Barone Birra Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 Pensavate non ci fosse più spazio per nuove cuffie TOTL? E invece no! 😁 Pare che Yamaha stia per lanciare una sua visione sull'argomento, il produttore è "nuovo" su questa fascia di prezzo ma di certo non estraneo al mondo delle sette note, vista la sua fama negli strumenti musicali. La cuffia è magnetoplanare, soluzione molto in voga ultimamente, ma ha dei trascorsi storici nel produttore stesso, che firma con un "Orthodynamic Est. 1976" il suo modello. . Le cose che balzano all'occhio, osservando le prime foto, sono però due: La prima, una certa affinità estetica con la vecchia Sony 010 Qualia mentre, per il driver in sé, una somiglianza con quello circolare della Final D8000 (anche se, mi pare, privo del sistema di air damping. Questo, e una maggiore superficie "open" delle griglie esterne, farebbe propendere per un'ariosità e ricerca della dimensione spaziale molto spinta). . Una risposta si potrebbe intravedere in questo commento apparso sul forum di BeastAudioFriends: What is very interesting is that Final Audio reportedly hired Yamaha (and Sony) engineers to develop the D8000, so this was probably made by the same people that developed the D8000. According to the above article, they want to price it around 400-500k yen (3-3.5k usd in Japanese domestic price, 4k in NA maybe). Weight is only 320gr and should come with two different earpads. . Dunque potrebbe avere un pedigree affatto trascurabile, attendiamo fiduciosi? p.s. certo che i giapponesi son monotematici coi nomi, sempre sigle con tanti numeri e tanti zeri ah ah 2
Barone Birra Inviato 24 Settembre 2022 Autore Inviato 24 Settembre 2022 According to the above article, they want to price it around 400-500k yen (3-3.5k usd in Japanese domestic price, 4k in NA maybe). Probabilmente la prezzano come la Final, prevedo fra i 3 e i 4000 in Europa...
SimoTocca Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @Barone Birra Beh.. queste cuffie Yamaha sono decisamente belle, ai miei occhi! E, se per caso suonassero come i diffusori Top di gamma, che con un costo relativamente (ho detto relativamente, occhio!) umano possono sfidare i top da 100.000 euro e oltre delle case più famose del mondo, ecco.. potrebbero suonare in maniera strepitosa! Non vedo l’ora di ascoltarle…
Dima83 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Esteticamente mi sembra un ibrido tra una senny HD800 e una AT R70X Curioso di leggere (da Simotocca) le sue impressioni 😅
Barone Birra Inviato 25 Settembre 2022 Autore Inviato 25 Settembre 2022 @SimoTocca Intendi i diffusori NS-5000 da 17000 Euro? In effetti farebbe parte della "serie 5000"...
Jackhomo Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 15 ore fa, SimoTocca ha scritto: queste cuffie Yamaha sono decisamente belle, ai miei occhi! Siamo in 2🙂 15 ore fa, SimoTocca ha scritto: che con un costo relativamente (ho detto relativamente, occhio!) speravo entro i 2000€, ma pare sarà oltre 15 ore fa, SimoTocca ha scritto: Non vedo l’ora di ascoltarle… tienici informati 👍
MCnerone Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 23 ore fa, Barone Birra ha scritto: Probabilmente la prezzano come la Final, prevedo fra i 3 e i 4000 in Europa... Per chi ha intenzione di spendere queste cifre, dico di prendere seriamente in considerazione la Raal ca1a, che secondo me, non teme confronti ed ha un modo di suonare unico.
Barone Birra Inviato 27 Settembre 2022 Autore Inviato 27 Settembre 2022 Un'altra foto che mostra i cuscinetti alternativi (che dovrebbero essere forniti) e il bel cavo intrecciato, sembra di ottima qualità. E' anche saltato fuori il brevetto di marchio registrato americano, sottoposto addirittura nel 2019, quindi il progetto procede da parecchio, forse rallentato per le difficoltà del periodo covid. Dai disegni si evince una coppa a "cestello" col driver molto esterno e ampie griglie, di sicuro è una aperta che più non si può. Molto essenziale la struttura, abbinata al magnesio risulta leggera come una HD800, per una planare over ear è davvero poco... https://patents.google.com/patent/USD905003S1/
SimoTocca Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 @Barone Birra Bravo… la mia prima impressione è stata “sembra una Senny 800”…. Il design è davvero molto bello…. del resto Yamaha ha sempre curato molto ANCHE questo aspetto… Se non erro, negli anni’70, si faceva progettare il design in Italia da Bellini, se non sbaglio. Ovviamente, come già detto, andando oltre all’estetica e all’aspetto ergonomico (la comodità e la stabilità per una cuffia non sono proprio elementi secondari..), quello che conta è come suona! Via …speriamo presto di poterla ascoltare!
SimoTocca Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Ribadisco: sono bellissime e promettono un suono “alla Sennheiser” HD 800 per spazialità! Sono sempre più curioso…
Jackhomo Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Si sa qualcosa sulla messa in vendita? fino a 2000€ ci penso seriamente, oltre lascio agli altri
mojo_65 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Sono senza dubbio le cuffie di Darth Vader... 1
SimoTocca Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 @Jackhomo @Barone Birra Allora… la cuffia è in arrivo ad Amsterdam (vedere il sito di Headphones Audition) a breve…. Sul sito c’è l’intera brochure della nuova cuffia a cura dei creatori, gli ingegneri Yamaha… Bella … è davvero bella! Ma…al contrario di quanto ipotizzato da alcuni (e invece si confermano le stime di altri..) è ahimè molto costosa! Ad Amsterdam chiedono 5.500 euro meno 99 centesimi…. Non proprio fascia economica! Ora quel segmento di prezzo, 4500-5000 inizia ad essere abbastanza affollato di cuffie planari… A parte le classiche Abyss 1266 e la HiFiMan Susvara, ecco anche la ZMF Caldera, poi la Camerton Binom…e ora anche questa splendida Yamaha…! Qualcuno ci dia notizie a breve!!
Jackhomo Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 5 minuti fa, SimoTocca ha scritto: chiedono 5.500 euro meno 99 centesimi A questo prezzo leggo volentieri le impressioni altrui 🙂
Barone Birra Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Inviato 10 Dicembre 2022 Nel corso del 2023 dovrebbe uscire la standard edition (cambiano solo gli accessori e la confezione, sembrerebbe) a un bel po' di meno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora