Vai al contenuto
Melius Club

JBL 4335 studio monitor perché sono così amate?


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, Dufay ha scritto:

Certo.

Punti di forza il driver e anche il tw punti più deboli i woofer, il filtro e il mobile .

 niente di più errato,  da chi evidentemente non le conosce bene o li ha pilotati con ampli non adeguati o in ambienti  non adeguati.

 

I woofers in particolare delle 4355. ovvero i. 2235H  sono tra i migliori mai prodotti da JBL e in parallelo,  con l'accordo corretto hanno un suono inconfondibile bello controllato ed esteso.

Rappresentano invece uno dei  punti di forza di questi diffusori e rappresentano bene il marchio di fabbrica della JBL di Northridge California. Costruiti senza risparmio e con i migliori componenti.

Mai avuto bisogno di aggiungere Subwoofer con questi diffusori, pur avendo 4 sub in sala, li utilizzo solo per i film!

 

Come già detto io non nego il progresso tanto che  il. 2216 ND woofer delle M2 è superiore per tenuta  in potenza e forse anche per estensione. Ma ancora oggi tanto di cappello al 2235H !!

 

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, Bunker ha scritto:

È anche probabile che in quel segmento troverà un utenza piu disponibile a spendere cifre a 4 zeri per dei diffusori "custom" e di pregevole realizzazione estetica

Ecco, io più che la curiosità di ascoltare questi "diffusori custom" sarei curioso di conoscere l'utenza disponibile a spendere cifre a 4 zeri per quei catafalchi non rivendibili neanche togliendone 2 di zeri...del resto, se per te sono "di pregevole realizzazione estetica" vuol dire proprio che il mondo è bello perché è vario.

Inviato

Il Mobile delle 4355 è in compensato marino di generoso spessore con grandi costole di irrigidimento e rinforzo, il medio ha sua  camera separata che iirrigidisce ulteriormente la struttura.

 

Costruzione del mobile di eccellente fattura.

Il filtro chiaramente risente dell'età tanto che nelle 4355 ne ho uno nuovo, ma anche le 4350 con filtro originale vanno che è un piacere.

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Bunker beh certo ci vuole MOLTA fantasia chiamarlo basso a tromba.. 🎺 ma il duffy fantasioso lo è per natura.. 🤓

  • Haha 1
Inviato
12 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Il vero mistero è che per molti versi siano ancora ai vertic

Il vero mistero è come sia possibile avere qui tra noi i massimi esperti modiali nella costruzione di diffusori, talmente esperti da insegnare il mestiere perfino a gente che son 80 anni che progetta e realizza sistemi per la riproduzione del suono, che non hanno aziende nel ramo, fanno totalmente altri mestieri e non sono manco citati da chi si occupa del settore.

I veri underdog del settore. Il potere forte che si nasconde tra le pagine virtuali di un forum hi fi.

 

Inviato
2 ore fa, newton ha scritto:

Di che numeri stiamo parlando?

Sono 94 db per 9 ohm di minimo di impedenza

 

Ergo la efficienza è paragonabile.

Il bunker non ne azzecca una.

Non è che se vedi una tromba qualsiasi quella è alta efficienza e se non la vedi non è alta efficienza...

In un sistema passivo quello che regola la massima sensibilità sono i woofer.

In questo caso sono due faitdl da 12 pollici in serie per 96 db teorici.

Poi ci sono i medio bassi in serie  che sono 94 db vicino all'incrocio .

Quindi la massima sensibiliita è quella.

 

 

 

Inviato

Mi sono ricordato adesso che per ironia della sorte prima di queste aveva delle JBL della stessa serie delle 4350 ma con un woofer solo non ricordo se il 18 pollici o il 15.

 

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Il vero mistero è come sia possibile avere qui tra noi i massimi esperti modiali nella costruzione di diffusori, talmente esperti da insegnare il mestiere perfino a gente che son 80 anni che progetta e realizza sistemi per la riproduzione del suono, che non hanno aziende nel ramo, fanno totalmente altri mestieri e non sono manco citati da chi si occupa del settore.

I veri underdog del settore. Il potere forte che si nasconde tra le pagine virtuali di un forum hi fi.

Questa si che è una bella domanda e coinvolge le ragioni profonde della nostra passione 

Cosa vogliamo ? Perché decidiamo di spendere soldi e magari tempo e altre risorse mentali ?

Insomma cosa conta veramente?

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Questa si che è una bella domanda e coinvolge le ragioni profonde della nostra passione 

Cosa vogliamo ? Perché decidiamo di spendere soldi e magari tempo e altre risorse mentali ?

Insomma cosa conta veramente?

Ehm...credo fosse una domanda un tantino retorica...solo un po eh...

Però è notevole che tu lo creda davvero di essere uno dei massimi esperti mondiali nella costruzione di diffusori. Non lo dici per scherzo, insomma...Notevole, davvero, e credo anche un po frustrante. Come se Paul Klipsch fosse riuscito a condividere il progetto Klipschorn solo con la moglie e due amici al pub di Hope...un vero peccato...

Inviato

chiedo una cosa, queste JBL 4335 le fanno ancora nuove ?

Inviato

Le 4335 sono queste, si parla di loro o delle 4350? 

In ogni caso con tutto rispetto per le realizzazioni di dufay che sicuramente suoneranno molto bene, non farei a cambio nemmeno sotto tortura!

Screenshot_2024-02-13-11-30-21-82_4641ebc0df1485bf6b47ebd018b5ee76.jpg

  • Haha 1
Inviato
21 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

Le 4335 sono queste, si parla di loro o delle 4350? 

In ogni caso con tutto rispetto per le realizzazioni di dufay che sicuramente suoneranno molto bene, non farei a cambio nemmeno sotto tortura!

Screenshot_2024-02-13-11-30-21-82_4641ebc0df1485bf6b47ebd018b5ee76.jpg

Ecco la questione.

Perché? Cosa ti rende felice?

Il fatto di possederle e basta? Il fatto di poterle rivendere e passare ad altro?

Il fatto che suonino meglio di tutto quello sentito,,?

 

Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ecco la questione.

Perché? Cosa ti rende felice?

Il fatto di possederle e basta? Il fatto di poterle rivendere e passare ad altro?

Il fatto che suonino meglio di tutto quello sentito,,?

È un' insieme di cose, suonano molto bene per i miei gusti, hanno un tipo di suono che mi emoziona,  poi sono esteticamente bellissime ed hanno un fascino inarrivabile. 

L' insieme di questi fattori me le rende desiderabili come nessun diffusore moderno. 

Inviato
2 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

È un' insieme di cose, suonano molto bene per i miei gusti, hanno un tipo di suono che mi emoziona,  poi sono esteticamente bellissime ed hanno un fascino inarrivabile. 

L' insieme di questi fattori me le rende desiderabili come nessun diffusore moderno. 

Perfetto basta essere consapevoli di quel che si cerca e vuole .

Altro hanno obbiettivi diversi.

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Altro hanno obbiettivi diversi.

Certo, ed è giusto così. 

Inviato
7 ore fa, newton ha scritto:

Di che numeri stiamo parlando?

Questo devi chiederlo a dufay. Secondo me a occhio non siamo sopra i 90db/w/m

Inviato
5 ore fa, Dufay ha scritto:

Sono 94 db per 9 ohm di minimo di impedenza

Ergo la efficienza è paragonabile.

Il bunker non ne azzecca una.

Non è che se vedi una tromba qualsiasi quella è alta efficienza e se non la vedi non è alta efficienza...

In un sistema passivo quello che regola la massima sensibilità sono i woofer.

In questo caso sono due faitdl da 12 pollici in serie per 96 db teorici.

Poi ci sono i medio bassi in serie  che sono 94 db vicino all'incrocio .

Quindi la massima sensibiliita è quella.

Non si calcola così l'efficienza. Prima cosa il valore dei woofer e misurato a 1khz, dunque se sono tagliati piu in basso la sensibilità è notevolmente inferiore. Seconda cosa devi tenere conto di quanto "ruba" in termini di sensibilità il crossover di suo, e se c'è attenuazione su qualche via (resistenze, autotrasformatori, ecc.).

Terza cosa, per i motivi sopra la sensibilità di un diffusore passivo e completo si misura con 1 watt a 1 metro e non sulla base della media dell'efficienza dei componenti.

Quindi chi non ne azzecca una non é il sottoscritto ma chi evidentemente progetta diffusori essendo refrattario alle misure...

Sono pronto a scommettere che in anecoica (o all'aperto) quei diffusori, misurati come si deve, non vanno oltre i 90db di sensibilità.

 

Poi questa cosa delle trombe invisibili (ma quante bisogna sentirne ancora ??) c'è la devi spiegare. Io sto commentando un diffusore con 4 altoparlanti in d'appolito in radiazione diretta, due midbass in radiazione diretta e una tromba "a chiocciola".

Questo è ciò che vedo, e ciò che commento.

 

 

Inviato

Ha detto 94db 

comunque secondo me se ne potrebbe parlare in modo più laico e razionale. Il fascino e l’estetica sono una cosa indiscutibile, le prestazioni assolute un’altra.

che in 50 anni qualcosa sia successo e’ un fatto non è lesa maestà 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...