appecundria Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Roberto M Fai quello che vuoi, è bene che ci abituiamo al nuovo regime.
audio2 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 13 minuti fa, extermination ha scritto: andateci per i vostri titoli ( azionari/obbligazionari) paura che noi di sinistra ti espropriamo tutto eh. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Settembre 2022 Amministratori Inviato 25 Settembre 2022 quello che succede in iran è grave, gravissimo, sono cose che in realtà succedono da anni, ho amuici ed amiche iraniani che vivono in italia e che non hanno simpatia per il regime. A mio nipote che chiedeva cosa le poteva succedere se si fosse tolta il velo, la risposta era" se sei una turista ri invitano a rimetterlo e se insist te lo rimettono loro a foirza, se sei iraniana c'è il processo per direttissima e arresto immediato". L'iran è un paese giovane, io iovani mal sopportano le limitazioni imposte dal clero, ma resto della idea che è un errore isolare un pese e dargli la sindome dell'assedio, questo rafforza la la leadership oltrnzita, ogni volta che si sono allentate le pressioni esterne, i moderati hanno preso voti, ogni volta che è passata la linea dell'imperomdel male gli ayatollaga si sono rafforzati d'altra parte l'irano non è il solo a reprimere l'innovazione, l'arabia saudita non è da meno, li fan fuori i dissidenti nelle loro sedi diplomatche, ka noi li chiamiamo paesi arabi moderati (de chè) e amici, e gli vendiamo senza ritegno armi che servono soprattutto a tenere sotto controllo l'opposizione interna 'ra è realtà complessa, è un paese musulmano eretico (sciiiti mentre quasi tutti gli altri sono sunniti), permettono l'uso delle immagini (tradiione iraniana ben antecedentr alla mussulmanizzazione), sono anche un paese acculturato e con molt università. Ma attebzione una osa sono le città, altra le campagn, nlle città i giovani che studiano, viaggiano, hanno contatti con amici e parenti che stanno all0'estero, maturano una mentalità più aperta, ma nelle campagne le situazione si ribalta. anche in turchia la forza di erdogan non è ad istanbul ma nelle steppe anatoliche il regime iraniano lo vedo messommale, in giovani crescono di numero e i giovani sono il nerbo dell'eservcito. non credo che il clero durerà ancora molti anni ps @Roberto Mnon dimentichiamo le gravi colpe dell'occidente che per mantenere il monopolio delle 7 sorelle ha fatto cadere il governo mossadeq, il primo ed unico tentatio di un governo laico basato sulla claase media e senza clero dentro. anche il governo dello scià (a cui l'iran ha detto sciò) non era ne democratico ne tenero con gli oppositori
Muddy the Waters Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Roberto M i fascisti sono uguali in tutto il mondo... Non capisco però perché disapprovi i metodi dei fascisti stranieri e di contro appoggi le politiche dei fascisti italiani...perché?
maurodg65 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 27 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non dimentichiamo le gravi colpe dell'occidente Sinceramente Enrico ne abbiamo pieni i cogliote del mea culpa sulle gravi colpe dell’Occidente, stiamo vivendo un periodo storico nel quale sta crollando tutta quella parte del modo che occidentale non è ed in cui la libertà, la democrazia, i diritti civili sono pura utopia, dove vige la legge del più forte e dove la gente non ha nemmeno una frazione del benessere economico e sociale che l’Occidente ed il sistema economico che ha adottato, la tanto vituperata economia di mercato, ha permesso ad esso di garantire ai suoi cittadini, quindi perdonami ma si fottano tutti e, se vogliono continuare ad interagire economicamente e politicamente con i mercati occidentali che gli hanno resi ricchi comincino ad prendere in considerazione l’idea che devono incamminarsi in una precisa direzione legata alla democrazia così come la concepiamo noi o, in alternativa, si arrangino. Molti hanno dipinto un quadro fosco legato all’esisto del voto italiano quando per come siamo strutturati e per il radicamento dei valori democratici non abbiamo nulla da temere e, anche qualora qualcosa possa verificarsi abbiano l’Europa che ci rimetterebbe in carreggiata, sarebbe ora di perdere questo complesso di inferiorità tutto occidentale e chiamare le cose con il loro nome senza immotivati sensi di colpa. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Settembre 2022 Amministratori Inviato 25 Settembre 2022 @maurodg65 non viviamo in una torre di avorio, non possiamo pretedere la demoicrazia dall'iran e fregarcene della democrazia in arabia saudita, non possiamo affossare cone abbiamo fatto i tentativi di denocrazia in iran perchè contrari agli interessi commerciali di alcune compagnie. vedo molta ipocrisia in giro, ai nostri alleati perdoniamo tutti, ai nostri avversari critichiamo tutto. la situazione in iran è gravissim, ho tanti amici iraniani che vivono in occidente e che miraccontano storie vere di vita vissuta. non amo le teocrazie, tanto meno quella iraniana, ma le donne sono represse in tanti altri stati in cuin facciamo finta di non vedere perchè ci conviene tenerceli buoni e' vero che questi paesi devono l loro ricchezza all'occidente, ma è anche vero che l'occidentr senza di loro non godrebbe il benessere di cui oggi gode. se dovessimorifiutare di commerciare con tutti i paesi dove i diritti umani sono pesantemente concyulcati, non dovremmo avere rapporto con cina paesi arabi del golgo algeria egitto nigeria e via discorrendo gli affari si fanno in due in iran abbiamo appoggiato lo scià (mica tanto meglio quanto a diritti umani dei komeinisti), e alla lunga appoggiare una dittatura è sempre una pessima scelta. ripero, ma mia idea è che la gran quantità di giovani iraniani rovescerà il regime attuale, forse pima di quel che si pensa
maurodg65 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 36 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non possiamo pretedere la demoicrazia dall'iran e fregarcene della democrazia in arabia saudita Mi sembra che spesso, anche qui, abbiamo criticato gli USA e l’Occidente più in generale perché intrattengono rapporti commerciali con l’Arabia Saudita proprio parlando del mancato rispetto dei diritti umani, dei diritti civili e della democrazia, ora per l’Iran di fronte a palesi violazioni ed ad un massacro siamo prontissimi a fare dei distinguo affermando: “non possiamo pretendere la democrazia dell’Iran”, a me sembra che invece i pelosi distinguo abbiano una precisa ragione. 36 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ma le donne sono represse in tanti altri stati in cuin facciamo finta di non vedere perchè ci conviene tenerceli buoni Una condizione legata a diritti non riconosciuti alle donne sul modello occidentale è un conto ma quanto sta accadendo in Iran è un altro, si può accettare che la democrazia debba evolversi per gradi, non è accettabile giustificare il massacro di decine di donne, come sta accadendo. 36 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ma è anche vero che l'occidentr senza di loro non godrebbe il benessere di cui oggi gode. Questo non è vero, l’Occidente sarebbe ugualmente ricco sono quei paesi che lo sarebbero di meno e forse non sarebbe nemmeno un gran male. 36 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: se dovessimorifiutare di commerciare con tutti i paesi dove i diritti umani sono pesantemente concyulcati, non dovremmo avere rapporto con cina paesi arabi del golgo algeria egitto nigeria e via discorrendo gli affari si fanno in due in iran abbiamo appoggiato lo scià (mica tanto meglio quanto a diritti umani dei komeinisti), Negli anni ‘70 l’Iran: Oggi in Iran ci sono i prodromi di una rivoluzione, ci sono scontri di piazza per la conquista di maggiori diritti civili e maggiori diritti proprio per le donne ma da sinistra, perché tu sei di sinistra, si filosofeggia mentre abbiamo avuto settimane di indignazione per fantasiose teorizzazioni di divieti futuri di accesso all’aborto in Italia in caso di vittoria del CDX, questo nonostante le ripetute smentite della diretta interessata dalle illazioni fantasiose, sinceramente non so cosa pensare….in realtà lo so benissimo ma è meglio che evito di esprimerlo.
Roberto M Inviato 25 Settembre 2022 Autore Inviato 25 Settembre 2022 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Sinceramente Enrico ne abbiamo pieni i cogliote del mea culpa sulle gravi colpe dell’Occidente 90 minuti di applausi.
Roberto M Inviato 25 Settembre 2022 Autore Inviato 25 Settembre 2022 Iran, Hadis Najafi, 20 anni, uccisa con sei proiettili mentre manifestava per Mahsa Amin Capelli biondi, prima dell’inizio delle proteste se li legava con l’elastico: è stata uccisa sabato sera durante le manifestazioni a Karaj, vicino a Teheran, diventando un simbolo della rivolta. Vent’anni, capelli biondi, prima dell’inizio delle proteste se li legava con l’elastico — come visibile in un video circolato sui social — e manifestava senza il velo che in Iran è obbligatorio. Secondo vari account Twitter la ragazza, che si chiamava Hadis Najafi, è stata raggiunta da sei colpi di proiettile, al petto, al viso, al collo, ed è morta sabato sera, durante le manifestazioni nella città di Karaj, vicino a Teheran, seguite alla morte di Mahsa Amini. Un gesto comune a tante ragazze, fatto ogni giorno, ma che in Iran si può pagare con la vita. Sarebbe stata la sua famiglia a far circolare le immagini del funerale diffuse stamattina online. https://www.corriere.it/esteri/22_settembre_25/iran-hadis-najafi-20-anni-uccisa-sei-proiettili-mentre-manifestava-mahsa-amini-5cd33432-3cc5-11ed-823a-d6cc1a3a6eda.shtml?refresh_ce
Questo è un messaggio popolare. diego_g Inviato 25 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Settembre 2022 Mi spiace che questo tema così serio sia cavalcato per i fini elettorali, o comunque per i nostri bisticci paesani. . Credo che la condanna a questo oscurantismo, sopraffazione e violenza che l'Iran impone alle donne debba essere senza limiti di schieramento, senza nessuna esitazione o distinguo. . Personalmente sono ferito ed indignato ogni volta che sento notizie come queste, e - scusatemi - non ci sono considerazioni di real politik o relative a beghe politiche nostre interne che mi fermeranno dal condannare la criminale lettura che certi regimi (però pressoché tutti) teocratici fanno dell'Islam. . Io sono per la civiltà, e la scomparsa definitiva dalla faccia della terra di questo modo di essere Islamici sarà per me una festa, se mai sarà. Non ho la minima comprensione o tolleranza per queste idee e, lo avrete ben capito, io non posso certo essere definito come una persona razzista o che. 6
wow Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 15 ore fa, appecundria ha scritto: 15 ore fa, Roberto M ha scritto: la UE pubblicava un tweet di una ragazza completamente velata che pubblicizzava https://www.butac.it/europa-velo-meloni/amp/ Iniziamo con la post verità. D'altra parte cosa vuoi aspettarti da un quotidiano che deve scrivere in testata cos'è per non essere scambiato per carta igienica?
Roberto M Inviato 25 Settembre 2022 Autore Inviato 25 Settembre 2022 2 minuti fa, wow ha scritto: Iniziamo con la post verità. Ancora ? Il post NON e’ quello, che e’ del 2021, ma uno di due giorno fa, e pure su questa butac ha scritto cazzate, tanto e’ vero che l’UE e’ stata costretta ad una precipitosa marcia indietro, ritirando l’indegna sponsorizzazione del velo islamico e degli estremisti islamici. La post verita la scrivi solo tu e appe’. E buon malox per questa sera.
wow Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 15 minuti fa, Roberto M ha scritto: buon malox per questa sera. Per dove mi trovo io adesso di tutto ho bisogno meno che di malox... Piuttosto tieni buon Pillon che lui a questo vuole arrivare 😉
Roberto M Inviato 26 Settembre 2022 Autore Inviato 26 Settembre 2022 Dacia Maraini (che non mi sembra una pericolosa sovranista) oggi, sul Corriere della Sera. Se anche la Sinistra comincia a fare autocritica e si affranca dalle comunita’ estremiste islamiche che sono in maggioranza (e portano voti), sara’ un grande passo avanti per l’Umanita’. …… https://www.corriere.it/opinioni/22_settembre_25/omaggio-donne-coraggiose-saman-iraniane-noi-a945d81c-3cff-11ed-823a-d6cc1a3a6eda.shtml È quello che sta succedendo in Iran, dove la polizia morale ha ucciso una ragazza perché portava male il velo, ovvero non si copriva interamente e quindi con spirito religioso, i capelli. Naturalmente oggi la polizia nega. Dicono che è morta di infarto. Ma da dove vengono quelle ecchimosi, quei segni di calci, e pugni che le coprono il corpo? Le donne iraniane, pur sotto minaccia di prigione e di frustate, sono scese in piazza per protestare. Con un coraggio ammirevole, sapendo quanto rischiano. Ma il coraggio vero lo si vede in queste situazioni: quando si rischia e si protesta lo stesso per difendere le proprie idee, i propri valori. Mi vengono in mente le difese del velo che ho sentito da tante parti anche occidentali: sono le donne che lo desiderano, è una espressione religiosa, una scelta di pudore. Non vi dicono niente queste ragazze che si tagliano i capelli in strada gettando via il velo, mostrando quanto sia isterica e repressiva la pretesa di fare sparire il corpo femminile sotto ampie vesti scure per non destare il desiderio maschile?. Queste donne oggi ci stanno dando un esempio di coraggio straordinario e di fede nella libertà. Dovremmo imparare da loro anziché cedere alla tentazione di una sorda e cinica passività, con la scusa che «tanto non cambia niente». Cambia invece, se veramente lo vogliamo, anche se si rischia qualcosa. Tutta la mia solidarietà alle ragazze iraniane e ai giudici che hanno condannato con parole severe l’azione di un padre che ha voluto uccidere la figlia per difendere il suo vile e antistorico onore. 1
senek65 Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 MI aspetto, pure qui, nel giro di poco una polizia morale.
wow Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 6 ore fa, Roberto M ha scritto: Mi vengono in mente le difese del velo che ho sentito da tante parti anche occidentali: sono le donne che lo desiderano, è una espressione religiosa, una scelta di pudore. Non vi dicono niente queste ragazze che si tagliano i capelli in strada gettando via il velo, mostrando quanto sia isterica e repressiva la pretesa di fare sparire il corpo femminile sotto ampie vesti scure per non destare il desiderio maschile?. Per me ognuno può vestire come caciocavallo vuole, con il velo o non, basta che sia libera di farlo, che sia libera di istruirsi, di educarsi e di essere consapevole.
Messaggi raccomandati