Napoli Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 Ciao a tutti,chi lo ha posseduto o lo possiede,pregi e difetti,in quale sistema inserito,che cavi da utilizzare. Grazie
Luccicotto Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Ciao Il Ca s3 lo comprai appena uscito sul mercato, mi ero esaltato col T-Amp e volevo provare altro in classe D Come gran parte dei classe D di qualche anno fa, la sua risposta in frequenza è fortemente dipendente dal carico...può suonare molto bene con determinate casse ( con le Opera Callas 1a serie x esempio) o pessimamente con altre (B&W 805) Senza provare l'accoppiata (ampli-casse) è difficile predirne il risultato, in teoria con carichi sotto i 6ohm la risposta in alto cala ,il suono e il palcoscenico tendono a chiudersi Dico in teoria perché con le Opera Callas, bassa sensibilità ed un carico da 4ohm il risultato era eccellente (in ambiente da 15mq) Ora lo ha mio figlio accoppiato alle Indiana Line hc 205 ed il risultato è più che buono I morsetti accettano solo cavo multifilare spellato , con solid core non fanno buona presa Su 8ohm offriva +o- una 25ina di W, poco più di 30 su 4ohm Mi sembra di ricordare che Suono fece una prova, googlando penso si possa trovare facilmente Marco
Napoli Inviato 24 Settembre 2022 Autore Inviato 24 Settembre 2022 @Luccicotto grazie Marco devo collegarlo a delle proac d15,il cavo di potenza mi manca quindi su che mi devo orientare? E poi secondo te monowiring o biwiring?
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Settembre 2022 Amministratori Inviato 24 Settembre 2022 @Napoli monowiring o biwiring diponde dai diffusori, ma se lampli accetta solo cavo spellato multifilare, mi sa che il monowiring è più pratico e sicuro
Napoli Inviato 24 Settembre 2022 Autore Inviato 24 Settembre 2022 Su che tipo di cavi bisogna andare per questo classe d?
Luccicotto Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Ciao Prova il Furutech fs 303 Un buon cavo ad un prezzo onesto (su noto sito italiano 5,5€ x metro), 16awg Se la tratta è più di 2,5m magari raddoppia le mandate Ricordo che più dei cavi il Flying mole era sensibile alla base d'appoggio, magari 3 piedini tipo soundcare, palline da squash etc Marco
Napoli Inviato 24 Settembre 2022 Autore Inviato 24 Settembre 2022 @Luccicotto scusa l 'ignoranza ma che significa raddoppia le mandate?
Luccicotto Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 Ciao Il cavo che ti ho segnalato è un doppino (1 filo per il positivo 1 per il negativo) Se la tratta è lunga sarebbe meglio usare 2 fili per il negativo e 2 per il positivo per abbassare la resistenza ohmica Marco
Napoli Inviato 27 Settembre 2022 Autore Inviato 27 Settembre 2022 @Luccicotto grazie Marco,ho preso le misure siamo sui due metri.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora