newton Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 Alcuni apparecchi per sottolineare la progettazione dual mono hanno addirittura due Iec. Ha senso? anche considerando che i cavi devono essere uguali ovviamente e spese a parte: ci può essere una giustificazione tecnica? Alcuni esempi
Membro_0021 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 Un vero dual mono dall'inizio alla fine dovrebbe avere due prese iec...poi sta al proprietario se portare o no questa separazione fino al Contatore ( e soltanto in questo caso avrebbe senso)
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 21 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Settembre 2022 Un vero dual mono è costruito e assemblato in due fabbriche diverse da due persone diverse e progettato da due ingegneri diversi. Viene anche venduto in due negozi diversi. A voler fare i pignoli dovrebbe essere anche utilizzato da due persone diverse. 12
cactus_atomo Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 @newton in teoria un dual mono vero significa avere due ampli mono nello stesso telaio. Tutto dipende da come è realizzato il dual mino, se fatto bene una presa o due cambia poco, alla fine è come avere i due ampli mono collegati alla stesa ciabatta. Ma un cavo filo duro è puro preferirà alimentare le due sezioni mono con cavi di sua scelta
pro61 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 Con due alimentazioni separate, è più facile avere loop di massa.
Moderatori paolosances Inviato 21 Settembre 2022 Moderatori Inviato 21 Settembre 2022 @senek65 Ecco perché abbiamo due orecchie! 1
Membro_0021 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 12 ore fa, cactus_atomo ha scritto: se fatto bene una presa o due cambia poco, alla fine è come avere i due ampli mono collegati alla stesa ciabatta. @cactus_atomo Ma alcuni distributori di rete hanno il cablaggio per separare le linee. Con due finali mono puoi sfruttare meglio questa configurazione che in teoria potrebbe essere portata fino al Contatore;un finale stereo con due prese iec ti permette di poter sfruttare questa filosofia a partire dall'ingresso.
cactus_atomo Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 @veidt ma quante linee dedicate vuoi fare, due per i finali una peril dac uno per lo streamer. E poi per migliorare quanto? Allora meglio due finali mono in cabinet separati se vogliamo estremi zare. 68 ed alla fine comunque il contatore uno è tutto confluisce li
Moderatori paolosances Inviato 21 Settembre 2022 Moderatori Inviato 21 Settembre 2022 Stiamo cominciando ad esagerare: Non dobbiamo debellare chissà quale virus. Non stiano affrontando una missione spaziale. Torniamo con i piedi per terra! 1
newton Inviato 22 Settembre 2022 Autore Inviato 22 Settembre 2022 insomma una ragione per avere due linee che si ricongiungono un metro e mezzo prima o un metro e mezzo dopo non sembra evidente
aldofranci Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 Il 21/9/2022 at 21:33, paolosances ha scritto: Stiamo cominciando ad esagerare Ah sì?
one4seven Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Ma che cavolo. Ho una linea dedicata che parte dal contatore del vicino, e adesso viene fuori che ne devo fare altre che partono dagli altri vicini. 1
luigi61 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 A un elettronica con due prese IEC non mi avvicino neanche! Sono vezzi inutili, secondo me.
lello64 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Il 23/9/2022 at 19:37, aldofranci ha scritto: Ah sì? è confortevole sapere che esiste un limite 🙂
Questo è un messaggio popolare. saltato Inviato 30 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Settembre 2022 @senek65 a esser pignoli un vero dual mono deve esser ascoltato da due persone insieme 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora