deviatori delle rotaie d"Europa.
Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Io sono favorevole al matrimonio, ed al riconoscimento dei figli del compagno. È incostituzionale? No. Come non lo e’ in Ungheria. Sul punto la Costituzione italiana dice le stesse cose che dice l’Ungheria. E cioe’ che il “matrimonio” e’ tra due persone di sesso diverso. Poi se domani l’italia e l’ungheria vogliono chiamare le unioni tra Omosessuali “matrimonio” possono farlo tranqullamente, anche con legge ordinaria. Perche’, semplicemente, prevedere una cosa non significa “vietarne un’altra”, come ha scritto in maniera perfetta Roberto Mozarteum.
Savgal Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 La discussione sta deviando su temi a mio parere non pertinenti. Il problema è che in Ungheria è messa in discussione la divisione e i limiti dei poteri alla base delle democrazie liberali.
audio2 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 comunque negli usa i giudici costituzionali li nomina il presidente, manco il parlamento per non parlare di certi pm che sono o eletti o di nomina politica mò che si fa, espelliamo gli usa dalla nato ?
appecundria Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: non una parola sulla inquietante Polonia proprio per questo Ti sbagli. La Polonia ha ben tre procedure di infrazione aperte per lo stesso motivo, la prima già nel 2017, l'ultima nel 2020. La Corte di Giustizia europea ha già respinto i ricorsi, attualmente ha i fondi europei bloccati. 2
appecundria Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Ed sllora si “scopre” che queste leggi Si chiamano leggi sulla “prevenzione della pedofilia”... vedi un po' tu...
Panurge Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Non mi pare che il problema ungherese verta sull'horror culi, piuttosto sul funzionamento corretto dei meccanismi istituzionali, quella roba alla Montecoso,o no?
appecundria Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 2 minuti fa, Panurge ha scritto: sull'horror culi, piuttosto sul funzionamento corretto dei meccanismi istituzionali, Vero, ma gli orbaniani nostrani calcano la mano sul cūlus e allora si finisce a parlare solo di quello.
criMan Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 49 minuti fa, appecundria ha scritto: La Corte di Giustizia europea ha già respinto i ricorsi, attualmente ha i fondi europei bloccati. Mi pare di capire che di situazione "delicata" ce ne sia più di una.
criMan Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: si stabilisce che uno è fascista? Indossa la camicia nera e saluta con il braccio teso? Capita di vedere frotte di giovini con maglie nere e braccio fieramente teso. Segnalati casi di tendinopatia del sovraspinato.
maurodg65 Inviato 19 Settembre 2022 Autore Inviato 19 Settembre 2022 9 ore fa, Roberto M ha scritto: semplicemente ha copiato la Germania nel farsi i cacicavalli suoi con sanzioni e price cup. Si però adesso non mistifichiamo, la Germania sta applicando appieno le sanzioni alla Russia, a differenza dell’Ungheria, e sta interrompendo i rapporti con Gazprom esattamente come stiamo facendo noi cercando nuovi fornitori, infatti Putin gli ha chiuso il gas, mentre Orban ha firmato nuovi contratti con Gazprom e firmato anche un accordo per la costruzione di una centrale nucleare che costruirà direttamente un’azienda russa nel paese, non è proprio la stessa cosa. Sul price cap la questione è diversa perché le posizioni in Europa sono diverse e più articolate: “… "quindici Paesi si sono pronunciati chiaramente a favore". Cingolani ha aggiunto che "ci sono stati tre Paesi che preferibbero avere un price cap solo sul gas russo" e altri tre che "lo vorrebbero condizionato a verifiche ad esempio di sostenibilità economica di lungo termine". I contrari del tutto a un tetto sarebbero cinque. …” Quindi affermare che la Germania sia contraria e la sola contraria è falso, si sta discutendo da posizioni di levare e con interessi diversi, il che è molto diverso dal farsi i cacicavalli propri, alla fine inutile cercare di giustificare l’ingiustificabile, la UE ha pienamente ragione e me Orban ha torto marcio e, se proseguirà sulla strada intrapresa, andrà sbattuto fuori prima dalla Ue e dall’euro e, non necessariamente poi, anche dalla NATO.
maurodg65 Inviato 19 Settembre 2022 Autore Inviato 19 Settembre 2022 9 ore fa, Roberto M ha scritto: No. Come non lo e’ in Ungheria. Sul punto la Costituzione italiana dice le stesse cose che dice l’Ungheria. E cioe’ che il “matrimonio” e’ tra due persone di sesso diverso. Poi se domani l’italia e l’ungheria vogliono chiamare le unioni tra Omosessuali “matrimonio” possono farlo tranqullamente, anche con legge ordinaria. Perche’, semplicemente, prevedere una cosa non significa “vietarne un’altra”, come ha scritto in maniera perfetta Roberto Mozarteum. Che è esattamente il motivo per il quale non si può attribuire alla UE la volontà di imporre qualcosa su questi temi all’Ungheria, i problemi sono altri e sono stati elencati e continuare ad insistere su questo e solo questo è fuorviante.
Messaggi raccomandati