Vai al contenuto
Melius Club

Dynaco a25


Severus69

Messaggi raccomandati

Inviato

@Severus69 ahi, avevo già visto, è l unica cosa che manca sulle mie = quelle belle etichette/targhette  ( o come si chiamano)

per il resto anche le mie sono come nuove e ne sono contentissimo !

( chi lo direbbe che sono del 1969  ???!???!?!? )

ma per caso hai una dritta dove posso trovare le targhette ?

Inviato
37 minuti fa, max56 ha scritto:

chi lo direbbe che sono del 1969

Grande anno il 69! 😂😂😂

  • Melius 1
Inviato

@Moe grazie ! belle  quelle che si avvitano !( anche se tra il loro costo e il costo spedizione non son proprio economiche)

@Severus69 grazie ! credo che opterò per quelle che hai postato tu ed anche @Moe che poi son le stesse e dallo stesso rivenditore  !

  • Melius 2
Inviato

@max56 Se vuoi le targhette con le viti, a mio parere migliori e più pratiche rispetto a quelle che hanno il biadesivo che obbligatoriamente non permettono ulteriori spostamenti delle stesse ( oltre ad essere traumatiche per il tessuto di lino sottostante), la cosa è facilmente fattibile.

Si usano le viti da legno con inserto a taglio da circa 1 cm di lunghezza e 1,5/2 mm. di diametro; le teste poi si limano a piatto, controllando appoggiandole su un piano la perpendicolare corretta, dopo averle spianate correttamente o possono venire stagnate sulla targhetta ( così ho fatto per le mie) o si usa una buona colla epossidica ( si deve in entrambi i casi carteggiare la targhetta dove sarà posizionata la vite).

Per posizionare la targhetta sulla griglia se non già presenti i fori, o questi sono differenti in posizione, una volta deciso dove posizionarle con uno stuzzicadenti si allarga la trama del tessuto, punta da trapano da 1 mm.  a fare da guida, si avvita la targhetta premendo delicatamente la stessa fino a sfiorare il lino... l' effetto ottenuto è indistinguibile dall' originale.

Inviato

@JureAR grazie mille , descrizione molto accurata, si vede e si legge che sei uno che ci tiene e che cura molto bene le cose ! 

mi sembrava che le targhette con le viti potessero rovinare di più di quelle adesive, ( anchche perchè quelle adesive mi da l impresione che pesino veramente nulla ) ed anche per il peso stesso o per lo sbilanciameto che può portare una vite con un piccolo dado .....e poi , a dirsela tutta , sono stato fortunato perchè il vecchio proprietario era "partito dal loro prezzo che era 300 euro" , ma senza che io dicessi niente ( forse era stanco di averle negli annunci) mi ha fatto un super prezzaccio ( specie perchè sono pari al nuovo ) e di conseguenza , pagare due targhette quasi come metà cassa.....

 

Inviato

@max56 Il costo superiore delle targhette con vite è giustificato dal lavoro e materiali aggiunti,una vitina non appesantisce molto, meno di mezzo grammo di peso e poi può venire tolta e rimessa ( oltre che nel mio caso ruotata a piacimento di 90° per posizionare i diffusori orizzontali)... oggi e per questo fine settimana non riesco, ma appena posso sul thread  delle Acoustic Research inserisco un post con foto ad illustrare una coppia di mie targhette a cui ho aggiunto le viti! Circa mezz'ora di lavoro tra preparazione viti, carteggio e saldatura.

Bene se hai pagato le tue Dynaco a prezzo onesto, sono diffusori da grande soddisfazione, anche dal lato estetico.

Se non ricordo male Tunedguy57 ha "accordato" meglio il crossover con piccola e ponderata modifica migliorando notevolmente il suono delle Dynaco/Scandyna, si dovrebbe trovare un post specifico sul sito USA Classicspeaker nella sez. dedicato alle Dynaco....basta digitare il nickname su cerca e trovare il thread (modifica chiaramente reversibile).

Inviato
1 ora fa, JureAR ha scritto:

Se non ricordo male Tunedguy57 ha "accordato" meglio il crossover con piccola e ponderata modifica migliorando notevolmente il suono delle Dynaco/Scandyna

Si, è la modifica che ho fatto io. Non stravolge il suono ma rende più presente e limpida la gamma alta. Tanto che prima tenevo il selettore del tweeter al max ora è in posizione flat. 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, JureAR ha scritto:

Se non ricordo male Tunedguy57 ha "accordato" meglio il crossover

le mie , le ho prese , oltre ad essere pari al nuovo nonostante gli anni, anche perchè chi le aveva  lo definirei un maniaco del controllo o dei controlli/misurazioni ( senza offesa , anzi) e lui mi ha detto e dimostrato , che "tutto il vintage che gli arriva a casa" ( Dynaco comprese) lo porta da un tecnico della zona ,sembra anche in gamba, e lo fa controllare e misurare con strumenti se rientrano nei parametri originali tutto quanto , e riportare come erano da nuove,. da quel che mi ha detto e fatto vedere le foto , anche le mie le ha totalmente controllate e sostituito con pezzi originali  quello che non era " a misura" e ricablato internamente con cavi Ricable , insomma ha fatto un bel lavoro lasciando tutto originale, infatti io le uso  con + 2 scatti sul selettore tweeter e nel mio ambiente mi sembra perfetto

Inviato
15 ore fa, JureAR ha scritto:

Se vuoi le targhette con le viti, a mio parere migliori

ho guardato le tele e ci sono i forellini ( uno su ogni tela ) per le targhette , quindi in origine anche le mie avevano quelli avvitati....vedrò dai ....devo ancora fare qualche gg di vacanza , fatti questi , a fine mese o mese prossimo ci penserò :classic_biggrin:

Inviato
9 ore fa, JureAR ha scritto:

le cose fatte con calma riescono meglio...

oh yes , tanto hanno suonato finora senza targhette :classic_biggrin:

Inviato

a distanza di 15 gg circa dall acquisto di questo Dynaco A25 posso dire che suonano benissimo , 

mi trovo molto molto d accordo con  @Severus69 quando dice che :  "posso dire che come carattere sono a metà strada tra le Eaton e le Snell K .  Le Eaton più morbide le Snell K più precise e controllate." 

le Snell non le ho e non le ho mai sentite , mentre le Eaton le ho avute per un bel pò e mi ritrovo con le parole e la descrizione sopra : morbide, ma anche precise e controllate e ci aggiungo : con carattere più vintage delle Eaton ed anche più bassi . una grande cassa insomma , e pensare che avevo delle Canton 520 ( fissa mia personale avere sempre una coppia di Canton quinto in casa, per il costo e per il suono) , eppure se confrontate a queste non ci sono paragoni neanche lontanamente, e pensare che le Canotn le ho vendute a molto ma molto di più di queste .

 

Inviato
22 ore fa, max56 ha scritto:

le Snell non le ho e non le ho mai sentite

Belle casse anche le K, non hanno il basso caldo e pieno delle Eaton e nemmeno la dinamica delle Dynaco, ma sonno molto trasparenti e limpide. Eccellenti con le valvole. 

Inviato

@Severus69 così per curiosità mi piacerebbe provare le Dynaco con un Leak stereo 30 o stereo 70 ( esteticamente l accoppiata sarebbe fantastica :classic_biggrin: ) oppure con dei ampli/finali Dynaco , è che li andiamo su con il prezzo,  ma anche con un amplificatore a   valvole credo che la prova sia interesssante, è che mi sa che li si va su con il prezzo ...e i soldi che vale uno stereo 70 o giù di li poteri anche rischiare di provare , ma sopra i 5/600 per provare ......mi sembrano eccessivi, a meno che , come è un pezzo che lo penso : cerco un bel cyrus two + psx e li vado tranquillo sia con le Dynaco , sia con le Celestion e sia con tante altre casse che magari mi fanno voglia di sentire /provare  ( tipo B&W dm14 , kef 104 ab , ecc ecc...ma questo è un altro discorso e un altro 3D :classic_biggrin: )

Inviato

@max56 a mio avviso le 104 AB e le DM 14 potrebbero fare un pò fatica col cyrus2+psx. 

 

Se vuoi stare tranquillo dovresti mettere più corrente.

 

Al momento le mie 104 suonano con due finali mono Quantum da 100w l'uno e vanno benissimo. Le DM17 (non ho mai avuto le 14) andavano con i finali Musical Fidelity p140 da 72w. 

 

Inviato
1 ora fa, Westender ha scritto:

a mio avviso le 104 AB e le DM 14 potrebbero fare un pò fatica col cyrus2+psx.

OT davvero ? avevo letto da qualche parte che le 104 andava benissimo con un Audiolab 8000A ed anche le DM14  ....ahi ahi ahi non è che mi piacciono le casse efficenti o non piacciono le casse poco efficenti o che hanno bisogno di potenza/corrente , ma neanche dover comprare per forza un ampli adatto ( che sicuramente costerà di più del 30 watt) per far andar bene delle "casse durette" .

chiuso OT 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...