Vai al contenuto
Melius Club

Costi ricariche Tesla


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, Jack ha scritto:

Io, oggi, sommando tutto, prenderei una Y ma non biasimo chi prenderebbe una Giulia (ma su versioni top) anzi

Mio figlio ha un progettino in testa.

L'idea sarebbe questa: noleggiare una 208 elettrica e mettere da parte una ventina di migliaia di euro, in modo da comprarsi una Giulia usata col 280CV turbo benzina.

La condizione essenziale ovviamente è che un tizio mantenga quanto gli ha preannunciato prima dell'estate, altrimenti manca la "base" e non se ne fa di niente. Ma se la condizione si verifica... siamo già d'accordo che ce le scambiamo alla bisogna: se deve fare un viaggio lungo gli passo la TD, se voglio divertirmi un po' mi consegna le chiavi della 280.

Il tutto per la gioia del feldmaresciallo, che credeva di avere uno svitato in casa e invece se ne ritrova due 😁

Inviato

Quando passano dal frigo alle auto è un problema.

Inviato
17 minuti fa, gbale ha scritto:

non so però se il segmento della Tesla sia da equiparare al segmento della tua.

Credo che una Model 3 possa essere considerata dello stesso segmento della Giulia. Anche se il prezzo d'attacco è un po' più alto per la Tesla.

12 minuti fa, lufranz ha scritto:

L'idea sarebbe questa: noleggiare una 208 elettrica e mettere da parte una ventina di migliaia di euro, in modo da comprarsi una Giulia usata col 280CV turbo benzina.

Alla faccia delle auto per neo patentati 😅

Inviato
12 minuti fa, Panurge ha scritto:

Quando passano dal frigo alle auto è un problema

Qui abbiamo frigo E auto, non ci facciamo mancare niente.

Lo scorso fine settimana mi sono dovuto sorbire due gare di kart, partenza da casa alle 8 di mattina e rientro alle 8 di sera sia sabato che domenica.

La giornata di domenica è andata bene: sesto su 25 partecipanti nella gara di campionato, e visto che eravamo a Misano Adriatico abbiamo celebrato il risultato con un enorme piatto di fritto misto di pesce.

Burp !

 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

nuova tecnologia… carrello del gasogeno dietro, alimentato a carbone

Nei ricordi di mia madre bambina (anni '30) c'era l'arrivo al paese ogni 15gg di quello che per lei era un enorme "camion a vapore". Da quel che ho capito il gasogeno era montato davanti alla cabina.  Il camion commerciava "ogni bendiddio" ( e tra questo vi era parecchio tabacco...) tra le ubertose zone del bassanese e le terre trentine da poco redente...

Durante la sosta i camionari provvedevano a riempire la caldaia di carbone e legna di faggio rigorosamente scortecciata e caricavano l'acqua, per simlitudine coi treni tutti ritenevano che il camion fosse "a vapore".  Dopo anni, parlando con gli eredi dei camionari in questione seppi che era un gasogeno a legna, l'acqua serviva per il filtro polveri/raffreddamento gas, e il carbone era il "primer" per la combustione anossica della legna.  Nei tratti in salita più duri davano un cicchetto di benzina con uno spruzzatore saldato al tubo del gas, (e il fatto che non siano mai saltati in aria è di per se miracoloso) 😁

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

. I paragoni van fatti su casi specifici, giacché le situazioni particolari cambiano radicalmente l’ottica.

Per esempio sul corto medio raggio (max 100km/giorno), con FV a casa ed un’auto per questi percorsi, che è pure sovvenzionata, il confronto viene stravinto dall’elettrico.

Ho capito, ma non è che uno per scegliere l’auto adatta può mettere in conto che deve installarsi il Foto voltaico e magari, se vive in appartamento, comprarsi pure una casa singola per installarlo, men che meno nei conteggi teorici bisognerebbe inserire bonus ed agevolazioni che possono falsare il conteggio e valere solo nel caso specifico per qualcuno oggi, ma che non danno un’idea reale della convenienza della scelta in generale sulla tipologia di alimentazione dell’auto nel tempo.

Inviato

@maurodg65

infatti ho scritto che al momento si può fare difficilmente un calcolo di convenienza di sistema.

Ci sono casi in cui l'elettrico è straconveniente e lo sarà sempre e all'estremo opposto casi in in cui non lo è.

In mezzo c'è il mondo ed il caso singolo specifico. Non si sa nemmeno quanto l'attuale tecnologia nell'eletrico durerà perchè è in velocissima evoluzione.

Non si sa nemmeno se l'auto sarà ancora a lungo quello che è oggi: Tesla ha posticipato l'uscita della model 2, la piccola, per anticipare al 2023 (pare) i robotaxi. 

Un sistema di robotaxi rende totalmente inutile il possesso di un'auto per chi abita in città: non ha il costo del conducente e questo ammazza il costo per km

È tutto in divenire insomma ed ognuno deve fare i conti e le valutazioni sul proprio caso.

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Il tutto per la gioia del feldmaresciallo,

E'  tradizionalmente noto come il potere del maresciallo a capo dell'autoparco sia quasi pari a quello del maresciallo a capo della cucina...

😁

Inviato
13 minuti fa, Martin ha scritto:

E'  tradizionalmente noto come il potere del maresciallo a capo dell'autoparco sia quasi pari a quello del maresciallo a capo della cucina...

In questo caso no. La totale incompetenza in materia di mezzi a motore gioca a mio favore, se faccio sciopero io nel settore manutenzione / cura del SUO mezzo di trasporto entro due mesi è appiedata o si è beccata una multa stratosferica (manco si ricorda cose come "pagare bollo" o "rinnovare assicurazione", figurati banalità come tagliandi o controllo gomme...).

Io ho comprato la Giulia nonostante la fiera opposizione e i due anni di roncolamento di palle che ne sono seguiti.

Il rampollo ha già detto che se e quando avrà il vil denaro per mettere in atto il folle progetto farà una sorpresina a mamma . Solo io saprò in anticipo.

Verrò additato e punito come connivente e complice, ma questo l'ho già messo in bilancio.

Per portare in casa un 280CV turbo benzina si sopporta questo e altro.

Inviato

@lufranz o carichi l auto o usi l affettatrice per la mortadella e un dilemma amletico . potrebbe scarseggiare il salume..

Inviato
1 minuto fa, akla ha scritto:

o usi l affettatrice per la mortadella

Il grande Van Berkel non ha inventato per nulla l'affettatrice a manovella, ancora insuperata, specie la primissima versione con lama conica non-inox e piano carrello in marmo bianco

 

image.png.e4978740232098643f64b745486d092d.png

  • Melius 1
Inviato

@Martin benissimo il problema dell enegia e risolto arracca la dinamo e pedala  cantando l inno dell europa l inno alla gioia della borsa di amsrerdam god save the salam  e son tanti

Inviato

Ma io infatti mi sto preparando per veleggiare nove mesi l'anno in barba alle auto a qualsiasi propulsione. 

Inviato
3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Praticamente il Diesel torna concorrenziale.

Il raccapriccio per il costo è poca cosa se confrontato all'uggia dei tempi di ricarica, all'autonomia risibile ed alla scarsa disponibilità di colonnine.

P.S.: dimenticavo le questioni legate alla (in)sicurezza (i vigili del fuoco temono molto, secondo me a ragione, l'auto elettrica)

Inviato
4 ore fa, mozarteum ha scritto:

Io ne ho appena presa una di diesel che mi consegneranno nel 2025

Io appena presa un'altra, già portata a casa.

E' del 1998, orgogliosamente Euro2 e con l'aerodinamica di un fienile.

Ciao Greta, non volermene 😄 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

I diesel attuali (es. Mercedes) sono in parte già pronti per la normativa EU 7 prossima. 

In mezzo a tanta complessità e inaffidabilita' l'elettrico sembrerà una salvezza.. 

I Diesel erano già puliti da normativa Euro 5 compresa. L'ideale oggi "sarebbe" (sarebbe perché la signorina Rottenmeier non vuole) un ibrido con Diesel sui 1600cc euro6. Farebbe vedere i sorci verdi per prestazioni, efficienza, autonomia ed emissioni complessive dalla produzione allo smaltimento a tante full-electric.

Ma ci piace farci del male.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...