hifi_marco Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 Ho trovato questo video... e ne ha pubblicati molti altri esremamente interessanti. Per la cronaca... oggi ritiro l'auto (VWPassat 2.0 TDI 2019 con cambio automatico), dopo che è stata ferma quasi tre mesi. La prima volta a seguito di un simpatico messaggio "cambio in modalità emergenza... è possibile proseguire".... dopo due mesi di attesa (per i ricambi) mi è stata riconsegnata... e dopo una settimana il problema (identico!) si è ripresentato. La diagnosi è stata in entrambi i casi "meccatronica del cambio"... vedremo se stavolta sarà risolutiva.. (conto circa 2000€)
P.Bateman Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 @hifi_marco La riparazione è in garanzia, devono rifarla gratis.
Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 23 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Settembre 2022 2 ore fa, hifi_marco ha scritto: Ho trovato questo video Tutto verissimo e peggiorerà,siamo inebetiti completamente,mangiamo e sputiamo tutto ciò che ci viene propinato (imposto)senza riflettere,quali speranze si possono nutrire in una società che ti obbliga dopo tot anni a cambiare l'auto oppure,se non è d'estrema urgenza,essere obbligati a farsi visitare privatamente da un medico che ti prescriverà farmaci o integratori costosissimi per poter aver accesso ai 'premi' promessi dalle case farmaceutiche,e via dicendo. Le trappole erano predisposte,hanno avuto la meglio ed ora siamo in gabbia. 3
Membro_0022 Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 @hifi_marco Meliddo ha ragione, la prima riparazione dovrebbe essere in garanzia. Comunque i "tecnici" incapaci non sono solo in VW. L'avevo già raccontata a suo tempo in "Joe Garage" ma la ripeto qui per sommi capi: - Dicembre 2019. Dopo circa 25.000Km la mia Giulia TD inizia a dare problemi di instabilità al minimo. - Mi rivolgo alla concessionaria e mi danno appuntamento dopo due mesi, poi allungati fino ad arrivare a fine febbraio 2020 poco prima del lockdown Covid. Nel frattempo il problema peggiora. - Si prendono la macchina e me la tengono una settimana intera. - Restituzione: tutto ok, abbiamo fatto un aggiornamento alla centralina (cosa c'entra ?). Ma avete controllato che il minimo sia regolare ? Certo, noi sappiamo fare il nostro lavoro. - Appena il motore si scalda, il problema si ripresenta tale e quale. - Meccanico generico: tocca il cofano, sente la vibrazione e fa "secondo me hai la valvola EGR e/o il filtro dell'aria sporchi". Consiglia di andare da altra officina autorizzata AR a una ventina di Km di distanza, essendo l'auto in garanzia. - Grazie al lockdown riesco a portare la macchina all'officina a maggio. - Due giorni e me la rendono: pulita valvola EGR e cambiato filtro aria (ma guarda...) e gasolio. - Auto perfetta, minimo stabilissimo, problema risolto al 100%. - Torno dal somaro della prima officina abbastanza incaz... e mi sento dire "Eh ma il computer della diagnostica non segnalava niente". Mandato a cagare in malo modo e mai più tornato da quegli incapaci. Anche per i tagliandi vado a Camucia, dove tra l'altro mi danno sempre l'auto sostitutiva senza fare storie.
hifi_marco Inviato 23 Settembre 2022 Autore Inviato 23 Settembre 2022 40 minuti fa, meliddo ha scritto: La riparazione è in garanzia, devono rifarla gratis. La prima riparazione non lo è stata (comunque è auto aziendale), la seconda ovviamente sì... Per ora funziona (ho fatto 5 km dall'officina a casa...🙄... lunedì trasferta in Francia... speriamo bene. Comunque mi sembra molto strano che un pezzo di ricambio nuovo appena montato presenti lo stesso identico difetto (a sentir loro). Spero di sbagliarmi, ma ho l'impressione che la causa sia da cercare altrove... magari un banale sensore di temperatura...
Velvet Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 Se è un dsg le storie horror in merito non si contano
Guru Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 @Velvet Non sono aggiornatissimo, ma ho sempre sentito di problemi per la versione con frizioni a secco, mentre quello che le ha in bagno d'olio (per i motori con più coppia) è considerato molto affidabile.
hifi_marco Inviato 23 Settembre 2022 Autore Inviato 23 Settembre 2022 4 minuti fa, Guru ha scritto: Non sono aggiornatissimo, ma ho sempre sentito di problemi per la versione con frizioni a secco, mentre quello che le ha in bagno d'olio (per i motori con più coppia) è considerato molto affidabile. esatto... infatti anche in concessionaria si sono trovati un po' spiazzati...
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 24 Settembre 2022 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Settembre 2022 @ascoltoebasta la gabbia la abbiamo costruita noi, vogliamo il top a prezzo stracciato, compriamo non uello che ci serve la la promozione o lo sconto. I medici, dice una mia amica, curano i sintomi e non la malattia ma le appena ha un problema si fa dare antidolorifici, pasticche per il sonno, hose di serenase, alla dine è l'utente che preferisce ammazzare il sintomo e non perdere tempo a curare la causa. in aumento obesità e diabete, quindi ci abbuffiamo di cose sbagliate, poi facciamo ostosissime diete mentre basterebbe chiudere la bocca per un po ( meno di patologie specifiche). se ho problemi con la pizza non prendo la pizza light evito la pizza rtranne rare eccezioni se si vendono vagonate di faalsi rolex (ne ho vist anche con braciale pesante in oro, ma orologio falso) che ci lamentiamo? d'altra parte la logica del pil crescente a questo porta, buttare in discarica roba cge funziona per sostoruirla con altra (vale per auto, pc, smartphone ed altro), il mondo occidentale è ormai solo un mercato di ssototuzione se nessuno sostotuisce nulla lpeconomia si ferma. 3
criMan Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 15 ore fa, Guru ha scritto: Non sono aggiornatissimo, ma ho sempre sentito di problemi per la versione con frizioni a secco, mentre quello che le ha in bagno d'olio (per i motori con più coppia) è considerato molto affidabile È pieno di problemi con questi Dsg ma ne hanno venduti pure tanti. Un difetto di adesso ricorrente è una certa incertezza nelle scalate veloci o nelle ripartenze veloci tipo dalle rotonde dove presenta incertezza iniziale per poi partire a razzo. Un vero peccato perché il cambio è valido. La prenderei con il dsg solo sapendo di venderla dopo 2 3 anni. BMW e Mercedes non hanno questi problemi.
hifi_marco Inviato 24 Settembre 2022 Autore Inviato 24 Settembre 2022 8 minuti fa, criMan ha scritto: nelle ripartenze veloci tipo dalle rotonde dove presenta incertezza iniziale per poi partire a razzo. Confermo! Anche cambiando modalità (sport, eco o normal) alle rotonde è un casino... prima dorme... poi scatta come Mennea! Bisognerebbe ricordarsene ed usare la cambiata manuale...
hifi_marco Inviato 24 Settembre 2022 Autore Inviato 24 Settembre 2022 9 minuti fa, criMan ha scritto: La prenderei con il dsg solo sapendo di venderla dopo 2 3 anni Infatti, essendo aziendale, dopo 2, massimo 3 anni la cambio... ora purtroppo la prossima (stesso modello) è in clamoroso ritardo e quindi sto sforando i tre anni...Avrei la possibilità di prendere una serie 3 BMW... ma lo spazio e la comodità della Passat non ha uguali (per la categoria)
criMan Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @hifi_marco ho letto su 2 forum di proprietari di Golf e Audi con questo problema. Alla fine i service hanno sentenziato che è proprio una caratteristica di questo cambio per adattare la risposta delle emissioni del motore alle normative 6d temp e 6d. Tradotto, girate lontani da questo cambio automatico...
criMan Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Serie 3 è su un altro livello come costruzione. Prenditi una station.
hifi_marco Inviato 24 Settembre 2022 Autore Inviato 24 Settembre 2022 17 minuti fa, criMan ha scritto: Serie 3 è su un altro livello come costruzione. Prenditi una station. Lo so... e potrei anche prenderla (serie 3 Xdrive), ma lo spazio dentro e, soprattutto, il bagagliaio è decisamente più piccolo...magari fra tre anni la prossima... ammesso che esistano ancora...
Guru Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Il cambio automatico zf è una garanzia, vedremo i nuovi aisin utilizzati da BMW. Io adesso ho una serie 1 con cambio zf ma se non fosse stata una km 0 molto scontata sarei rimasto volentieri col cambio manuale. Il cambio automatico è comodo (e soprattutto di moda) ma per certi versi preferisco il manuale, che inoltre è mille volte più affidabile, meno oneroso all'acquisto e in manutenzione e notevolmente più leggero. Checché ci raccontino col cambio manuale si consuma meno, carburante e freni. Va comunque detto che c'è stato un peggioramento anche sui manuali, la precisione degli innesti degli Honda o BMW, ma anche VW, prodotti fino a una ventina d'anni fa oggi ce la sogniamo.
Paolo 62 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Devo dire però che trovare apparecchi fatti per durare non è più facile come una volta. Per esempio i decoder per TV via satellite: quelli di oggi sono degli scatolotti grandi un terzo rispetto a vent'anni fa e costano una miseria ma l'affidabilita ma l'affidabilità? Poi con PC e telefoni può essere necessaria la sostituzione per obsolescenza.
Guru Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Sapete che anche gli ultimi movimenti Rolex mostrano usura precoce rispetto ai loro predecessori?
Messaggi raccomandati