Vai al contenuto
Melius Club

Dynaco a25


Severus69

Messaggi raccomandati

Inviato

@max56 Già, invece le Dynaco vanno bene anche con 10 Watt. È un bel vantaggio. 

  • Melius 1
Inviato

@max56 Ho le Advent the smaller e le Scan Dyna a25 (quasi uguali alle Dynaco): le Advent sono meno efficienti ma con 50watt in più di 30mq suonano senza problemi anche se viene voglia di alzare ancora.

Per suonare suonano bene entrambe, appena meglio le Advent.

Inviato

@Severus69 ciao, no nessuna novità , ad essere del tutto sinceri ero convinto di aver  venduto le Canton Quinto 520 ( ero in parola con uno che poi ....ha rinunciato ) , non tanto per la cifra , ma non mi va in coscienza di portare  a casa il terzo paio di casse ( che già faccio fatica ad ascoltarne uno )......in teoria " bisogna dire così"  la settimana prossima ( credo l 11 o giù di li ) un altra persona mi ha detto che passa in zona e se ok le prende....vedremo .

nel frattempo , complice l MP ho fatto andare  le ditton 15 ed ho messo invece del solito vdh122 un cavo tutto in rame di grossa sezione e devo dire che non suonano affatto male , anzi , anzi , inoltre il cambio cavo ha conferito più dinamica e più alti . le Dynaco di sicuro vado a vederle sentirle una volta piazzate le 520 .

.

diciamo che , per fortuna,  come molti forumer ho tutto doppio o triplo: due sorgenti , anzi tre , due o tre ampli ( di poca cosa ma son sempre due/tre che circolano per casa), due coppie di casse , due coppie di stand , cassetti di cavi e mezza libreria piena di dischi e CD...poi mi rendo conto ( parlo per me gli altri non so) che "uno ne ascolto " ed ascolto quasi sempre gli apparecchi collegati , poche volte mi metto a collegare un altro setup per sentire differenze , quindi il più delle volte succede che uno o due ampli una sorgente e una coppia di casse restino "in stand by" per mesi e mesi e mesi ...

 

  • Melius 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

@Severus69 @what @paolosmart @Jonas Rainer @claudiofera @Westender @andpi65 @meliddo

finalmente : portate a casa ieri sera !

collegate al solito 4040 da un primo ascolto vanno molto bene , adesso sto provando  come collocarle , altezza ecc, da una prima prova gli stand neri a destra altezza circa 55/56 cm sono troppo alti , il suono perde di calore/corpo, gli altri dietro dove ci sono le 15 sono alti circa 42 cm e come altezza non è male( ma non sono pesantissimi , mi sembra che quella volta il falegname me li ha fatti in legno  medio density) ...boh, invece "i soliti sgabelli alti 45 cm" , sarà che sono di legno massiccio( pesano più delle casse) o la costruzione o chissà = questa al momento è la situazione migliore ( ricordo che le Eaton dopo tutte le prove che ho fatto suonavano bene dappertutto e benissimo solo su questi sgabelli...boh ...chissà ) , purtroppo non sono bellissimi

le casse comunque sono ( in foto non si vede) pari al nuovo e suonano davvero molto bene.

e non sono neanche tanto piccole , perchè hanno il suo bel woofer da 25 il twetwe da 3,8 e sono 50 cm x 30 x 25....ah per gli intenditori : è il modello con 5 scattti di regolazione dietro per il tweeter

 

 

23eb5746-7b3b-4d93-afcb-41ad628b61f3.jpeg

IMG-8266.jpg

  • Melius 2
Inviato

@max56 Come le metti e metti suonano bene, roba di quando non ci si faceva troppi problemi.

 

  • Melius 1
Inviato

@max56 Bene dai...ascoltale per bene e poi ci saprai dire. Io uso gli stand da 50 fatti fare per le Eaton, non è un bel vedere perché le a25 sono più strette ma poco importa...

Inviato

@Severus69 grazie , dopo una giornata di ascolti ...sono passato allo Ion Obelisk e mi sembra meglio del Creek , magari il creek va meglio con le Celstion e per queste ci vuole lo Ion o il Cyrus ....al momento mi sembra più musicale , meno analitico , più piacevole all ascolto e forse più vintage .....le prove continuano

ah anche con il gira + Ion + pre phono Densen è un gran sentire , lo stesso gira + creek + densen pre phono mi sembrava più freddino e meno musicale

41 minuti fa, Severus69 ha scritto:

Io uso gli stand da 50 fatti fare per le Eaton,

quindi anche tu hai quei bei 5 cm abbondanti di stand che ti avanzano. 

Inviato
1 ora fa, max56 ha scritto:

quindi anche tu hai quei bei 5 cm abbondanti di stand che ti avanzano. 

Già....

1 ora fa, max56 ha scritto:

per queste ci vuole lo Ion o il Cyrus

Lo Ion non ce l'ho, ma con il Cyrus le a25 vanno alla grande! Dynaco e Cyrus è una grande accoppiata.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Severus69 ha scritto:

Lo Ion non ce l'ho, ma con il Cyrus le a25 vanno alla grande! Dynaco e Cyrus è una grande accoppiata.

sarà perchè lo Ion Obelisk è molto similare al Cyrus che "mi sembra si accoppi meglio" ( dico mi sembra perchè adesso lo lasco attaccato qualche settimana e poi il giudizio sarà più imparziale ) , il Creek è abbastanza diverso dal Cyrus e dallo Ion in ogni caso : casse molto ben suonanti e IMHO anche molto bellle ( sarà che mi piace il vintage)

PS che posizione tieni /  tenete regolato il Tweeter dietro ? al momento io ho regolato + 2 scatti e mi sembra ok ( sarà perchè le ho ascoltate regolate in quella posizione)

Inviato

@max56 Le uso in posizione centrale (flat) però ho fatto una piccola modifica al crossover, che comunque è reversibile, che apre un po' la gamma alta. Prima anch'io le usavo in posizione +2. 

Inviato

@Severus69 anche le tue sono il modello con 5 scatti regolazione tweeter ?

questa mattina ho fatto il falegname ed ho abbassato gli stand della "prandini" neri : prima la base sopra di appoggio era a  circa 56 cm , ora li ho abbassati a circa 48,5 = molto molto meglio , sia come suono e sia come estetica .

gli stand dietro sono circa 42,5 come base di appoggio , ma le ditton 15 cono più alte ...alla fine l altezza complessiva tra le due coppie di casse è quasi uguale ( forse 3/5 mm in più le Dynaco)

IMG-8277.jpg

PS link interessante sulla storia delle A25 , modelli etc ect

https://groups.google.com/g/dynaco-dynakit-tube-audio-forum/c/E4Sopw3l6_M?pli=1

cliccare sopra primo post di Tiziano D N

  • Melius 1
Inviato

@max56 Si, le mie sono proprio identiche alle tue. 

È sempre bello leggere la storia di oggetti che hanno fatto la storia dell'HiFi...👍

Inviato
Il 3/9/2023 at 20:55, Severus69 ha scritto:

Si, le mie sono proprio identiche alle tue. 

È sempre bello leggere la storia di oggetti che hanno fatto la storia dell'HiFi...

:classic_biggrin:si si , adesso ho anche fissato meglio le retine che avevano delle parti "scollate" , ed ora son "come nuove" ...nuove come possono essere delle casse del 1969 :classic_biggrin:( no dai son messe benissimo e sono contentissimo) , tra l altro , parere anche delle donne di case , ma che conferma anche il mio gusto : sono quelle poche casse che sono bellissime anche con la griglia davanti, e sono quelle poche casse che la griglia credo abbia influenza pari a zero ( a differenza delle Celestion che hanno le griglie in simil legno e pesanti).

vedo comunque che siamo in due o pochi altri che seguono questo 3d, meglio così in un certo senso, come i Thorens 320/321 o i Cyrus One e Two o i Creek 4040 o gli Ion Obelsik , o le ditton 15 o le boston 150 .....meglio che la gente non si accorga che tutta sta roba suona come , se non meglio di nomi e categorie più blasonati e costosi !!!!

buoni ascolti con le Dynaco A25 !

Inviato

Si, la serie Dynaco a10, a25, a35 e a50 è bellissima con le tele e sono state fatte per funzionare con le tele, per cui tele su evvia...

Ottime casse per ottimi ascolti senza fisime. La musica protagonista.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 4/9/2023 at 23:30, max56 ha scritto:

vedo comunque che siamo in due o pochi altri che seguono questo 3d,

Dai... ci sono anch'io

Se trovo la A25 messa bene al prezzo giusto la prendo anch'io

Ho appena preso un st70II e devo ingrassare un po' il porcellino salvadanaio 

Regalino di Natale magari

Gli ampli non mi mancano

Inviato

@Silencer ciao Massimiliano !

ho visto che hai preso quel bellissimo e sicuramente ben suonante st70 , che favola di finale !!!!!

PS comunque , non pensavo , le Dynaco a25 suonano veramente bene, hanno quel suono vintage che assomiglia anche alle mie vecchie Eaton seppur costando 5 o 6 volte di meno, ed in più son proprio belline (  per chi piace il vintage) con quelle tele chiare , il legno , gli altoparlanti retrò.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...