Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Solita premessa, stavolta quasi superflua, non e’ un thread sulle elezioni ma sul concetto di diffamazione a mezzo stampa. I fatti sono noti, Fanpage a 10 giorni dalle elezioni pubblica una “denuncua anonima” di una signora, anonima, che denuncia un Senatore per pesanti molestie sessuali. Il giorna “non pubblica” il nome ma solo “mezza” (?!) foto del suddetto senatore, che ovviamente viene riconosciuto essendo riconoscibile. Richetti ovviamente querela per diffamazione il giornale affermando di essere “parte lesa” di un presunto reato di stalking da parte di una signora denunciata un anno fa, e quindi in tempi non sospetti, fornendo alla magistratura le informazioni del caso, mentre non risulta che la signora in questione lo abbia mai denunciato per molestie sessuali. E Calenda prende le sue parti, denunciando l’imbarbarimento della campagna elettorale con l’utilizzo della diffamazione come strumento di lotta politica. Rivela anche lui che Il giornale Fanpage e’ stato querelato (in diretta su mezz’ora in piu’ pochi minuti fa). Ovviamente nessuno sa allo stato se i fatti denunciati sono veri, ovverosia se dica il vero Richetti oppure la donna che ha rilasciato l’intervista, ma questo non e’ importante ne’ rilevante ai fini della discussione, se non per il fatto che “solo insinuando il dubbio” si sta massacrando la reputazione di una persona. Cosa ne pensate ? Vi dico la mia da un punto di vista tecnico-giuridico. Pensare di farla franca e sfuggire ai giudici con la mossa di “non pubblicare il nome” del Senatore e pero’ pubblicando “mezza foto”, e’ da ignoranti e anche controproducente. Da ignoranti perche’ e’ grave, specialmente per chi dirige un giornale, non sapere che per la sussistenza del reato di diffamazione basta fornire elementi per cui la persona sia riconoscibile, anche in un limitato consesso di persone (giurisprudenza pacifica), controproducente perche’ con la pubblicazione della mezza foto e l’omissione del nome da un lato “ammetti” che rendere chiaro il nome sarebbe diffamazione (quindi sei perfettamente consapevole di commettere un reato), dall’altro non conosci elementari principi di diritto sperando di cavartela cosi’, e la somma di queste due cose indispettisce molto il giudice, che si sente preso per il cūlus.
acam75 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 @Roberto M ...personalmente penso che Fanpage abbia fatto un ottimo lavoro, se si sono esposti hanno sicuramente le basi per farlo, la vicenda era nota a molte redazioni di varie testate...è ora di finirla col Marchese del Grillo....spero si vada a fondo e che gli aprano le tonsille...
appecundria Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 4 ore fa, Roberto M ha scritto: Cosa ne pensate ? Sono curioso di vedere come va a finire. Fanpage è l'unico giornale italiano che fa inchieste e non ha mai toppato. Vedremo. (Peraltro hanno un collegio legale da paura).
lello64 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 fanpage ci ha mostrato come agisce e cosa pensa la destra italiana quando non è davanti ai riflettori non che non lo sapessimo eh... ma lo ha certificato con precisione e pazienza certosina a beneficio dei più distratti per me la n.°1
mozarteum Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Per la verita’ non vedo la diffamazione. Sarebbe diffamazione se si fosse detto: tizio ha molestato caia. Qui si e’ pubblicata la mezza foto di un senatore (e’ dunque un personaggio pubblico con diritto di cronaca rinforzato) verso cui e’ stata presentata una denuncia. Spettera’ poi ai giudici stabilire chi ha rotto le palle a chi non trascurando che si e’ diffuso presso l’opinione pubica - rimambita da me too e boldrinismi- il convincimento che cio’ che dice una donna abbia piu’ valore di cio’ che dice un uomo. Siamo comunque nel diritto di cronaca
acam75 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 ...resto basito a leggere certi commenti...ma facciamo sul serio?......ma pensate veramente che professionisti si espongano senza avere verificato le informazioni prima di pubblicarle?....dovremmo chiederci perché non sono state pubblicate prima dai giornali a tiratura nazionale, ma dov'è l'informazione libera?.....dove sono i grandi giornalisti?.....ma in che cavolo di paese viviamo?......è questa l'italia che vogliamo per i nostri figli?....ma quando diremmo "Basta"??.....
mozarteum Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Si pero’ al di la’ di queste indignazioni, non mi pare gran notizia da qualsiasi parte la si voglia vedere. C’e’ una denuncia di una signora; c’e’ una precedente denuncia (di un anno fa) per stalking da parte del senatore. Nessun provvedimento giudiziario finora. Embe’? Dobbiamo scomodare la liberta’ di stampa ?
acam75 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 @mozarteum ...si, dovremmo...quando un cittadino non ha neppure la possibilità di denunciare dovremmo farci qualche domanda...quando qualcuno ti può entrare in casa esercitando la sua posizione dovremmo farci qualche domanda...e quando tutto questo viene alla luce da una redazione online e non dai tradizionali organi di informazione le domande che dovremmo farci dovrebbero essere molte di più...
Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 31 minuti fa, mozarteum ha scritto: Qui si e’ pubblicata la mezza foto di un senatore (e’ dunque un personaggio pubblico con diritto di cronaca rinforzato) verso cui e’ stata presentata una denuncia. E’ proprio questo il punto. La signora non ha denunciato proprio Richetti, non e ‘ stato fatto il suo nome e la “testimonianza” e‘ stata presentata come “anonima”. Quindi e’ discutibile che possa invocarsi la scriminante del “diritto di cronaca”. Altrimenti passerbbe il principio che qualsiasi mitomane, coperto dall’anonimato, senza prove e senza nessuna denuncia alla magistratura (che la esporrebbe al peicolo di calunnia) possa dire che un politico e’ pedofilo e il giornale, casualmente feroce oppositore di quel politico, lo possa sbattere in prima pagina.
mozarteum Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Ma figurati se uno ha tempo libero da perdere per farsi queste domande. Perdonami ma quando sento la parola “cittadino” mi viene l’orticaria. E’ un termine che accomuna troppo; colti e ignoranti, ricchi e poveri, dik dik e cugini di campagna 1
acam75 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 @Roberto M ...strano che Calenda sia intervenuto a difendere Richetti nonostante il suo nome sia tirato un ballo....chissà chi glielo ha fatto fare.... @mozarteum....credimi, è meglio che il tempo lo troviamo....questi ci fanno a pezzi...
Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 42 minuti fa, appecundria ha scritto: (Peraltro hanno un collegio legale da paura). Non lo dubito, e, detto tra noi, fossi stato il loro legale pure io gli avrei detto di pubblicare la notizia. Perche’ comunque il “rischio” (un mero risarcimento al massimo di 40.000 euro, considerato pure che la parte lesa non e’ un giudice, tra quattro o cinque anni, sempre che nel frattempo non facciano una transazione) e’ comunque inferiore all’enorme vantaggio mediatico e in termini di pubblicita’ e affari che comportamenti del genere garantiscono.
Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 24 minuti fa, acam75 ha scritto: ma pensate veramente che professionisti si espongano senza avere verificato le informazioni prima di pubblicarle?.. Assolutamente si, basta vedere il numero di condanne per diffamazione collezionate da Travaglio, ad esempio.
mozarteum Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Vantaggio mediatico mah. Richetto chi e’ costui?
mozarteum Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: minuti fa, acam75 ha scritto: ma pensate veramente che professionisti si espongano senza avere verificato le informazioni prima di pubblicarle 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: diffamazione collezionate da Travaglio, Torquemadino
Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Vantaggio mediatico mah. Richetto chi e’ costui? E’ il numero due di Azione, che ha fondato il partito assieme a Calenda, una spina nel fianco per il PD. Questa “inchiesta” a 10 giorni dalle elezioni e’ una manna per Letta e compagni.
mozarteum Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Quindi qualificherebbe fanpage come testata di parte che entra nel gioco elettorale. perche’ Il fatto attiene alla sfera privata e non politica comunque (indipendentemente dall’accertamento di quanto accaduto). Quindi perdera’ credibilita’ “oggettiva”. A me stanno sulle scatole tutti i giornali o trasmissioni sensazionalistiche Sono per l’approccio cardinalizio di ogni questione. Il grande Bernabei fu maestro di misura
acam75 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 @Roberto M ...io ho 48 anni, sono Veneto, padre di famiglia con tre figli, avevo un Impresa con 21 dipendenti e lavoravo con tre banche e dìversi enti pubblici...so cos'è la prepotenza, la vessazione, la prevaricazione....per quanto mi riguarda chi non capisce come girano le cose in questo paese ha un serio problema....ciò che ho letto su Fanpage è molto simile a ciò che ho vissuto in prima persona....
Messaggi raccomandati