newton Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 @eduardo in effetti negli studi spesso erano montate a parete in alto
eduardo Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 3 minuti fa, newton ha scritto: @eduardo in effetti negli studi spesso erano montate a parete in alto Si, essendo alte 89 cm, e' opportuno alzarle un po' per portare i tweeter ad altezza oreccchio. Feci la stessa cosa quando ebbi (in prestito per sei mesi) le Tannoy DMT 215. 1
eduardo Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 Certo non sarebbe male se qualche Moderatore potesse restituire alle 4355 la loro corretta identita' nel titolo del thread 1
discus96 Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 Come già detto le JBL 4350 sono nate per essere appese in alto o messe a filo parente con vie alte almeno a livello orecchio negli studi di registrazione. Stessa regola vale in ambiente domestico, alzate almeno 50 cm da terra. 1
QUELEDSASOL Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 Il Rock e' grande e JBL e' il suo Profeta. 2
Dufay Inviato 11 Febbraio 2024 Autore Inviato 11 Febbraio 2024 18 ore fa, newton ha scritto: riporto su questo thread per alzare un po di polvere, tanto piove. Per alzare l'immagine quindi si devono alzare le casse? Si le metti al piano di sopra....
Dufay Inviato 11 Febbraio 2024 Autore Inviato 11 Febbraio 2024 Per fare esprimere un po' di immagine a questi vecchi cassoni bisognerebbe tirare fuori il mid woofer, il medio e il tweeter e metterli in cima alla cassa in verticale in una struttura per allineare anche i centri di emissione e fare un filtro ad hoc... Forse dopo potrebbero suonare. Anzi il midwoofer si può lasciare dov'è e sopra di lui esternamente una struttura con la tromba e il tweeter.. Uno che le ha potrebbe addirittura provare senza grossi problemi anche senza modifiche al filtro.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 11 Febbraio 2024 @eduardo Consci il proverbio chisnaglia paga. l'errore dve restare a imperitura memoria di chi parla senza sapere di che parla 1
ontherun Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 Il 25/9/2022 at 14:45, alexis ha scritto: @Dufay io trovo tutte le JBL inascoltabili, pensa te.. e dire che stavo per comprare le 66000 e le 9900 che ho ascoltato a lungo in due sistemi di alto livello, ma poi ho desistito... nonostante la mia buona volonta di farmele piacere. Le 6x000 sono principalmente JBL Eye-fi... capisce a me ! 😉 ps: prova a sentire le 55000 magari.
Membro_0020 Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 3 ore fa, Dufay ha scritto: Per fare esprimere un po' di immagine a questi vecchi cassoni bisognerebbe tirare fuori il mid woofer, il medio e il tweeter e metterli in cima alla cassa in verticale in una struttura per allineare anche i centri di emissione e fare un filtro ad hoc... Forse dopo potrebbero suonare. Un conoscente americano mi ha detto che le sta rifacendo più o meno come dici tu. 1)Cassa del basso upside down orizzontale (quindi reflex e woofer in alto e non in basso) poggiata sul pavimento tramite piedoni disaccoppianti. 2)Cassa del mediobasso esterna, allineata alla bobina dei bassi, pentagonale come le vecchie Tannoy per diminuire le riflessioni interne e sospesa tramite elastomeri disaccoppiata da un traliccio esterno indipendente dalla cassa del basso (poggerà in terra separatamente). 3)Medio alto con lente esterna e tweeter a loro volta disaccoppiati singolarmente con molle od elastomeri su ulteriori attacchi del traliccio. Allineati fisicamente alla bobina del medio bssso. 4)Bugnato sulle “sporgenze” derivanti dall’allineamento fisico delle bobine delle 4 vie onde diminuire riflessioni e diffrazioni.
Dufay Inviato 11 Febbraio 2024 Autore Inviato 11 Febbraio 2024 22 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Un conoscente americano mi ha detto che le sta rifacendo più o meno come dici tu. 1)Cassa del basso upside down orizzontale (quindi reflex e woofer in alto e non in basso) poggiata sul pavimento tramite piedoni disaccoppianti. 2)Cassa del mediobasso esterna, allineata alla bobina dei bassi, pentagonale come le vecchie Tannoy per diminuire le riflessioni interne e sospesa tramite elastomeri disaccoppiata da un traliccio esterno indipendente dalla cassa del basso (poggerà in terra separatamente). 3)Medio alto con lente esterna e tweeter a loro volta disaccoppiati singolarmente con molle od elastomeri su ulteriori attacchi del traliccio. Allineati fisicamente alla bobina del medio bssso. 4)Bugnato sulle “sporgenze” derivanti dall’allineamento fisico delle bobine delle 4 vie onde diminuire riflessioni e diffrazioni. Ecco magari è un po' esagerato ... A sto punto meglio ripensare tutto con altoparlanti dei bassi migliori anche medio bassi e tenere solo il driver con una altra tromba e forse il tweeter. Insomma una cosa tutta nuova cercando anche di non esagerare con le volumetrie. I principi per far suonare bene sono sempre gli stessi .
Questo è un messaggio popolare. senna Inviato 11 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Febbraio 2024 Le JBL della serie 43xx anno delle prestazioni superlative a condizione che i diaframmi siano originali e i filtri siano rigenerati, possibilmente con materiale top e cambiato il cablaggio interno. I componenti montati sono di livello eccezionale ancora oggi. Io in questi ultimi quindici anni, ho avuto tre coppie di JBL 4333 e due coppie di JBL L300, tutte sempre modificate con il filtro che Nelson Pass ha studiato per questi diffusori, perché sono tra i suoi preferiti, ogni tanto mi veniva il “dubbio” e riprendevo casse “audiofile”, ho alternato, tra una coppia e l’altra di JBL, Avalon Radian HC, Martin Logan Prodigy, Quad 2912, Wilson Audio Sophia 2 e Wilson audio watt puppy 8, ma alla fine, dopo ogni cambio, mi mancava il dettaglio, il suono emozionante, reale, vivo e dinamica delle grosse JBL, in confronto gli altri diffusori, pur ottimi, mi sembravano asfittici, con una gamma media poco reale, a parte le quod e le Martin Logan, che hanno una bellissima gamma media, mentre le JBL t’invitano ad alzare il volume e ti coinvolgono, non avendo nessuna distorsione, neanche a voumi realistici, ti fanno entrare nella musica e ti rapiscono, gli altri diffusori “tradizionali”, cedono molto prima, iniziando a cambiare timbrica e a comprimere il suono, essendo in affanno. La Scena, se ben Poste e ovviamente con una catena giusta, è ottima, in tutte e tre le dimensioni, precisa al millimetro. Queste sono le mie attuali JBL L300 4
Montez Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 @Dufay visto che in queste JBL trovi tanti difetti quale è il tuo riferimento?
Dufay Inviato 11 Febbraio 2024 Autore Inviato 11 Febbraio 2024 9 minuti fa, Montez ha scritto: @Dufay visto che in queste JBL trovi tanti difetti quale è il tuo riferimento? Più alto. Con meno difetti
Montez Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 @Dufay i nomi di questi riferimenti si possono sapere?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora