mla Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 7 minuti fa, musicante ha scritto: per una questione di sempliicazione dell'impianto Hai fatto bene. Anche io ho appena semplificato moltissimo, un integrato con DAC e phono a bordo al posto di pre/finale e il tutto il resto separato.
musicante Inviato 6 Ottobre 2022 Autore Inviato 6 Ottobre 2022 @mla Per non parlare di tutta la cavetteria e ciabatteria... Per ascoltare in cuffia, non ho più bisogno di accendere l'amplificatore e con le bollette di questi tempi...😅
musicante Inviato 8 Ottobre 2022 Autore Inviato 8 Ottobre 2022 Il 6/10/2022 at 18:57, mla ha scritto: Peccato abbia il DAC altrimenti lo avrei sicuramente preso in considerazione. Mi sono dimenticato di dirti che nella sua versatilità il Copland Dac 215 ha anche un ingresso analogico (vedi foto) per una sorgente esterna così da bypassare il dac interno essendo un vero preamplificatore (anche se limitato ad un singolo ingresso).
mla Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 Grazie mille @musicante ma avendo già un DAC esterno oltre a quello dell’integrato aggiungerne e più che altro pagarne un terzo mi sembrerebbe troppo 😁. Voglio dire che nel costo globale del Copland inciderà sensibilmente. Ma… mai dire mai! 🤣
musicante Inviato 8 Ottobre 2022 Autore Inviato 8 Ottobre 2022 1 ora fa, mla ha scritto: ma avendo già un DAC esterno Beh in questo caso non posso darti torto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora