criMan Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 1 minuto fa, andrea1972 ha scritto: io ti dico ibrida consuma un razzo, compensato da quei km che si fanno in autostrada. p.s. tra l'altro la mia in autostrada per la casa in montagna, una 40ina di km a salire, uscito dall'autostrada consumo 4,5/5l per 100km ma non fare medie. Resetta il contatore dei consumi e mettiti in autostrada a 130 km/h e vedi quanto fa'. Guarda che non sto' denigrando l'ibrido , io sono una fan dell'ibrido Toyota pero' l'autostrada non e' il loro terreno. Consumano come normali auto a benzina , anzi un po' di piu' perche' se prendo una Golf con DSG e 1.5 mild Hybrid si mette a 2000 giri a 130km /h contro 4500 giri di una Toyota ibrida. E' ovvio che consuma di piu' la Toyota. Per l'autostrada il massimo e' il diesel. Attenzione nulla vieta mettersi a 110km/h e alzare notevolmente le medie.
mozarteum Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 4 ore fa, Jack ha scritto: Un sistema di robotaxi A Napoli col rosso ci si ferma solo se ci sono veicoli nei pressi, idem col verde si rallenta sempre, e contromano qualcuno puo’ sempre capitare. Questi robot provocherebbero solo ingorghi e rallentamenti
andrea1972 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 7 minuti fa, criMan ha scritto: ma non fare medie. Resetta il contatore dei consumi e mettiti in autostrada a 130 km/h e vedi quanto fa'. non è una media, è il consumo uscito dall'autostrada. non ti dico la media per fare 70+70km per la casa in montagna e rientro con dislivello di 800mt, quindi per 70km strada sempre in salita e 40+40 di autostrada, perche se no ti inacidisci.... 10 minuti fa, criMan ha scritto: o sono una fan dell'ibrido Toyota e chissenefrega di toyota, con un motore che frulla come uno scooter te credo che in autostrada va al max dei giri. la mia ha le marce, ed è tarata per l'uso autostradale, il termico intendo. 13 minuti fa, criMan ha scritto: Per l'autostrada il massimo e' il diesel. diciamo di si, per i rappresentanti che macinano 50k km l'anno e vivono in autostrada. p.s. ho un amico che lavora presso la ditta che costruisce i cartelloni elettronici degli aeroporti e ferrovie di tutto il mondo, un suo collega rappresentante con una tesla mod3 base, mi ha detto che fa 80k km l'anno, quest'anno l'ha cambiata per una performance.
hifi_marco Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 https://www.facebook.com/reel/851362675875016?s=yWDuG2&fs=e
criMan Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 19 minuti fa, andrea1972 ha scritto: e chissenefrega di toyota, con un motore che frulla come uno scooter te credo che in autostrada va al max dei giri. che macchina hai , io sto' parlando di ibrido full Toyota per rispondere al forumer Severus. Tu stai parlando di un altra marca di auto e di ibrido.
SuonoDivino Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 2 ore fa, criMan ha scritto: Ho a casa l'ultima Yaris,ho provato molte volte l'ibrida. Finché ti muovi max 90- 100km/h riesci a fare consumi bassissimi. Ti sfido a metterti a 130/140 km/h con i sali scendi in autostrada. Fai 14 15 max. Con il motore che romba forte, fisso a 5000 giri quando chiede potenza... Can la Puma ibrida, 155 cavalli, in autostrada a 125/130 faccio di media 5.4, per cui 18,5, e non va sopra i 2500 giri.
Membro_0022 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 4 ore fa, akla ha scritto: carichi l auto o usi l affettatrice per la mortadella e un dilemma amletico . potrebbe scarseggiare il salume.. Con 'sti salumi hai rotto i cogl-ioni.
criMan Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 Adesso, SuonoDivino ha scritto: Can la Puma ibrida, 155 cavalli, in autostrada a 125/130 faccio di media 5.4, per cui 18,5, e non va sopra i 2500 giri. Ci credo , mio fratello ha la Stline X come la tua. I consumi sono tra i migliori della categoria per i mild hybrid. Va molto bene.
Membro_0022 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Ma quanto ti costa? Io sgancio 100€ "a botta" quando il mio va fare i pomeriggi al kartodromo con gli amici Ci siamo: 100 per i pomeriggi di allenamento e 60-70 ogni gara. A questi costi vanno aggiunte le spese per la "gita fuori porta". Per gli allenamenti è roba da poco, li fa in provincia di Siena a una settantina di Km da casa. La giornata a Misano, tra viaggio e pranzo, costa "qualcosina" in più.
JohnLee Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 1 ora fa, criMan ha scritto: 2 ore fa, JohnLee ha scritto: neanche tanto. Io adesso ho una Lexus ES300 ibrida, è un bestione di 5 metri con un 2500 a benzina e su circa 23.000 km percorsi ho una media di 19,2 km/litro I dati di Yaris, CHR, Corolla , Yaris Cross sono quelli. Anche i piu' accaniti della guida da nonno con il cappello in testa e sempre attenti a come guidano 100 metri piu' avanti per fare le rigenerazioni , in autostrada falliscono. Perche' e' handicappato il sistema , non c'e' molto da fare. ??? 19,2 con un'auto 'grossa' e in condizioni reali di traffico da pendolare milanese non sono per niente male. Meglio della Giulia 180cv con la quale nelle stesse condizioni di guida facevo circa 18. In autostrada/tangenziale a 120 costanti il motore frulla sui 1700 giri. Certo se vai a 160 beve, ma nessuna auto consuma poco se passi i 130.
Martin Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 2 ore fa, Velvet ha scritto: nel momento in cui il motore fosse chiamato a funzionare prevalentemente nel suo range ideale Le famose elettriche con "range extender" termico, una buona idea che praticamente non è arrivata sul mercato. Forse solo la Opel proponeva un modello (Ampera) del genere, che è durato poco a listino. Come pure è irrazionale montare motori termici con potenze che vengono sfruttate realmente solo per una minimissima percentuale di tempo, meglio sarebbe dimensionarli per la potenza media di esercizio, regime costante con tutte le semplificazioni ed ottimizzazioni del caso, affidare le ruote alla trazione elettrica molto più agile con le regolazioni, e alla batteria (o ai supercap) la gestione dinamica degli overboost e del recupero in frenata. Ad ogni modo finchè per spostare cento chili di ciccia ne useremo dieci o quindici volte tanto di ferro, hai voglia a ecologizzare la mobilità individuale...
Ospite Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 @lufranz rh non credo dopo gli. Open reel sono il tuo hobby preferito
criMan Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 1 ora fa, andrea1972 ha scritto: p.s. tra l'altro la mia in autostrada per la casa in montagna, una 40ina di km a salire, uscito dall'autostrada consumo 4,5/5l per 100 Si parlava di sistemi ibridi Toyota. Ma tu che auto hai?
criMan Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 17 minuti fa, Martin ha scritto: Le famose elettriche con "range extender" termico, una buona idea che praticamente non è arrivata sul mercato Qualcosa di simile e molto interessante è il nuovo sistema full ibrido Nissan che è sbarcato sul Quasqai. La trazione è sempre affidata ad un motore elettrico e c'è un unità termica che ricarica.
Membro_0022 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 1 ora fa, akla ha scritto: rh non credo dopo gli. Open reel sono il tuo hobby preferito Non sono i salumi ad avere rotto, ma tu.
Jack Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 2 ore fa, mozarteum ha scritto: A Napoli … non vi pigliate preoccupazione dottó che già è tanto se riescono a metterli fino a Bologna in 6-7 città 😁
andrea1972 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 1 ora fa, criMan ha scritto: Ma tu che auto hai? grazie sig. Toppano ricaricata poco fa, 100kwh di fotovoltaico sul tetto del capannone 2 wallbox tesla da 22kwh mi raccomando non pigliate auto con batteria sotto al sedere, che trovo sempre libero quelle poche volte che vengo qui. grazie. ossequi.
Messaggi raccomandati