Progressive Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 ora fa, lothar ha scritto: Mi dispiace essere brutale, ma se aspetti a trovarle a poco più di 50 euro non le avrai mai. Era tanto per dire che a quel prezzo le prendevo al volo a prescindere ma non pretendo di trovare l'occasione della vita. Comunque prima voglio essere sicuro di cosa prendere, poi vado alla caccia. Ho cambiato casa, devo fare anche dei lavori in stanza, cambiare mobile, di cosette da fare ci sono. . Mi piace avere una bella gamma media (a chi non piace?) è queste Dynaco sembra che il meglio lo diano proprio li. . Se sulle Celestion mi convinceva l'abbinamento con il creek, su queste opterei per altra amplificazione.
max56 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 2 ore fa, Progressive ha scritto: Se sulle Celestion mi convinceva l'abbinamento con il creek, su queste opterei per altra amplificazione. tipo ? per fare due nomi ?
mattia.ds Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 2 ore fa, Progressive ha scritto: Se sulle Celestion mi convinceva l'abbinamento con il creek, su queste opterei per altra amplificazione Per quale motivo? 1
Progressive Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Ma non c'è una vera motivazione, era più che altro un ragionamento ad alta voce, visto le diverse timbriche tra la Celestion e Dynaco stavo pensando se era sempre il caso orientarmi con il Creek. 😁 Se mi deciderò a prendere le Dynaco vi chiederò sicuramente un consiglio sull'ampli da abbinarci. Mi pare che il Creek sia un'ampli piuttosto cattivello se sì può passare il termine. Per esempio con un diffusore tedesco non ce lo vedrei, tipo con le Canton Gle 70. . Un NAD 3020 come lo vedete?
max56 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 9 minuti fa, Progressive ha scritto: Mi pare che il Creek sia un'ampli piuttosto cattivello se sì può passare il termine. esatto , per quello io lo vedo ben adatto alle A25 che trovo "meno cattive delle ditton 15" ( più rock ma meno cattive) tornando sugli ampli che van bene o no , al momento anch'io tengo calma la scimmia di cambiare o comprare e "mi accontento delle tre varianti che ho" anche se , la scimmia preme e mi dice all orecchio : "Quad 405 ..Quad 405 ..." , ecco questo ( o il 405/2) assieme al 34 o 44 penso possa andare ben sia con le A25 , sia con le ditton !5 e non per ultimo anche con le SF minima Amator ( o prototipi ), che mi ha sempre frenato e controllato è che "nel giro" si dice che bisogna trovarli "apposto o ricappati / controllati , cosa non facile e/o non da tutti .
Progressive Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 4 minuti fa, max56 ha scritto: che trovo "meno cattive delle ditton 15" ( più rock ma meno cattive) E io che pensavo l'incontrario. 😁 In un mercatino dell'usato c'è un Luxman LV110, mi pare sia un entry level di casa Luxman, 35x35w. Prezzo 110 euro ma tra pochi giorni va in sconto. Ditemi la vostra anche su questa opzione.
Progressive Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 ora fa, max56 ha scritto: Quad 405 ..Quad 405 A che prezzo? . Questo è il prezzo del Luxman
max56 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @Progressive il tutto sempre IMho : trovo le 15xr più precise, più nitide per certi versi, bassi più fermi , più precise , in un certo senso più simili alle casse moderne , tutte caratteristiche che Imho sono sinonimo di “più cattive”, al contrario delle A25 che sono e confermo : più universali e più rock , ma con suono più vintage, più pieno , più paciose, più calde , meno nitide, quindi Imho “meno cattive”. il Luxman non lo conosco, per quanto riguarda il 405 o 405/2 assieme al loro pre amplificatore vengono dai 6/700 fino ai 1000 euro
Progressive Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 8 ore fa, max56 ha scritto: bassi più fermi È quello che piace a me, bassi secchi, controllati che non debordano. Mi piacciono le Celestion ma le Dynaco sembrano più versatili per ascolti di vari generi musicali. Dal Rock il giorno dopo mi può prendere di ascoltare "Ana Caram - Amazzonia" o un album Jazz. Non voglio limitazioni di ascolto per quanto possibile. Su quel Luxman passo, mi sembra un po' scarsetto... Ti ringrazio, mi hai chiarito di più le idee su come suonano.
what Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 9 ore fa, max56 ha scritto: tutto sempre IMho : trovo le 15xr più precise, più nitide per certi versi, bassi più fermi , più precise , in un certo senso più simili alle casse moderne , tutte caratteristiche che Imho sono sinonimo di “più cattive”, al contrario delle A25 che sono e confermo : più universali e più rock Mi accorgo solo ora che non c'ho capito mai niente di "stereo"... Dynaco a 25 rock? Come la pizza all' ananas e il dessert alla salsiccia. Addio mondo crudele,ah,fortuna che abito al pian terreno.... Ascoltatele con un valvolare,anche vintage,fategli suonare jazz blues classica,e vi emozionerete,si accontentano di pochi watt,e non vi chiederanno null'altro.
what Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Avendo avuto le Dynaco e le 15 xr che ho ancora,ho potuto testarle con lo stesso Scott 222 c.Il dettaglio medio alte delle A 25, le Celestion se lo sognano .
what Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 1 ora fa, Progressive ha scritto: 9 ore fa, max56 ha scritto: bassi più fermi È quello che piace a me, bassi secchi, controllati che non debordano. Allora entrambi non sono per te. Sempre mio modesto parere.
78 giri Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 21 ore fa, lothar ha scritto: Occasioni così sono uniche e irripetibili. Non proprio 😁
ediate Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 @Progressive 1 ora fa, Progressive ha scritto: È quello che piace a me, bassi secchi, controllati che non debordano. Ho la sensazione che qualunque diffusore veramente vintage non presenti le caratteristiche che cerchi. I bassi come li vuoi tu li “hanno” le asfittiche torrette moderne con wooferini da 10cm… con i diffusori vintage, si ascoltano i bassi “veri”, potenti, prolungati quando serve, secchi quando serve. Se ti è possibile, ascolta qualche diffusore moderno di costo accettabile (Indiana Line, ad esempio); con ogni probabilità troverai quel che ti piace. Insistere con il vintage, se sono quelle le caratteristiche che cerchi, è tempo e denaro sprecato… sempre IMHO, ovviamente. 2
Progressive Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Ma no ... 😁 Sono un po' combattuto con le inglesine. Ho visto un annuncio per le Dynaco a25 per 220 euro, in foto sono coperte, non si vede woofer e Tweeter, hanno la loro targhetta. Per capire se è il modello giusto che devo vedere? Grazie. . Edit: leggo che è di Roma, magari posso andarle a vedere, l'annuncio è su subito per chi vuole dare un'occhiata.
mattia.ds Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 @Progressive 10 minuti fa, Progressive ha scritto: Sono un po' combattuto con le inglesine. Inglesine, le A25? No, la Dynaco era americana, e le A25 erano fabbricate in Danimarca. Per quanto riguarda gli ampli con il Creek vanno più che bene, ma forse il top lo raggiungi (rimanendo su prezzi abbordabili) con un Cyrus One. Il loro basso non è fermo e granitico, ma nemmeno lungo o molle, per me è un basso "giusto".
Progressive Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Volevo dire che sono combattuto tra le Celestion e Dynaco. Sulle Dynaco a25 ci sono modelli differenti. "I primi modelli di produzione utilizzavano un tweeter SEAS H087, e i modelli di produzione successivi usavano un tweeter Scan-Speak D3808. Devo andare sul modello che usa il Tweeter SEAS H087. . "Il loro basso non è fermo e granitico, ma nemmeno lungo o molle, per me è un basso "giusto". 👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora