maurodg65 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 55 minuti fa, audio2 ha scritto: ma difendo cosa difendo Adesso difendi la Germania mentre allora la accusavi, semplice semplice, adesso da accusare ci sono gli USA ed allora si “giustifica” persino la Germania, allora sul banco degli imputati.
criMan Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Ho appena restituita la terza Golf a NLT, era una 2.0 turbo diesel con 140 o 150cv non ricordo bene e cambio automatico, media di 25 km/lt. Ho ritirato venerdì una Jeep Compass 2.0 turbo diesel, il vecchio multijet Fiat, va bene ma viaggi nel medio tra i 16/18 con un litro di gasolio, stesso stile di guida, con la prima con 50/55 lt di serbatoio facevo 1100/1200 km con l’attuale 800/850 km con 60/65 litri di serbatoio, non sono balle è così. hai dato via la Golf8 se ricordo bene. La 2.0 da 150 cv da il suo meglio in autostrada , la Renegade e' un mezzo segmento inferiore e con quella forma a camioncino il validissimo diesel Fiat perde un 15% sui consumi rispetto a quello che potrebbe fare.. Pardon avevo letto Renegade!! Bella macchina anche la Compass.
criMan Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 3 ore fa, audio2 ha scritto: ma non vedi come sta andando credi che quella volta lo scandalo del diesel successo negli usa sia stato un caso ma quale caso , i crucchi con i diesel stavano per monopolizzare il mercato in piu' il governo americano aveva dato succosi incentivi per far cambiare macchina agli americani da Suv 4.0V8 a 2.0 turbodiesel. Quando hanno visto il danno hanno fatto le loro ricerche per capire come mai questi motori europei consumano poco e inquinano meno e..... badamemmmmm Dieselgate e fine dei diesel. Che e' un peccato , i tedeschi se si fossero un po' accontentati potevano dire agli americani che alzavano i prezzi e ne esportavano di meno invece cosi' hanno sputtanato la loro immagine e quella del diesel in generale che sono diventati brutti e cattivi.
maurodg65 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 4 minuti fa, criMan ha scritto: Bella macchina anche la Compass. Interni migliori per là Golf come qualità percepita ma anche reale, motore della golf superiore come prestazioni e consumi, ma per i costi di manutenzione non c’è paragone Volkswagen ha costi che con una “macchina del popolo” non hanno nulla a che vedere. 😄
maurodg65 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 7 minuti fa, criMan ha scritto: hai dato via la Golf8 se ricordo bene. Si, là Golf 8
criMan Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Adesso, maurodg65 ha scritto: Interni migliori per là Golf come qualità percepita ma anche reale, motore della golf superiore come prestazioni e consumi, ma per i costi di manutenzione non c’è paragone Volkswagen ha costi che con una “macchina del popolo” non hanno nulla a che vedere. questo e' interessante , poi aprici una discussione alla sezione apposita. Ma anche la Compass vedrai che ti faranno barba e capelli...
UpTo11 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 2 ore fa, Martin ha scritto: nessuno fa meno di 28km/litro Solo??? . Comunque notai che qualche tempo dopo lo scoppio del caso dieselgate, quando si vociferava che fosse usanza diffusa (chi l'avrebbe mai detto...), mi fecero un richiamo dalla Mazda per un generico "aggiornamento software della centralina", che stando all'assistenza era proprio da fare pena il rischio altissimo, praticamente una certezza, di provocare una biforcazione del continuum spazio-temporale con conseguente annichilazione dell'intero universo. Vai a sapere...
UpTo11 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 36 minuti fa, criMan ha scritto: 37 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Interni migliori per là Golf come qualità percepita ma anche reale, motore della golf superiore come prestazioni e consumi, ma per i costi di manutenzione non c’è paragone Volkswagen ha costi che con una “macchina del popolo” non hanno nulla a che vedere. questo e' interessante , poi aprici una discussione alla sezione apposita. Ma anche la Compass vedrai che ti faranno barba e capelli... Si vede che non conoscete Mazda. Tanto per dire, dopo un tagliando da quasi 500 piotte mi fanno presente che l'auto segnala la pila della chiave elettronica scarica, cosa vera. Chiedo all'addetto all'assistenza come si fa a cambiarla, visto che si deve smontare il telecomando. Lui mi fa: "Se vuole gliela cambio io così le faccio vedere come si fa". OK. Tac-tac, 2 secondi e 8 decimi netti e la cambia. Una cavolata. Una cavolata addebitata al costo totale del tagliando alla modica cifra di € 7, per una pila a bottone da 1€ e 3 secondi di manodopera... Ti ho appena sganciato 500 piotte e mi fai pagare 7 euro una pila a bottone? Ma vattela a pjà 'n saccoccia te e Matsuda San, và. 1 1
Martin Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Un conoscente che fu tra i primi a comprare un auto ibrida (la prius) si vide addebitare 400 eur dal carrozziere per la "messa in sicurezza" del veicolo, corrispondenti alla fattura dell'assistenza ufficiale nissan (a 2 km di distanza officina-officina). I suoi dipendenti non erano formati per i lavori elettrici... El bocia del carrozziere, grazie a fluidificante offerta di spritz , gli rivelò che i cerusici nissan avevano operato forse per 10 minuti, gran parte dei quali impiegati a indossare stivali(!) e guanti isolanti ed elmetto con visiera...
UpTo11 Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 [Apro una parente] Mai stato un fanatico di motori, di qualsiasi tipo. Ma quando si avvicina una full electric, specie a bassa velocità, con quel sibilo da tisico che esala l'ultimo respiro, mi mette un ansia.... Lo ammetto, mi manca il rombo. Dovrei brevettare il diffusore sottoscocca, con subwoofer, per riprodurre il rombo di diversi motori. A scelta. Avrebbe mercato imho. [Chiusa la perente]
claravox Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 https://www.reuters.com/business/energy/opec-jmmc-agrees-oil-output-cuts-2-mln-bpd-sources-2022-10-05/ Ma guarda che coincidenza l’Opec sembrerebbe decisa di tagliare la produzione di petrolio di 2 milioni di barili al giorno. Questo mentre termina l’utilizzo delle riserve strategiche USA, giunte ai minimi da 40 anni, che devono essere ricostituite. 😄
loureediano Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 L'Opec taglia la produzione di petrolio, biden dice che sono filorussi. Io non capisco se ci prendono per scemi o ormai hanno capito che possono fare passare tutto tanto ormai il giudizio e acritico. Ma se li la Russia non ha mai toccato un granellino di sabbia e gli Usa invece ci sono mami e piedi dentro! Si conferma sempre più che l'Europa fa paura agli Usa e alla Russia e stanno giocando a come fare per distruggerla. Non mi meraviglierei se si telefonassero tutti i giorni facendosi grosse risatone.
ferdydurke Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 La Corea del Nord che freme per utilizzare le sue bombe atomiche, la crisi di Taiwan, l'Ucraina in fiamme…si avvicina una resa dei conti di dimensioni planetarie, uno spettacolo di fuochi artificiali che nemmeno a Napoli per il santo patrono…
maurodg65 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 4 minuti fa, ferdydurke ha scritto: La Corea del Nord che freme per utilizzare le sue bombe atomiche, La Corea non freme per utilizzare le sue bombe atomiche, ha solo preso atto che non ha nessuna possibilità di vincere una guerra convenzionale e sta cercando di far passare il messaggio che se attaccata non avrà remore di sorta ad utilizzare i suoi ordigni nucleari, per la Cina vale lo stesso discorso hanno cercato di alzare il livello dello scontro con gli USA per Taiwan ma ora sono consapevoli che sul piano della guerra convenzionale non hanno chance alcuna di uscirne vincitori, vista la situazione economica interna se la stanno mettendo via, l’Ucraina sta liberando il Donbass, poi toccherà alla Crimea, la Russia ne uscirà sconfitta e Putin probabilmente morto, ucciso dai suoi come da tradizione…tutto questo lo verificheremo presto.
ferdydurke Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 Ma certo viviamo nel migliore dei mondi possibili, come diceva Pangloss
maurodg65 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 18 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Ma certo viviamo nel migliore dei mondi possibili, Scusa ma parlavamo d’altro, cosa c’entra il fatto che viviamo nel migliore dei mondi possibili o meno?
ferdydurke Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Scusa ma parlavamo d’altro, cosa c’entra il fatto che viviamo nel migliore dei mondi possibili o meno? È quello che pensi tu, un mondo diviso tra buoni e cattivi dove è facile e semplice discernere l'innocente dal colpevole e dove sicuramente la giustizia tronfierà prima o poi e i cattivi saranno puniti…una visione seconda me un po’ ingenua che ricorda le avventure di Candide…
Messaggi raccomandati