Dufay Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Non ho capito poro perché gli anglosassoni non dovrebbero viaggiare senza meta .
melos62 Inviato 28 Settembre 2022 Autore Inviato 28 Settembre 2022 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Non ho capito poro perché gli anglosassoni non dovrebbero viaggiare senza meta Non esiste il passeggiare per il passeggiare, in America se percorri un marciapiede è perché devi andare da A a B a fare qualcosa, probabilmente qualcosa che ha a che fare coi soldi. Non esistono nelle città americane centri storici in cui cazzeggiare, in genere c'è una Main Road, quasi sempre da est ad ovest, e le traverse ortogonali. Dove caxx passeggi? 1 1
Dufay Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Ma gli anglosassoni non sono mica solo gli americani. Gli inglesi, gli scozzesi, i gallesi e gli irlandesi non vanno a zonzo? E il libro 3 uomini a Zonzo?
melos62 Inviato 28 Settembre 2022 Autore Inviato 28 Settembre 2022 11 minuti fa, Dufay ha scritto: libro 3 uomini a Zonzo? Tre uomini in barca, per tacer del cane.
Schelefetris Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 gli inglesi vanno dal punto A al punto pub 😄 che poi io da piccolo pensavo "ma quanto sono brave le donne inglesi, il marito cena e poi va al pub con gli amici"... poi ci sono stato ed ho scoperto che questi cenano massimo alle 17 alle 18 sono al pub e alle 10 a nanna 😄
Martin Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Gli inglesi che passeggiano senza meta sono pochi, ma vengono tutti a Venezia. Ecchecaz... 😁
Dufay Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 1 ora fa, melos62 ha scritto: 1 ora fa, Dufay ha scritto: libro 3 uomini a Zonzo? Tre uomini in barca, per tacer del cane C'è anche tre uomini a zonzo sempre di Jerome. Ergo gli angeli zonzano
melos62 Inviato 28 Settembre 2022 Autore Inviato 28 Settembre 2022 14 minuti fa, Martin ha scritto: Gli inglesi che passeggiano senza meta sono pochi, ma vengono tutti a Venezia. Ecchecaz Con bottiglia al seguito, I suppose... 1
melos62 Inviato 28 Settembre 2022 Autore Inviato 28 Settembre 2022 6 minuti fa, Dufay ha scritto: C'è anche tre uomini a zonzo sempre di Jerome. Ergo gli angeli zonzano Lo so, è un sequel un pò pezzotto, dovuto al successo del primo, uscito a puntate sul giornale. In effetti questi giovani che andavano in giro senza uno scopo pratico erano abbastanza stravaganti per la mentalità inglese da risultare interessanti a fini letterari ed umoristici
Schelefetris Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 professò io la sera non digerisco i peperoni figuriamoci gli angli
melos62 Inviato 28 Settembre 2022 Autore Inviato 28 Settembre 2022 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: poi ci sono stato ed ho scoperto che questi cenano massimo alle 17 alle 18 sono al pub e alle 10 a nanna 😄 E li hai messo a buona prova la proverbiale valentia sensuale del maschio duosiciliano, confessa... ne hai castigate di figlie di Albione...🥸
Schelefetris Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 @melos62 magara (sempre cit. Carletto)... ero in compagnia muglierosa 😞
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 28 Settembre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Settembre 2022 33 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Preferisco Milano Bungalow, non te ne incaricare, considerate le tue abitudini alimentari è meglio che a Napoli non ci vieni proprio, andresti in overdose glicemica e di colesterolo solo a sentire i profumi passando davanti ad una pasticceria o ad una trattoria... 2 1
appecundria Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 L'ultimo giorno. L'ultimo giorno sarà un giorno normale per i napoletani che andranno in paradiso. Anche per quelli che andranno all'inferno.
mozarteum Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 L’inferno napoletano deve essere una specie di presepe al contrario
melos62 Inviato 29 Settembre 2022 Autore Inviato 29 Settembre 2022 a mio avviso, in qualche modo la qualità della vita di relazione a Napoli (e con questo mi riferisco anche a cibo , arte e musica) viene proprio dalla considerazione della caducità dell'espeirenza terrena, della struggente considerazione del bisogno di eternità che viene contraddetto dalla morte e dalla insufficienza del reale, il tutto con una bonomia ed una ironia paziente. Ha ragione Mozarteum, la morte non fa scandalo a Napoli, ma perchè accentua il bisogno di vita. La realtà contiene una promessa, una speranza di bene, anticipata dalla bellezza che si intravede nella natura e anche nelle relazioni sane tra uomini. Il cibo, la musica e l'arte sono la liturgia della vita, amara spesso ma mai senza valore.
Messaggi raccomandati