Mamo Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 Risultato di un'estate calda! L'archetto della Hifiman 400i si è praticamente sciolto. Pensate si possa ordinare il ricambio?
Barone Birra Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 Scusa, ma per un effetto simile l'hai lasciata una settimana sotto al sole andando in vacanza? 😅 Comunque concordo che Paystereo sia il contatto giusto, anche se mi chiedo non ti convenga prendere una 400Se, ormai si trova a poco più di 150, se il prezzo della riparazione non è conveniente. Inoltre magari il sole/caldo ha danneggiato anche i cuscietti?
Mamo Inviato 21 Settembre 2022 Autore Inviato 21 Settembre 2022 @Barone Birra Posta nello studio accanto al laptop e alle ZS10 che ho utilizzato fino ad ora. Contatterò Playstereo anche se temo non valga la pena. @madmax Grazie.
gimmetto Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @best56 Hai ragione; succede anche con i pads Stax in pelle sintetica che si autodistruggono! Ho dovuto procurarmi dei vecchi pads, nuovi, in pelle delle Stax Sigma di 30 anni fa!!
2slow4u Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Il 1/10/2022 at 14:43, gimmetto ha scritto: Ho dovuto procurarmi dei vecchi pads, nuovi, in pelle delle Stax Sigma di 30 anni fa Soluzione interessante, in effetti i pads delle Sigma essendo piatti si prestano. Ma come li fissi?
gimmetto Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 @2slow4u I cuscinetti sono dotati di fogli biadesivi sagomati; mi sono procurato dei supporti compatibili con Stax serie L https://www.socas3d.com/headphonemods/socas-padmod-spacer?category=STAX SR-L300/L500/L700 ed ho ottenuto dei padiglioni (in vera pelle) non solo compatibili, ma infinitamente migliori. Puoi fare altrettanto con i padiglioni delle vecchie Lambda; anche quelli sintetici sono migliori delle ciofeche attuali che si autodistruggono!
2slow4u Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 2 ore fa, gimmetto ha scritto: mi sono procurato dei supporti compatibili con Stax serie L E' una buona soluzione, ma non mi piace il fatto che allontanino di minimo 4 mm i pads dai trasduttori, questo cambiera' inesorabilmente il suono. Ma la sfida vera immagino sia trovare i pads di ricambio per la Sigma. Quelli delle Lambda non vanno bene perche' sono angolati, e nella serie L i trasduttori sono gia' angolati nel frame.
gimmetto Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 1 ora fa, 2slow4u ha scritto: E' una buona soluzione, ma non mi piace il fatto che allontanino di minimo 4 mm i pads dai trasduttori, questo cambiera' inesorabilmente il suono. Hai ragione; il fatto è che montando padiglioni più spessi (quelli della L700, della L500 e i modificati in oggetto) a mio personale avviso il suono migliora. Inoltre i cuscinetti di serie sono talmente sottili che i miei padiglioni auricolari toccano le reti protettive dei trasduttori.
gimmetto Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 @2slow4u Tieni anche presente che la L500 è una L300 con i padiglioni un po' più spessi e l'archetto della L700 (che mi sono procurato e montato sulla L300 che adesso è molto più confortevole).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora