criMan Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Guarda che io ho postato le dichiarazioni dello stesso giornalista che hai postato tu, lo stesso smentisce le teorie costruite ad hoc sulla sue dichiarazioni da alcuni che lo citano per alcune, che fanno gioco, e lo ignorano per altre, è evidente come è evidente che non si vuole accettare da parte tua e vostra una spiegazione diversa dalla vostra seppur argomentata e si preferisca ripetere la propria versione e mo’ di mantra. l'importante e' confermare i bias cognitivi , il resto e' un optional. Che e' pure faticoso , pensa a quante ricerche devono fare per trovare fonti che non siano quelle dei potery forty o del mainstreamm . Manca purtroppo l'ABC ; quando si contesta o si analizza un fatto non si deve fare il tifo per nessuno , a chi tocca tocca si dice. Invece si leggono cose che non sono dei pareri o delle considerazioni ma solo risposte a ossessioni proprie. Perche' di questo si tratta, quando c'era il covid con le mascherine e il green pass erano ossessionati dai potery forty , le imposizioni , la dittatura et minchiate simili. Non riuscivano a dividere i piani di discussione. Ora la stessa cosa e' traslata sulla guerra Ucraina. Non sono i potery forty ma l'antiamericanismo e le risposte sono di conseguenza. Ad ogni domanda le risposte sono incredibilmente sempre uguali. Come se i mille problemi posti macro e micro nella loro complessita' avessero sempre le stesse risposte. Questo ci da riflettere. Apprezzo i @31canzoniche hanno opinioni diverse ma argomentano cercano di lasciare da parte per quanto possibile una propria formazione politica e pregiudizi. Ma altri veramente si va a testa bassa e stop. Io sono per tutte le opinioni ma che non siano solo frutto di sciocchi pregiudizi. E soprattutto discussioni per dare ragione sempre e comunque ai propri PREgiudizi. Senza offesa per nessuno sia chiaro.
ferdydurke Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Tirare fuori l'antiamericanismo di maniera appena qualcuno esordisce con qualche critica verso gli USA è una emerita stronzata…ho sempre pensato che gli USA, come tutti abbiano del buono e del cattivo in pancia e ritengo che si possa liberamente criticare scelte e azioni che si ritenga siano scorrette o non condivisibili. Tra alleati, poi, abbiamo tutti i diritti di criticare le scelte USA in ambito NATO o economico, ma qui mi pare che i paesi europei siano sudditi degli USA e non alleati con pari diritti e doveri… 2
audio2 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 alleati si certo come no qua gli usa hanno dichiarato guerra alla germania tramite l' ucraina con l' appoggio dei servi leccaculi inglesi e tirando dentro noi tutti 1
criMan Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 36 minuti fa, audio2 ha scritto: qua gli usa hanno dichiarato guerra alla germania ?
UpTo11 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Ma vi state a scannare per cose delle quali nessuno in concreto ne sa un... tubo?
audio2 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 ma non vedi come sta andando credi che quella volta lo scandalo del diesel successo negli usa sia stato un caso
maurodg65 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: credi che lo scandalo del diesel successo negli usa sia stato un caso Ricordo bene cosa scrivevi al riguardo del diselgate e cosa scrivevi dei tedeschi al tempo, ma a prescindere dalle motivazioni da te ipotizzate il punto di partenza dal quale non si può transigere è l’analisi dei fatti e, piaccia o meno la cosa, il gruppo tedesco VW Audi taroccò le centraline, ergo truffò poi possiamo discutere di tutto quello che vogliamo ma i dati di fatto restano dato di fatto.
audio2 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 ma credi che le centraline degli altri siano diverse basta vedere la differenza tra consumi dichiarati e reali
maurodg65 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Adesso, audio2 ha scritto: ma credi che le centraline degli altri siano diverse basta vedere la differenza tra consumi dichiarati e reali Da quanto sappiamo si, tu hai prove diverse? Prove non illazioni o ipotesi perché non sono la stessa cosa, anche al tempo uscì questo discorso è tu eri dalla parte di chi castigava i tedeschi perché allora erano loro ad essere sotto attacco per le loro performance economiche in Europa, oggi invece li difendi…vedi come cambiano le cose con gli anni?
n.enrico Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 5 ore fa, dax ha scritto: I referendum hanno sancito con chi vogliono stare gli abitanti delle repubbliche del Donbass. Dài, questa però non si può proprio sentire.
Superfuzz Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 10 minuti fa, n.enrico ha scritto: Dài, questa però non si può proprio sentire. figurati leggere.
Martin Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: basta vedere la differenza tra consumi dichiarati e reali Dalle dichiarazioni real-life di guidatori dei vari modelli di auto, specie se crucche, nessuno fa meno di 28km/litro, e chi è vicino a tale soglia ammette candidamente di "tirare" oltre i limiti...😁
maurodg65 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 3 minuti fa, Martin ha scritto: Dalle dichiarazioni real-life di guidatori dei vari modelli di auto, specie se crucche, nessuno fa meno di 28km/litro, e chi è vicino a tale soglie ammette candidamente di "tirare" oltre i limiti...😁 Ho appena restituita la terza Golf a NLT, era una 2.0 turbo diesel con 140 o 150cv non ricordo bene e cambio automatico, media di 25 km/lt. Ho ritirato venerdì una Jeep Compass 2.0 turbo diesel, il vecchio multijet Fiat, va bene ma viaggi nel medio tra i 16/18 con un litro di gasolio, stesso stile di guida, con la prima con 50/55 lt di serbatoio facevo 1100/1200 km con l’attuale 800/850 km con 60/65 litri di serbatoio, non sono balle è così.
Martin Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 In veste di ex-amministratore-che-pagava-il-gasolio di parco auto aziendale da un centinaio di vetture affidate a più conducenti, il modello più risparmioso verificato direttamente su una base di 120mila km in 4 anni è stata la Renault Clio dci con medie sopra i 21 km/lt, seguita dalla Citroen c4 diesel, appena sotto i 20km/lt. Devastanti i fuoristrada e suvoidi, tra i 12 e 1 15 km/lt con l'eccezione della suzuki s-cross che si avvicinava ai 18 km/lt (solo due vetture nel parco auto)
audio2 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: oggi invece li difendi ma difendo cosa difendo ma possibile che se non capisci roma per toma non stai bene ma almeno la gubana vogrig ogni tanto la mangi
maurodg65 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 31 minuti fa, Martin ha scritto: In veste di ex-amministratore-che-pagava-il-gasolio di parco auto aziendale da un centinaio di vetture affidate a più conducenti, Non né dubito io ti ho portato la mia esperienza e credimi è reale, pago io il gasolio di tasca mia e questo spesso fa la differenza.
Martin Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 25 minuti fa, audio2 ha scritto: la gubana vogrig quante fette ne fai con 1 litro di slivovitz ?
Messaggi raccomandati