discus96 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Un altra cosa certa ve la posso dire sui monitor 43xx Tengono il loro valore e lo incrementano, poichè nel mondo gli appassionati ed estimatori del marchio JBL e dei monitor serie 43xx sono ancora in numero molto maggiore di qualsiasi altro marchio o brand, home o Pro. Nel solo Giappone ci sono un numero di estimatori enorme disposto a pagare cifre importanti per questi monitor tanto che il mio amico Kenji, di Kenrick Sound, ne ha fatto e continua ad oggi a farne un vero business. Le mie 4345 le ho scambiate con lui in cambio di una coppia di 4350. Un monitor 4333 4343 4350 o qualsiasi altro si rivende come e meglio di un assegno circolare. Pochi altri marchi possono vantare questo primato. Poi come ho già detto, certamente, il progresso e la tecnologia hanno fatto grandi passi avanti in particolare con le tecnologie digitali.
Maurjmusic Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Il 25/9/2022 at 14:45, alexis ha scritto: stavo per comprare le 66000 Beh … per il tuo trasloco le avrei viste bene!
Dufay Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto: Anche il fatto che dopo quasi 60 anni siamo qui a parlare dei Monitor JBL qualcosa vorra' dire. Gli audiofili sono strani. La qualità sonora non è l'unica cosa che li guida. C'è appunto la nostalgia canaglia e altri fattori basta leggere certi post dove questa cassa viene vista come una specie di divinità.
ontherun Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @Dufay C'è un detto che è piuttosto veritiero, recita più o meno così... "la propria grandezza è commisurata a quella dei propri nemici/avversari" Bene, se tirare dentro un marchio come JBL pensando di poter avere dei giovamenti per le proprie "creature" poteva anche essere comprensibile, al contrario dicendone peste e corna mi sembra che invece non sia stata una buona mossa sempre per il discorso di cercare di portare acqua al proprio mulino. Se non era questo il motivo allora me ne scuso ma a me sembra invece che sia stato proprio quello. Saluti 1
Ospite Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Il 25/9/2022 at 14:45, alexis ha scritto: io trovo tutte le JBL inascoltabili, pensa te.. @alexis Discorso strano fatto da te visto che consideri ascoltabili i sistemi full-horn.....che nel 90% dei casi non lo sono mai.....due pietre e due misure
Ospite Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Il 25/9/2022 at 11:59, Dufay ha scritto: Personalmente le trovo piene di difetti: pressione possibile in gamma bassa neanche tanto elevata, timbrica non esattamente pura ma soprattutto immagine molto bassa e molto piatta. Un suono che mi stufa dopo pochi minutii. La qualità dei traduttori, soprattutto sei medio acuri, si sente ma non basta a mio parere per avere un ascolto realmente di alto livello Rappresenta uno dei misteri dell'alta fedeltà... @Dufay JBL come altri marchi storici americani (Cerwin Vega, ESS etc.) incarna un particolare tipo di suono che privilegia il punch alla raffinatezza; non si cerca il basso diaframmatico o la scena spostata indietro bensì una gamma media avanzata e un mediobasso ben presente intorno ai 100-80 hz; è un suono che piace molto ai giovani americani e molto diverso da altre realizzazioni d'oltreoceano (come Avalon che invece fa della ricostruzione scenica il suo punto più forte).
discus96 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 22 minuti fa, Dufay ha scritto: Gli audiofili sono strani. La qualità sonora non è l'unica cosa che li guida. Verissimo, buonaparte degli audiofili o sedicenti tali, acquista su fattore estetico, o prestigio del brand o soprattutto per il gusto di possedere e il prestigio che tale apparecchio da. Pochi hanno la curiosità in primis o le possibilità o le capacità di provare molti apparecchi, loro combinazioni e ricercare il suono che piace. Dufay sicuramente ce l'ha questa curiosità e voglia di provare, io pure, ho provato di tutto e so esattamente il suono che piace a me. Che piacciano o meno le 4350 sono un diffusore che ha fatto la storia in ambito pro e home e rimangono uno dei più ricercati e valutati in tutto il mondo. Nessun altro a suo pari.
Dufay Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 20 minuti fa, veidt ha scritto: @Dufay JBL come altri marchi storici americani (Cerwin Vega, ESS etc.) incarna un particolare tipo di suono che privilegia il punch alla raffinatezza; non si cerca il basso diaframmatico o la scena spostata indietro bensì una gamma media avanzata e un mediobasso ben presente intorno ai 100-80 hz; è un suono che piace molto ai giovani americani e molto diverso da altre realizzazioni d'oltreoceano (come Avalon che invece fa della ricostruzione scenica il suo punto più forte). Ess c'entra poco
Dufay Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 13 minuti fa, discus96 ha scritto: Verissimo, buonaparte degli audiofili o sedicenti tali, acquista su fattore estetico, o prestigio del brand o soprattutto per il gusto di possedere e il prestigio che tale apparecchio da. Pochi hanno la curiosità in primis o le possibilità o le capacità di provare molti apparecchi, loro combinazioni e ricercare il suono che piace. Dufay sicuramente ce l'ha questa curiosità e voglia di provare, io pure, ho provato di tutto e so esattamente il suono che piace a me. Che piacciano o meno le 4350 sono un diffusore che ha fatto la storia in ambito pro e home e rimangono uno dei più ricercati e valutati in tutto il mondo. Nessun altro a suo pari. Esatto. La curiosità . Che poi le JBL abbiano fatto la storia eccetera nessuno lo nega ma non è che Cristo si è fermato a Gibielle 2
alexis Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 1 ora fa, Maurjmusic ha scritto: Il 25/9/2022 at 14:45, alexis ha scritto: stavo per comprare le 66000 Beh … per il tuo trasloco le avrei viste bene! beh sarebbe sempre MOOOLTO meglio che traslocare le Nuda.. Un altro osso da trasportare sono state le TAD R1 tutte rotonde senza appigli e 150 kg.. o le mie precedenti Rockport.. 200 kg concentratissimi e sgusciatissimi. al limite dello sbalestramento di un camion..
Montez Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @Dufay quindi ti sei più avanti di JBL di 50 fa', ma per favore
Dufay Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 18 minuti fa, Montez ha scritto: @Dufay quindi ti sei più avanti di JBL di 50 fa', ma per favore Tanti sono più avanti di JBL visto che ci sono tante cose che suonano meglio. Montez è devoto a Padre Lansing.
Ospite Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 3 ore fa, Dufay ha scritto: Ess c'entra poco @Dufay Scommetto che hai pensato ai modelli con il tweeter a nastro del dr. Heil....io no esistevano anche le altre serie come puoi vedere da questa foto (ESS HD 1200 mio sogno di quando avevo diciotto anni).
audio2 Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 1 ora fa, Montez ha scritto: più avanti di JBL di 50 fa non è che adesso è impossibile solo che non si mettono più a riprogettare daccapo un catafalco del genere che dove lo metti il problema sta sempre li, avere qualcosa di commerciabile adatto alle esigenze correnti poi se mi dici che ci sono dei classici come queste, le 3/5a, le minima, qualche klipsch vintage ecc ecc che andranno sempre di moda allora si
Dufay Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 1 ora fa, veidt ha scritto: @Dufay Scommetto che hai pensato ai modelli con il tweeter a nastro del dr. Heil....io no esistevano anche le altre serie come puoi vedere da questa foto (ESS HD 1200 mio sogno di quando avevo diciotto anni). Ammazza un incubo più che un sogno 1
Dufay Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 24 minuti fa, audio2 ha scritto: non è che adesso è impossibile solo che non si mettono più a riprogettare daccapo un catafalco del genere che dove lo metti il problema sta sempre li, avere qualcosa di commerciabile adatto alle esigenze correnti poi se mi dici che ci sono dei classici come queste, le 3/5a, le minima, qualche klipsch vintage ecc ecc che andranno sempre di moda allora si Le cose si devono vendere
newton Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @Dufay una 4350 "moderna" con che altoparlanti la faresti? a parità di sensibilità e ingombri, più o meno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora