McIntosh fascination
The lover's haunt of the glorious Binghamton, NY firm. The magic of the blue eyes.
36 topics in this forum
-
- 2 followers
- 3 replies
- 142 views
In cosa consiste esattamente? Parlo degli integrati Mc. La fatidica mezz ora minima per avere prestazioni ottimali può essere evitata tenendo l ampli in standby o è lo stesso che da spento. Mi scuso per la domanda banale.
Last reply by raf_04, -
-
- 5 followers
- 88 replies
- 3.2k views
Ciao a tutti, volevo in questo topic discutere dei grandi amplificatori Mcintosh recenti, delle loro diversità soniche e caratteristiche. Di mio partirei chiedendo un commento tra l'8000 e il 9000 per chi li ha ascoltati, e se indipendentemente dal DAC che è ovviamente superiore nel 9000, ci sono differenze di ascolto sensibili
Last reply by vignotra, -
In passato ho avuto un MA6300 e un MA2275. Non posso certo dire quindi di essere un esperto del mondo Mcintosh, ma solo di averlo assaggiato. Adesso per attrazione estetica vorrei prendere i finali in oggetto. Non potendo accedere alle passate discussioni, ahimè, ahinoi, chiedo a voi esperti del marchio che suono mi devo aspettare. I diffusori sono le R909 Jamo.
Last reply by verdino, -
- 13 followers
- 293 replies
- 17.7k views
Questo thread è dedicato alle fotografie dei nostri sistemi audio McIntosh. E' consentito il commento tecnico. Considerazioni off topic non sono ammesse. Grazie.
Last reply by 78 giri, -
Dell'MT10, del vinile, del digitale e sul futuro della riproduzione musicale domestica. 1 2 3 4
by vignotra- 3 followers
- 83 replies
- 2.4k views
Riapro (da zero) questo thread per consentire a tutti di postare le proprie esperienze musicali, fisiche e non, per segnalare a tutti gli amici della sezione nuove uscite musicali rilevanti o vecchie registrazioni di notevole importanza artistica e musicale. Iniziamo da questa ultime release sulla nona di Beethoven. A mio avviso una delle migliori su sacd dal punto di vista tecnico. Dal punto di vista musicale le esecuzioni dei Berliner sono migliori. In questa ho ritrovato un vago senso di "superficialità".
Last reply by zagor333, -
- 3 followers
- 33 replies
- 866 views
Apro questa discussione, per fare alcune considerazioni in merito ai Pre Phono, interni dei nostri McIntosh. Da pochi giorni, ho un secondo setup analogico, composto da giradischi Vertere DG1 e testina Lyra Delos, che affianca quello precedente, composto da giradischi VPI Aries 1, testina Benz LPS Cardas e pre phono Benz PP1. Dato che al momento, non ho un secondo pre phono dedicato per il secondo giradischi, sto usando quello interno del McIntosh 7900, che grazie alle regolazioni per MC, mi ha permesso di utilizzare da subito, la bellissima Delos. Conoscevo già la silenziosità dei pre phono di McIntosh, avendolo già provato con testine MM, ma devo dire di esse…
Last reply by marcosanto, -
- 3 followers
- 7 replies
- 186 views
Visto che qualcuno ne ha attribuito la paternità ad altri, ripropongo questa mia recensione del 2012. Ovviamente va contestualizzata a quel momento ed a quello che era il mio bagaglio di esperienze dell'epoca. Molte delle cose che ho evidenziato come minus del C50 sono poi state ampiamente superate con il C52 e soprattutto con il C53, macchina dalle prestazioni audio, analogiche e digitali, di elevatissimo spessore.. Buona lettura..se vi va. Preamplificatore McIntosh C50 Considerazioni finali. Da oltre due mesi sto provando il pre C50. La prima volta che l’ascoltai, insieme al suo finale d’elezione, l’MC452, non mi f…
Last reply by salva57d, -
- 3 followers
- 14 replies
- 304 views
Salve a tutti. In passato mi siete già stati di grande aiuto e quindi sono nuovamente a chiedervi consiglio per chiarire un dubbio. 😉 Sto pilotando, con una coppia C27 + MC2105, le mie nuove Forte III (che hanno sostituito le quarantennali B&W DM4). Rileggendo il manuale del 2105, ho notato che indica di connettere uno dei due capi del cavo del diffusore al morsetto “COM” e l’altro al morsetto con l’impedenza giusta, senza però specificare l’ordine (positivo/negativo), come se la cosa fosse ininfluente. Ho sempre dato per scontato che, nel 2105, i morsetti con l’indicazione dell’impedenza fossero i positivi ed il “COM” fosse il negativo. A quanto mi risulta,…
Last reply by FD_MC, -
- 4 followers
- 26 replies
- 941 views
Ciao a tutti , è bellissimo avervi ritrovati . Ho appena acquistato il finale mc 462 , fantastico, adesso chi mi ferma più . Il mondo Mcintosh mi sta incantando , prossimo obbiettivo il pre , visto che a catalogo esistono il C 53 è il C 2700 dal costo simile , uno a stato solido e uno a valvole , cosa mi consigliate ? paolo
Last reply by iBan69, -
- 2 followers
- 8 replies
- 384 views
Ciao a tutti, in passato ho gia’ avuto diversi apparecchi McIntosh, al momento sto’ allestendo un secondo impiantino, sono gia’ in possesso di Cornwall III e di integrato Mc 8000. Mi sto’ accingendo ad acquistare un lettore di cd (anche se ascolto prevalentemente Lp), ero interessato ad un Synthesis Roma 14dc+ (Nuovo a 2000 euro), il negoziante pero’, visto il mio 8000, mi ha anche proposto la meccanica di trasporto in oggetto (usata, in ottime condizioni, con imballi a 2700 euro ma penso di poter limare ancora un po’). Voi cosa consigliate? Grazie Lorenzo
Last reply by vignotra, -
- 1 follower
- 33 replies
- 762 views
Buonasera, vi chiedo un consiglio per un problema che si sta verificando sul mio pre. Da qualche tempo quando cambio l'input il selettore non è preciso, saltando di una o due posizioni della sorgente selezionata. Di cosa si tratta. E' un problema che posso risolvere oppure devo mandare la macchina in assistenza? Fatemi sapere se è una cosa che capitata anche a voi e come l'avete risolta. Grazie
Last reply by AndreaV81, -
- 1 follower
- 21 replies
- 268 views
Mi ha incuriosito un particolare che ho notato ultimamente osservando la costruzione dei finali cioè che hanno usato solo questo tipo di alimentazione solo nel 1,25 kw mentre in tutti i modelli hanno usato quelli con lamierini... Ciao.
Last reply by zagor333, -
- 1 follower
- 11 replies
- 306 views
Salve a tutti. Quali diffusori avete abbinato ai vostri integrati e quali, a vostro parere, sono le migliori combinazioni.
Last reply by vignotra, -
- 2 followers
- 2 replies
- 136 views
Non capisco se lo streamer da titolo ha anche incorporato il DAC. Qualcuno mi aiuta? Dal manuale non è chiaro e non vi neanche una specifica (di conseguenza) del tipo di chip utilizzato. Grazie molte!
Last reply by Frengo_70, -
- 1 follower
- 9 replies
- 204 views
Oggi pomeriggio mi è arrivato il lettore 350 e, volendo lasciarlo in repeat per rodarlo, non sono riuscito a compiere tale operazione; il tasto repeat è lo stesso del salto traccia e, secondo il manuale dovrei riuscire a mettere in repeat con tale pulsante ma, invece, se lo premo mentre la riproduzione è attiva, ovviamente, prende il comando di salto traccia. Devio fare qualche altra operazione per abilitare le due diverse funzioni dal medesimo tasto? Grazie dell'aiuto e cordiali saluti a tutti.
Last reply by Montez, -
- 5 followers
- 67 replies
- 2.1k views
Salve a tutti, a metà gennaio ho acquistato un MA252 da un negozio vicino Milano, dopo neanche un mese non si è più acceso (8 febbraio). L'ho riportato in negozio per mandarlo in assistenza, beh sta ancora in assistenza.. Da quello che mi riferiscono hanno impiegato un mese per capire che serve un pezzo sostitutivo che a sua volta ha tempistiche di mese per arrivare.. Mi chiedo.. Ma McIntosh lavora così? O sono stato sfigato io?
Last reply by arcdb, -
- 1 follower
- 45 replies
- 1.6k views
Salve a tutti, solo negli ultimi anni McIntosh ha destato la mia attenzione, in particolare da quando ascoltai un impianto monomarca ad una fiera frettolosamente, ma mi colpì ... ora dovendo cercare una nuova amplificazione per le mie Cornwall ci sto facendo un pensierino, dovrebbe essere un integrato, sicuramente usato visto il budget (+/- 3k) .... cosa consigliereste ad un amico? A me di getto mi piacerebbe un MA2275 ma ho paura di dovermi accontentare di altro ... MA6300? MA6500? MA6600? MA6700? ... un vecchio MA6200? confesso che ho un pò di confusione. Grazie per l'attenzione.
Last reply by Carlo Fiore, -
- 3 followers
- 29 replies
- 676 views
Buonasera a tutti, vi chiedo un parere e un consiglio su un problema che mi è sorto oggi: improvvisamente: il vu meter sinistro del mio pre C 2600, meno di 5 mesi di vita, ha smesso di funzionare correttamente. I 2 canali funzionano perfettamente ma La lancetta si muove appena, quasi del tutto indifferente al livello di volume. Cosa potrebbe essere? Dite che sia il caso che lo spedisca in assistenza? A parte la rottura di scatole non indifferente, immagino sarebbe una tragedia, considerato il momento, pure per le tempistiche...
Last reply by Superfuzz, -
- 5 followers
- 73 replies
- 1.6k views
Buongiorno, rispetto alla attuale produzione, secondo Voi, cosa McIntosh dovrebbe produrre? C’è un prodotto audio, che vi piacerebbe inserisse nel suo listino? Quali modifiche auspichereste all’attuale, produzione? Vorreste che modificasse un modello già in produzione, aggiungendo o togliendo cosa? A noi, amanti di questo brand, la parola! 😉
Last reply by cactus_atomo, -
- 2 followers
- 9 replies
- 427 views
buonasera ragazzi, ho bisogno di un vostro parere: a fine anno ho acquistato le Proac Dt8 che ho avuto modo di ascoltare in negozio ero molto contento dell'acquisto perché questi diffusori mi sembravano molto naturali a fine rodaggio però ho iniziato ad avere fastidio nell'ascolto perché se alzo un pò il volume le medie alte non sono molto naturali a differenza delle vecchie Proac vedi D18 e gli alti danno fastidio la stanza è molto riflettente misura 4x4 e vorrei capire come risolvere il problema ho provato anche ad utilizzare l'equalizzatore del pre ma alla fine messo in flat il risultato è quello migliore il mio impianto è …
Last reply by lofuoco, -
- 2 followers
- 14 replies
- 485 views
https://www.stereophile.com/content/mcintosh-laboratory-mc462-power-amplifier Ma non avevamo dubbi. " Una scelta di voto al primo turno per l'inserimento nella Classe A della prossima edizione dei nostri "Componenti consigliati". Altamente raccomandato, addirittura insistito." Buona lettura.
Last reply by granosalis, -
- 1 follower
- 9 replies
- 366 views
Mi hanno proposto uno scambio per i miei finali monofonici a valvole Radford MA15 una coppia di Mc30 oppure Mc60 Quale dei due suona meglio? Io non li ho mai sentiti, farei lo scambio solo per una maggiore rivendibilità dei prodotti Mcintosh. Saluti.
Last reply by codex, -
- 1 follower
- 3 replies
- 219 views
Buonasera , chiedo a voi esperti del Brand su le caratteristiche soniche di questo phono. Mi piacerebbe acquistarlo ma vorrei essere sicuro che vada d'accordo con la mia testina Denon DL103 con la quale uso attualmente il suo pre dedicato AU200LC. collegato ad un phono Lehmann, il Decade La denon esce di suo a 0,3 mV e con lo stet up arriva a 3,3 mV. Qualcuno possiede questo phono? Le uscite digitali, volendolo anche usare in questa modalità, sono buone? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. Mauro
Last reply by iBan69, -
- 2 followers
- 5 replies
- 304 views
Come suona il ma 252
Last reply by flamenko, -
- 2 followers
- 6 replies
- 316 views
Sono un neofita sin da piccolo (15 anni ne ho 50) sogno di avere un Mac quale scegliere per accoppiare con dei 702 s2 o 803d3?
Last reply by vignotra,