Jonas Rainer Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 @max56 Confermo quanto detto dagli altri utenti del forum
max56 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 @Jonas Rainer grazie, mi mettete la voglia di sentirle….ne parlano tutti bene di queste cassettine 😊👍ma qual è il loro segreto per andare così bene? ( tanto per parlare fino a che non vado a sentirle)
Westender Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 @max56 un gran bel tweeter della Seas e il disegno con caricamento in reflex aperiodico. Ce' una bella recensione su Stereophile: https://www.stereophile.com/content/dynaco-25-loudspeaker 1
Severus69 Inviato 28 Giugno 2023 Autore Inviato 28 Giugno 2023 @max56 La butto lì da non tecnico. Innanzitutto il woofer di buona qualità con magnete in alnico è connesso direttamente all'amplificatore senza crossover, il tweeter di grosse dimensioni è tagliato con un solo condensatore e le sue generose dimensioni gli permettono di dare un buon contributo alla sostanza del medio alto. Di contro l'estensione in alto non è eccelsa, ma più che sufficiente per ottimi ascolti. Uniamo la facilità di pilotaggio, la buona tenuta in potenza. Et voilà... Non so se anche il particolare caricamento dei bassi contribuisca. 1
Jonas Rainer Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 @max56 sono un diffusore che si pilota facilmente, con buoni altoparlanti. Anche il fatto di avere un semplice condensatore + attenuatore come crossover è un indice della bontà del progetto. In passato erano veramente un best buy, oggi iniziano a costare parecchio, ma si sta speculando su tutto il settore vintage. Come detto in passato, le ho ascoltare per anni con il marantz 1060 (ottima accoppiata vintage), ma con un Cyrus (1,2,3 uno a caso) vanno veramente alla grande. Con il Creek 4040 prima serie, ho notato un basso leggermente fuori controllo (un pò gommoso) ma non fastidioso come nei reflex delle casse anni 90 entry level (JBL TLX, Infinity Reference....). Le vorrei provare con un Audiolab 8000 o con un Dynaco Stereo 70. 1
Severus69 Inviato 28 Giugno 2023 Autore Inviato 28 Giugno 2023 37 minuti fa, Jonas Rainer ha scritto: Le vorrei provare con un Audiolab 8000 o con un Dynaco Stereo 70. Io invece prima o poi vorrei provarle con un finale in classe d. Lo so non è molto filologica la cosa, ma ho già sentito parecchi dire che un buon finale in classe d fa letteralmente rinascere molti diffusori vintage. Anche chi mi ha venduto le a25 affermava che con un classe d andavano come con nessun altro ampli. Boh.... curiosità...
max56 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 3 ore fa, Westender ha scritto: un gran bel tweeter della Seas e il disegno con caricamento in reflex aperiodico. del tweeter ne avevo sentito parlare , il caricamento in reflex aperiodico ...non l avevo mai sentito : cos'è o come funziona ? ( una via di mezzo tra il bass reflex e la sospensione pneumatica? )
Severus69 Inviato 28 Giugno 2023 Autore Inviato 28 Giugno 2023 48 minuti fa, max56 ha scritto: una via di mezzo tra il bass reflex e la sospensione pneumatica? Detta grossolanamente si. C'è un apertura chiusa da un panno che frena l'aria che la attraversa.
max56 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 sabato o domenica vado a sentirle, parlato telefonicamente con il proprietario mi diceva che sono la prima serie ( quella con i componenti buoni, tweeter grande ecc ecc) , che le ha fatte ricapare come da parametri originali ecc e che suonano molto molto bene . non vedo l ora di andare a sentirle . 1
Westender Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 @max56 occhio che si tratta di un solo condensatore da sostituire nel crossover. Non farti raccontare troppe storie sul recap.
max56 Inviato 28 Giugno 2023 Inviato 28 Giugno 2023 36 minuti fa, Westender ha scritto: occhio che si tratta di un solo condensatore da sostituire nel crossover. Non farti raccontare troppe storie sul recap. si me l ha detto , al tel mi è sembrato un tipo molto meticoloso e attento , mi ha detto del solo condensatore sostituito con uno con gli stessi valori , del tweeter che è un prima serie , dei mobili ben conservati , del woofer , dei cavi interni ecc ecc , mi è sembrato di parlare con una brava persona e molto appassionato di hifi e vintage . se tutto ok le prendo , sono curioso di sentirle nel mio ambiente e con i miei ampli , lui attualmente le pilota con un grosso Yamaha serie 810 o 1010 , io delle casse vintage così le vedrei bene con un bel sintoampli d epoca ( vecchi Pioneer o Marantz ma la sparo a caso solo perchè mi piace l accoppita esteticamente non per alro )
Severus69 Inviato 29 Giugno 2023 Autore Inviato 29 Giugno 2023 @max56 Ecco il crossover minimale delle a25. Solo un condensatore sul tweeter e le resistenze di attenuazione selezionabili dalla manopolina sul retro. 1
max56 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @Severus69 grazie , come ho scritto : la persona mi è sembrata molto seria e competente , anch'io mi ritengo serio e un pò competente ma se porto a casa , come finora , qualcosa che suona= mica vado a rompermi le .....per farlo controllare e / o camblare condensatori o altro, cosa che invece il venditore mi ha detto di fare sempre ( come ho letto molta gente del forum ) con tutto il materiale vintage ....quindi son sicuro che ha fatto fare i lavori a regola d'arte .
Severus69 Inviato 29 Giugno 2023 Autore Inviato 29 Giugno 2023 @max56 Di solito se è tutto ok anch'io non tocco nulla, questa volta però vista anche la semplicità e la reversibilità della modifica ho provato. Ho sostituito il condensatore originale con uno di pari valore ed ho messo in parallelo alla resistenza in serie al tweeter un'altro condensatore da 0,33 uf. La modifica ha aperto il medio alto senza però stravolgere il suono originale. Questo mi ha permesso anche di poter posizionare l' attenuatore del tweeter in posizione flat, quando prima lo usavo in posizione massima.
max56 Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 sempre per info , fino a che non vado a sentirle è giusto informarsi sulla concorrenza, ho letto oggi in vari forum , anche stranieri ( o in special modo ) che vengono confrontate , le Dynaco A25, con le Advent ( in generale) e molte volte ho letto pareri più favorevoli verso le Advent ( cioè : a confronto vincono quasi sempre le Advent ) specie nei modelli con tweeter "uovo fritto" o altri che non ricordo la sigla....il prezzo della Advent è più caro dell A25 è vero ; ma per 50/100 euro di differenza quale delle due casse conviene ( suona meglio) ?
Severus69 Inviato 30 Giugno 2023 Autore Inviato 30 Giugno 2023 @max56 Mai avuto le Advent, magari più avanti rimedio 😁, da quello che ho letto le Advent vincono in basso, poi è una bella lotta...
max56 Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 @Severus69 grazie ancora, leggendo ancora ...nell attesa di andare a sentirle....ho letto però che le Advent sono "mangiatrici di watt e con efficenza molto bassa" ( non so se tutte ) quindi per i miei gusti è un grande punto a loro sfavore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora