radio2 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 basterebbe che il reato di diffamazione fosse sanzionato seriamente e non come una multa da autovelox 😎 “Se l’offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico [c.c. 2699], la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a euro 516”
Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 Questa e’ la “difesa” del Direttore di di Fanpage. A mio avviso e’ molto debole.
wow Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Richetto chi e’ costui?
Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 Dalla pagina ufficiale di Fanpage, rilanciano. Afferma il direttore che “i messaggi che sono pesanti, sono verificati e credibili”. Qualcuno gli faccia notare che “verificati” e “credibili” sono due concetti antitetici. Se hai “verificato” una circostanza (i messaggi “pesanti”) questa e’ “vera” e non “credibile”.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Settembre 2022 Moderatori Inviato 19 Settembre 2022 5 ore fa, mozarteum ha scritto: Vantaggio mediatico mah. Richetto chi e’ costui?
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Settembre 2022 Amministratori Inviato 19 Settembre 2022 sono visceralmente nemico della cultura del sospetto, del tirare il sasso e nascondere la man, del dire e non dire. nesuno può essere accusato diualsivoglia reato in assenza di prove o indizi, è la base minima della cultura giuridica. non conosco i fatti ed allo stao non è possibie conoscerli, un giornale dice he un politico /di cui pubblica mezza foto) avrebbe molestato sessualmente una signora anch'essa anonima e che non ha mai sporto denucia, non sappiamo ne come ne quando ne in che circostanze. servirebbe qualcosa per dare sostanza alle accuse, trstimoonianze foto, altrimenti tutto è possibile e non se ne sce più. perun voltami tocca essere d'accordo con @Roberto M ps ho smesso di leggere l'esopresso quandi il settimnal mise come gadget un 45 giri con regostraata su un katio ka voce di Moretti e sull0altra quella del telefonista bdelle BR, con il titolo fate voi la perizia fonica. mi dispiace, non è giustizia, non è unformazione al pubblico. pps non so se avre seguito la ricostruzione dei fatti di monaco, l'attentato agli atleti israeliani durante le olimiadi, la cosa che più mi ha sconcetato è che mentre le teste di cuio ttedesche 0reparavano il blitz ed organizzavano le azioni per liberare gli ostaggi le tv tedescge nabdavano tutti indiretta, così i terroristi dalle televisioni installate nelle camere del villaggio olimpiuco saevaano inanticipo le mose della polizia.
stefano_mbp Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 Io ho una visione nettamente pessimistica e negativa di politica e informazione. E chi ci dice che un avversario politico del senatore in oggetto non abbia fatto pervenire “ad arte” la notizia e che il redattore e il direttore non ci siamo cascati dentro fino al collo? per non voler pensare che ci sia una maleodorante commistione tra politica e informazione (altamente probabile). Tra l’altro proprio Fanpage ai tempi del lockdown pandemico ha pubblicato informazioni totalmente prive di fondamento … quindi santerellini non lo sono davvero … Del resto le testate giornalistiche appartengono a personaggi “ammanicati” e sono dichiaratamente schierate da una parte o dall’altra e sarebbe quindi ovvio che … stiano al gioco.
Roberto M Inviato 22 Settembre 2022 Autore Inviato 22 Settembre 2022 Il 18/9/2022 at 20:31, appecundria ha scritto: Sono curioso di vedere come va a finire. Fanpage è l'unico giornale italiano che fa inchieste e non ha mai toppato. Vedremo. (Peraltro hanno un collegio legale da paura). Un collegio legale da paura ? Ne avranno bisogno.
appecundria Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @Roberto M questa è un'altra, scovata da Repubblica.
maurodg65 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 https://www.editorialedomani.it/longform/ecco-le-carte-giudiziarie-che-chiudono-il-caso-richetti-era-lodovica-rogati-la-donna-di-fanpage-hnsfbytt Ecco le carte giudiziarie che chiudono il caso Richetti: era Lodovica Rogati la donna di Fanpage. ESCLUSIVO – tutta la storia documento per documento L'attrice che ha accusato il senatore di Azione di abusi ha negato di essere la fonte del sito, ma le carte dei pm la smentiscono. Sua l'utenza da cui parte un sms di minacce. Dodpo lo scoop scriveva a un parlamentare: «Ora nessuno darà più un soldo a quegli stronzi di Azione»
Messaggi raccomandati