McIntosh fascination
The lover's haunt of the glorious Binghamton, NY firm. The magic of the blue eyes.
338 topics in this forum
-
- 3 followers
- 131 replies
- 3.6k views
Un anno fa, a chieti, mentre decidevo tra l’ MA 12000 e l’accoppiata MC462 e C53 tramite delle Klipsch Fortè, ho avuto modo di assaporare la timbrica di questi meravigliosi diffusori, un medio alto veramente gradevole e mai affaticante, un basso presente e frenato. A distanza di un anno mentre valutavo l’idea di un nuovo diffusore che potesse prendere il posto delle mie Klipsch RF7 prima serie ho trovato un occasione che non potevo lasciarmi scappare. Sono salito in macchina e me le sono andate a prendere a 700 km di distanza. Il diffusore esteticamente è veramente un capolavoro, rifiniture ai massimi livelli, il para polvere con le corde elastiche è orga…
-
McIntosh MHT300 1 2
by vignotra- 1 follower
- 37 replies
- 458 views
e il coming soon è diventato il nuovo amplificatore processore audio/video integrato AVR a 7.2 canali (espandibile a 7.2.4) 150 Watt per canale su 4 Ohm/120 Watt per canale su 8 Ohm (tutti e 7 i canali pilotati) 4 ingressi HDMI e 1 uscita HDMI: 8K/60Hz e 4K/120Hz; HDCP 2.2; 18 Gbps; Rec. 2020; 4:4:4 Colore; eARC/ARC Dolby Atmos; DTS:X Dirac Live Room Correzione visione Dolby; HDR10+; GAL Il ricevitore Home Theater McIntosh MHT300 (o ricevitore AV o AVR) è un potente sistema home theater a 7.2 (o 5.2.2) canali senza compromessi che sicuramente aumenterà la tua connessione emotiva con ciò che stai guardando. Con…
-
Mc Intosh C2500 e loop processor
by mgatti01- 1 follower
- 7 replies
- 161 views
Ciao a tutti... Domanda tecnica per i più competenti, possiedo il pre in questione ed ero interessato ad un eventuale up-grade. Posto che me lo terrei volentieri anche implementandolo con un DAC esterno (un incredibile per rapporto q/p project PRE BOX S2 Digital è già in mio possesso) invece di ricorrere al 2700, ho notato che nel 2600 e nel 2700 è stata eliminata l'uscita "processor" A me risulta molto comoda perchè ci ho connesso il Dspeaker (molto utile nel mio ambiente) e altre volte l'eq delle Kef 107.2 Ho capito bene oppure sto trascurando qualcosa negli apparecchi più recenti? Il 2700 suona molto meglio? Perchè tutto sommato a me il…
-
Coming soon..... 1 2
by vignotra- 2 followers
- 24 replies
- 757 views
dalla pagina FB della factory
-
- 16 followers
- 975 replies
- 120.4k views
Questo thread è dedicato alle fotografie dei nostri sistemi audio McIntosh. E' consentito il commento tecnico. Considerazioni off topic non sono ammesse. Grazie.
-
MA 12000 : il massimo dei voti 1 2 3 4
by audio retro- 4 followers
- 60 replies
- 7k views
Bonjour da Parigi, la rivista "Haute Fidélité" lo considera come il sogno assoluto per noi poveri mortali ... la concorrenza dovrà darsi da fare davanti questo capolavoro audio. Saluti
-
McIntosh scheda DAC - DA2 vs DA1
by davanf- 3 followers
- 16 replies
- 1.3k views
Buongiorno, c'e' qualcuno che in questi ultimi mesi ha upgradato la scheda DAC DA1 con la DA2? Se si, con quali risultati? Grazie Franco
-
McIntosh MX123: ne vale la pena? 1 2
by mbmf- 1 follower
- 29 replies
- 634 views
Buongiorno cari amici, sto cercando di realizzare una saletta cinematografica nella taverna di casa e, a tal proposito, avrei intenzione di acquistare un buon Processore Audio/video che possa regalarmi anche una buona resa in ambito stereofonico. La scelta è ricaduta, come al solito, ai soliti noti, ovvero: McIntosh MX123 8K Marantz AV 10 Anthem AVM90 8K Volevo però aggiungere tutte le mie considerazioni in merito agli oggetti elencati... Il McIntosh MX123 è l'aggiornamento 8K del 2021 di un processore ormai piuttosto vecchiotto rilasciato nel 2019. Si basa su un Marantz AV8805A, che molto presto verrà …
-
c46 problemino estetico 1 2
by sergio22- 2 followers
- 24 replies
- 662 views
Salve a tutti, anche sul mio c46 ho il problema della non limpidezza della finestrella centrale dove si leggono ingressi e volume ecc. ho già letto sul forum di un problema simile con le finestre dei vu meter e ho capito che il problema stava nel tipo di colla usato per far aderire la pelllicola azzura , nel mio caso il non c'è nessuna colorazione azzurra quindi non so se il problema è simile oppure no. Avete qualche suggerimento per risolvere DIY?
-
- 1 follower
- 14 replies
- 458 views
Salve. Tempo fa mi pare di aver visto in rete un cappuccio in tela marchiato McIntosh apposito per ricoprire i finali MC275 e MC240 salvaguardandoli così dalla polvere. Oggi ho provato a fare una ricerca ma davvero non sono riuscito a trovare nulla, nemmeno qualcosa diciamo after-market/cineseria adatto allo scopo tanto che quasi quasi avevo pensato anche al telo mare McIntosh, ma se non fosse così grande (se non facesse anche ridere) e se avessi i due finali uno a fianco dell'altro bè, forse, mmm... Qualcuno di Voi li ha e magari saprebbe dirmi dove si potrebbero trovare? Grazie
-
Dell'MT10, del vinile, del digitale e sul futuro della riproduzione musicale domestica. 1 2 3 4 24
by vignotra- 6 followers
- 477 replies
- 40.7k views
Riapro (da zero) questo thread per consentire a tutti di postare le proprie esperienze musicali, fisiche e non, per segnalare a tutti gli amici della sezione nuove uscite musicali rilevanti o vecchie registrazioni di notevole importanza artistica e musicale. Iniziamo da questa ultime release sulla nona di Beethoven. A mio avviso una delle migliori su sacd dal punto di vista tecnico. Dal punto di vista musicale le esecuzioni dei Berliner sono migliori. In questa ho ritrovato un vago senso di "superficialità".
-
- 2 followers
- 83 replies
- 4k views
Buongiorno, oggi vorrei proporvi un piccolo quesito. Mi sta sfiziando l’idea di acquistare una di queste coppie di diffusori che hanno fatto la storia dell’alta fedeltà come secondo ascolto. La scelta è ricaduta su questi tre modelli, io posseggo già una coppia di Klipsch (non della serie Heritage) che presto verranno sostituite. Calcolando il budget più o meno simile, forse qualcosina in meno per le Bose, ho una leggera preferenza per le ls3/5a (qualsiasi marchio) poi al secondo posto le Heresy 3 e in fine le 901. Ho ascoltato una volta sola in una fiera a roma una coppia di Falcon ls3/5a e me ne sono letteralmente innamorato. Amplifica…
-
Usate i controlli di tono dei vostri Mc? 1 2 3 4
by raf_04- 4 followers
- 69 replies
- 4k views
Ciao a tutti, volevo fare un piccolo sondaggio per capire se e in che misura utilizzate i controlli di tono sui vostri pre/integrati dagli occhioni blu. Io sono sempre stato del pensiero che sia meglio ascoltare senza interpolazioni, così com'è stato concepito e inciso il lavoro originale. Allo stesso tempo, però, mi rendo conto che, a volte, una piccola correzione sarebbe opportuna per mitigare alcune frequenze, su determinati dischi (purtroppo non posso farlo perchè ho un integrato privo dei controlli di tono). . Voi come vi comportate?
-
multi presa che protegga da sovratensione 1 2
by Polipo68- 1 follower
- 23 replies
- 1.4k views
Buonasera, ho da circa un anno completato il mio impianto McIntosh ed ora è giunto il momento di preservarlo con un multi presa che me lo protegga dagli sbalzi di corrente. Pertanto chiedo al gruppo quale mi consigliereste? Ho visto che ce ne sono di diversi tipi e costi. Non vorrei però rimetterci tutta la tredicesima..... Grazie per i consigli
-
- 4 followers
- 91 replies
- 5.9k views
Apro questo post per affrontare un argomento che secondo me vale la pena approfondire e perche' no confrontarci e condividerne le esperienze. Quello delle valvole è un tema molto sentito da chi utilizza amplificatori finali valvolari, l'impiego di valvole diverse ne cambia il suono in maniera radicale. Anche nei preamplificatori valvolari, secondo me, l'impiego di valvole diverse ne cambia la timbrica, non come sugli amplificatori, ma comunque in modo abbastanza evidente. A volte battezziamo l'elettronica così com'è, magari nuova da rodare e se non ci piace ci prende la scimmia e la cambiamo magari senza sapere che si puo' migliorarla, con i pre a valvole d…
-
McIntosh mc 2505+ c28 iniziano i problemi? 1 2
by lucamac- 1 follower
- 24 replies
- 965 views
Salve a tutti, non so se questa è la sezione giusta per indicazioni di eventuali difetti e relative soluzioni. La faccio breve premesso che l'impianto è stato controllato revisionato e quindi misurato dalla Studiolab di Roma credo 6 anni fa? attualmente rimasto inattivo per alcuni mesi alla accensione odierna ho iniziato a sentire il tipico ronzio del trasformatore ma solo sul 2505. E' udibile anche nei diffusori esclusivamente col gain al massimo con pre spento e quindi senza segnale in entrata. Durante gli ascolti il SNR è ancora accettabile ma lo ricordavo piu' "silenzioso". Secondo la vostra esperienza c'è qualcosa che posso controllare ? come ad esemp…
-
I diffusori McIntosh 1 2
by Jack- 2 followers
- 24 replies
- 859 views
Premesso che non ne so nulla, ne vedo ogni tanto immagini sulla rete con i loro strani Tw multipli (o almeno così sembre che sia), noto che nessuno ne scrive e mi pare che praticamente nessuno li ami. Chiedo come mai... così rinomata ed apprezzata qualsiasi cosa facciano nel campo dell'elettronica questa casa coi diffusori mi pare quasi totalmente ignorata. È strano.
-
Consigli per sistema 5.1 McIntosh
by raf_04- 2 followers
- 9 replies
- 359 views
ciao a tutti, mi piacerebbe cominciare ad estendere i componenti McIntosh anche per quanto riguarda l'HT. Per ora l'impianto, pur condividendo lo stesso mobiletto, è separato: - stereo: lettore MCD350 + lettore MA8000 - HT: lettore Oppo 105 + sintoampli Yamaha A1080 (collegato all'MA8000 in bypass per i 2 canali frontali) . Mi sembra di capire, guardando in rete, che non esistano ampli integrati 5.1 McIntosh. Ho visto che un negozio della mia città ha in vendita un MX150, che funge solo da pre (un pò vecchiotto ma potrebbe andar bene per me, visto che non uso 4k). La mia idea sarebbe quella di sostituire lo Yamaha con l'MX150 e coll…
-
McIntosh MC451 Dual Mono Amplifier 1 2 3
by GFF1972- 2 followers
- 53 replies
- 2.8k views
Regalo di Natale di McIntosh. Da quanto ho compreso, ma non vorrei dire castronerie, essendo un amplificatore ibrido, si può scegliere se utilizzarlo con le valvole (150W) oppure a stato solido (300W). Attendo Vincenzo, che, sicuramente - almeno spero - potrà dirci qualcosa in più. Ciao e buon proseguimento di giornata. Gianluca
-
- 2 followers
- 24 replies
- 935 views
Carissimi amici i migliori auguri per le prossime festività. Godetevi il tempo libero ascoltando la vostra musica preferita. Buon Natale e felice 2023 da parte mia e di tutto lo staff di Melius.
-
Upcoming Events
-
04 February 2023 08:00 PM
0Galleria Borbonica, Via Domenico Morelli, 61, 80121 Napoli NA, Italia
Il concerto al buio è un esperienza sensoriale unica al mondo.
Una morbida luce accoglie il pubblico, le luci pian piano calano fino a raggiungere il buio più totale.
La capacità comunicativa della musica, unita al viaggio sensoriale nel buio assoluto, fanno di questo concerto un evento unico. Ascoltare in questo modo la musica porta a stravolgere l’uso comune dei sensi; la perdita dei nostri abituali punti di riferimento ci consentirà di scoprire altre sensazioni e sperimentare nuove condizioni di ascolto.
Data: 4 febbraio 2023
Ora: 21:00
Ingresso: via Domenico Morelli 61
L'evento avrà una durata di 1 ora e 15 minuti. 30 minuti saranno riservati alla visita guidata, mentre 45 minuti al concerto.
Abbigliamento consigliato: Munirsi di felpa\giubbino per la fresca temperatura della Galleria e scarpe comode.
Musicisti
Edo Notarloberti Violino
Luigi Rubino Pianoforte
Musiche di Edo Notarloberti
Per info e prenotazioni: mail@galleriaborbonica.com
-
10 February 2023 05:00 PM
0Laziosound 2023, Compose Your Dream. Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali della Regione Lazio.
Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaldia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.
Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35
Dopo aver coinvolto nelle prime edizioni 5000 artisti, finanziato più di 30 produzioni musicali, 50 tra concerti e tour in Italia e all’estero, e dopo 3 edizioni del campus e 2 del festival ai piedi del Castello di Santa Severa, nel 2023 torna LAZIOSound, il programma della Regione Lazio a sostegno della musica under35 che da 4 anni si articola sull’intero territorio regionale tra avvisi pubblici dedicati agli operatori della filiera, eventi live, concerti, masterclass, produzioni e un percor-so di selezione delle eccellenze musicali chiamato “LAZIOSound Scouting”.
Sei le categorie coinvolte - Jazzology, Urban Icon, Songwriting Heroes, I Love Mozart, God is a Producer e Borderless - per una call che vuole raggiungere capillarmente l’intero territorio regionale, valorizzandone risorse e creatività nel segno della musica, a prescindere dal genere e dalla radice culturale, andando a scandagliare il territorio, intercettandone tendenze, suoni e novità. Ai giovani artisti appassionati di Jazz, Swing, Nusoul, Funk, Soul, Fusion, Progressive, groove, in-terplay, fraseggio, genio e sperimentazione è dedicata la categoria jazzology, mentre alle più con-temporanee tendenze del Rap, R&B, Trap, Urban è riservata Urban Icon, dove potranno iscriversi e sfidarsi gli artisti dalla penna veloce e dalle rime taglienti.
https://laziosound.regione.lazio.it/
-
01 April 2023 07:00 AM Until 02 April 2023 04:00 PM
0MILANO HI-FIDELITY 2023
1 e 2 Aprile 2023
ENTRATA GRATUITA
info: https://www.milano-roma-hi-fidelity-audio-show.it/Milano_2023_index.html
https://www.youtube.com/watch?v=UmSHrsVrSyY
-