kaos73 Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 Buongiorno, entro in punta dei piedi in questa sala, più da appassionato che da autocostruttore. Dunque, venendo al tema del thread: in questi giorni, a seguito di un trasloco sto allestendo l'impianto audio/video nella sua nuova configurazione. Ciò ha richiesto qualche sforzo e qualche litro di sapone liquido per far passare i due cavi di potenza per i diffusori posteriori di un impianto 5.1 nel corrugato, unitamente ad un cavo di segnale schermato a due conduttori (il classico cavo microfonico) destinato al sub, previsto in posizione poco convenzionale a fianco del divano. Non sono mai stato un drago con il saldatore, con il risultato di imbattermi talvolta nelle famigerate saldature "a freddo" e seguenti contorcimenti per raggiungere cavi e cavetti mai soddisfacentemente accessibili. Per togliermi dall'impaccio, ancora qualche anno fa avevo acquistato connettori con fissaggio a vite sul polo caldo e semplice crimpatura su quello freddo, insomma a prova di...me. Ecco che proprio in questi giorno con un po' di autocompiacimento arrivo finalmente ad impiegarli per terminare il mio bel cavo del subwoofer... Collego tutto e... sub muto come un pesce. Com'è possibile? Provo quindi a rifare le terminazioni prefigurando la possibilità di un danneggiamento ai conduttori interni in prossimità di un'estremità che avevo utilizzato per tirare il cavo fuori dal corrugato fino alla linghezza desiderata. Attacco un'altra volta... Niente! Beh, possiedo un'amperometro e lo uso. I rispettivi poli conducono bene, scopro però un cortocircuito. Apro i connettori ed in effetti scopro un filamento ribelle della calza a contatto con il polo caldo. Beh, ho risolto, penso. Invece no: Riapro tutto. Forse uno delle due viti del polo caldo non fissa bene. Rifaccio le terminazioni scrupolosamente, le passo all'amperometro, tutto perfetto, deve funzionare! Invece no. Naturalmente ampli e sub li avevo collegati con un cavo volante per scongiurare un guasto lato elettroniche. Mentre penso a convocare un'esorcista, per caso accosto un altro terminale rca a quelli incrimati scoprendo che questi ultimi hanno il pin centrale più corto di 2 o 3 mm. Sinceramente senza una comparazione non ci avevo fatto caso. Azzzz... ma dico... Vi è mai capitato? Al di là del tempo perso, delle seguenti arrabbiature, la scoperta mi ha rinfrancato, dato che cominciavo seriamente a dubitare anche delle mia sanità mentale. Scusate la prolissità Daniele
Moderatori joe845 Inviato 22 Settembre 2022 Moderatori Inviato 22 Settembre 2022 a me successe con dei connettori Viborg, prontamente sostituiti dal venditore. G 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora