raf_04 Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 9 ore fa, saltato ha scritto: Mi ricordo con tante klipsch avute in casa il nervoso a regolare il volume D'accordissimo: avendo avuto quasi sempre Klipsch questo è un aspetto per me importantissimo. Ho cestinato integrati che suonavano benissimo perché mi facevano impazzire col volume: troppo alto, troppo basso, eccheppalle! Ho provato anche attentatori Rotwell ma secondo me snaturano il suono.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Aprile 2023 Amministratori Inviato 24 Aprile 2023 @raf_04 i diffusori ad alta efficienza hanno bisogno di particolari attenzioni nella regolazione del volume, facikissimo che un ampli con molti watt possa dare troppa potenza (ma questo dipende anche dalle sorgenti, che oggi tendono ad scire mlto altre).. un potenziometro fatto bene deve esser ben modulabie e adare la peina potenza a potenziomentro molto girato (diciamo oltre ore 15), ma qui non è solo cokpa dei costruttori, molti utenti hanno timore a ruotaremil potenziometro, come se dopo le ore 12 sxottasse
mla Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 1 ora fa, raf_04 ha scritto: Il 23/4/2023 at 16:42, cinghio ha scritto: prima di collegare l'8000 avevi il 6500 o 5300? sai che non ricordo Avevo il 5300, @raf_04 Ricordavo avessi il 5200 😁
raf_04 Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: facikissimo che un ampli con molti watt Non necessariamente: mi è successo anche con un Sugden da 23 watt o un Galactron da 35: in entrambi i casi il volume era davvero ingestibile!
raf_04 Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 2 minuti fa, mla ha scritto: Ricordavo avessi il 5200 😁 Hai ragione! Minkia cone sto messo male: allora è vero che ho bisogno della.badante, come dicono i miei figli 1
cinghio Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 19 ore fa, raf_04 ha scritto: Galactron .... poi con quest'ultimo peggio che andar di notte al primo tocco volume già alto quindi niente ascolti serali .
Pinkflo Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Concordo per il volume col telecomando, con le Corn diventa un aspetto importante. Col Fezz audio era un disastro, col Mastersound Dueventi abbastanza bene o quanto meno sufficiente, col Yamaha 301, ampli neanche entry level è perfetto, proprio finissimo, è facile regolar eil volume sempre al meglio. Mi sono fatto l'idea che gli ampli a transistor più interessanti potrebbero essere in fascia alta i MC per un suono più avvolgente e morbido, i Luxman per un suono più neutro e in fascia media gli Audiolab dal 7000A in avanti.
mla Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 14 ore fa, Pinkflo ha scritto: Mi sono fatto l'idea che gli ampli a transistor più interessanti potrebbero essere in fascia alta i MC per un suono più avvolgente e morbido Li hai sentiti con le Cornwall?
Pinkflo Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 @mla no purtroppo sono idee deduttive, non basate sull’ascolto diretto, soprattutto testimonianze e campioni audio. Sono le impostazioni generalmente accettate e conosciute degli apparecchi citati, le loro caratteristiche, ecc
mla Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 19 minuti fa, Pinkflo ha scritto: no purtroppo sono idee deduttive Penso sia un buon approccio iniziale, ma la prova pratica in prima persona è sicuramente preferibile.
Pinkflo Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 @mla in realtà un MC l’ho ascoltato in situazione controllata anni fa, con altri diffusori e mi era piaciuto. Poi di altri ampli ne ho ascoltati parecchi da Naïm a burmester, dei classe D, Nad, Primare. A parte qualche vecchio Nad non ricomprerei nessuno di questi marchi. Mi piacerebbe ascoltare o provare Luxman ss, Audiolab e Accuphase.
mla Inviato 10 Luglio 2023 Inviato 10 Luglio 2023 10 ore fa, Pinkflo ha scritto: Naïm a burmester, dei classe D, Nad, Primare 10 ore fa, Pinkflo ha scritto: Luxman ss, Audiolab e Accuphase Tutte ottime elettroniche, il problema come sempre è riuscire a trovare quella che ci soddisfa di più.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora