maurodg65 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 1 minuto fa, newton ha scritto: Grande stratega questo putin e biden più sveglio di quanto pensassi. Riescono ad uscirsene con delle teorie talmente strampalate ed inverosimili da non rendersi nemmeno conto di quanto si rendano ridicoli.
newton Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Non è neanche politica, è logica elementare. Ma sopratutto ne esce un putin come il più grande fesso della storia russa, che casca mani e piedi in un tranello (talmente cosmico che loro l'avevano capito e trump lo sapeva da mo') teso da uno che già si vorrebbe in casa di riposo.
audio2 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 quelli da casa di riposo li mettono li apposta perchè sono più facilmente manovrabili, e in quel caso si vede benissimo. dunque, il problema al gasdotto è successo vicino ad un' isola danese che sta ad uno sputo di distanza dalla svezia e di fronte alla polonia e nessuno ha visto un caciocavallo impiccato di niente quando se vogliono con i satelliti di adesso ti contano anche i peli su un cūlus sporco di mezza pensione una notte senza luna. credibbbile proprio. 1
newton Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Per sgominare tutto questo mega affaire e mettere all'angolo gli usa fra l'altro sarebbe bastato astenersi dall'invadere l'ucraina e non simulare guasti ai gasdotti da un anno in qua. Compito tutto sommato meno improbo che bombardare una centrale nucleare o minacciare di sparare una bomba atomica un giorno si e uno no. Anche come prospettiva futura di credibilità, diciamo. 1
newton Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 @audio2 guarda, posso anche convenire con te su biden e sui satelliti che vedono tutto. Rimane da definire per la storia se putin è un grande stratega che riscrive gli equilibri mondiali o il più grande utile idiota al servizio degli usa del ventunesimo secolo Tertium non datur, a questo punto della vicenda.
audio2 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 che sia quello che sia a noi ce ne viene male comunque metti anche che la russia imploda, ne perderemmo in ogni caso vedi per esempio la libia qua adesso c'è una guerra dentro la guerra
Ospite Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 @audio2 esattamente la primavera araba un vero regalo alla Tamoil farcita di un mare di kazzte social schick
newton Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 @audio2 Beh meglio che imploda la russia che l'europa come volevano putin e trump, dovendo proprio scegliere. Te la spiego meglio: il gas è sotto del 30% rispetto ai massimi dell'estate, si buca un tubo per cercare di tornarci La vodka invece per ora è sempre a buon mercato
maurodg65 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Per Putin il più grande strumento di pressione da usare con l’Europa sarebbe stato, dal primo giorno dell’invasione, affermare che mai, per nessun motivo, avrebbe interrotto le forniture di gas all’Europa, mettendo di fatto la classe politica europea di fronte al dilemma di chiudere i rapporti o continuare a pagare miliardi di dollari alla Russia per le forniture, miliardi che Putin avrebbe potuto usare per finanziare la guerra, invece da maestro stratega (chi era che qui ripeteva continuamente che Putin era un giocatore di scacchi?) ha fatto tutto da solo, prima ha minacciato di interrompere le forniture alla UE, spingendo chi già non l’aveva fatto a diversificare su diversi paesi, poi ha direttamente interrotto i flussi, rinunciando ai miliardi di euro garantiti dal gas, finendo impantanato in Ucraina a farsi mazzolare e chiudendo l’unica forma di finanziamento adesso che le sanzioni stanno definitivamente affossando l’economia, altro che scacchi questo manco a dama, giusto rubamazzetto. 1
tomminno Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 11 ore fa, Martin ha scritto: Hanno fatto un buchetto o spaccato il tubo in due ? Com'è che nessuno si è accorto del calo di pressione? Parlano di fuoriuscite da 1 settimana. Se avessero sbracato il tubo credo che a destinazione arriverebbe 0. 10 ore fa, Martin ha scritto: profondità compresa tra 80 e 110 metri. Dubito che un sommozzatore possa lavorare a quelle profondità, sopratutto cercando di evitare il botto che deriverebbe dal bucare quel tubicino in pressione.
tomminno Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 10 ore fa, Roberto M ha scritto: Per un navy seals e’ un gioco da ragazzi, vanno giù con un rebreather e manco fanno le bolle Che fai piazzi la bombetta e torni nel sottomarino stile film?
audio2 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 possono aver usato una carica cava subacquea di piccole dimensioni e radiocomandata, l' aspetto prettamente tecnico secondo me è il minore die problemi.
tomminno Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: dunque, il problema al gasdotto è successo vicino ad un' isola danese che sta ad uno sputo di distanza dalla svezia e di fronte alla polonia e nessuno ha visto un caciocavallo impiccato di niente quando se vogliono con i satelliti di adesso ti contano anche i peli su un cūlus sporco di mezza pensione una notte senza luna. credibbbile proprio. Difficile ipotizzare l'utilizzo di sommozzatori, più facile l'utilizzo di droni/sommergibili, così i satelliti restano a bocca asciutta. Non vedo molti possibili attori in questa storia, di sicuro chi non è stato sa che è stata l'altra parte. A noi al momento rimane il dubbio e conseguenti speculazioni.
Martin Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 15 minuti fa, tomminno ha scritto: Com'è che nessuno si è accorto del calo di pressione? se ne sono accorti infatti, leggevo ieri che il servizio geologico svedese avrebbe registrato esplosioni in corrispondenza della perdita di pressione registrata dal monitoraggio del gasdotto. Hanno visto prima l'allarme pressione, e poi le bolle in acqua quando sono andato in cerca del guasto. La pressione nei gasdotti è monitorata e registrata H24, come pure altri parametri di esercizio - ad esempio le correnti galvaniche di protezione, temperture, deformazioni, etc. (si tratta di tubi del diametro di 1 metro e passa caricati a 200 atm. e vanno tenuti d'occhio attentamente)
maurodg65 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 @Martin ma una bomba messa sulle condotte ad alta pressione e con del gas all’interno non deflagrerebbero violentemente distruggendo irrimediabilmente la struttura?
audio2 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 ed in uno stato di guerra di fatto non hanno però tenuto d' occhio le proprie acque territoriali e i dintorni stretti.
maurodg65 Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 3 minuti fa, audio2 ha scritto: ed in uno stato di guerra di fatto non hanno però tenuto d' occhio le proprie acque territoriali e i dintorni stretti. Non è mica un attacco in grande stile, se di sabotaggio si tratta usi piccole unità o piccole squadre di incursori, alla fine sono in mare aperto non puoi mica monitorare ogni metro quadro di territorio.
31canzoni Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Ci vorranno Sherlock Holmes, Poirot, Miss Marple, Maigret, Ellery Queen, Nero Wolfe, Kurt Wallander, il commissario Montalbano, Guglielmo da Baskerville, Martin Bora per risolvere il complicatissimo e misterioso rompicapo...quando basterebbe Catarella. 2
Messaggi raccomandati