VinZ80 Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 Ciao a tutti, mi chiedevo: ma come suona realmente questo Nad? Non se n'è parlato mai molto, e quando ho letto qualcosa ho notato pareri contrastanti fra chi, possedendolo, ne era soddisfatto e chi lo stroncava, magari non avendolo nemmeno mai ascoltato. Ma c'è qualcuno qui che lo ha posseduto/lo possiede, qualcuno che ha avuto modo di fare dei confronti, o che almeno l'ha ascoltato a casa di un amico per un tempo sufficiente ad esprimere un giudizio che abbia criterio? Essendo un amplificatore con alcune caratteristiche per me interessanti, fra tutte la potenza (2x180w) e la doppia morsettiera per i diffusori (trovo comodo poter avere collegate sia le JBL che le Sonus Faber senza dover ogni volta staccare e attaccare i cavi), ed avendo anche un prezzo non troppo elevato sul mercato dell'usato (mi sembra si trovi sui 1500€), ha stimolato la mia curiosità. Grazie a chiunque vorrà dire la sua. Ciao, Enzo
VinZ80 Inviato 27 Ottobre 2022 Autore Inviato 27 Ottobre 2022 Proprio nessuno ha da dire qualcosa su questo integrato? Ciao, Enzo
il Marietto Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 @VinZ80 lo acquistai anni fa come ex demo dopo varie letture in rete . Pessima esperienza, evidentemente non ne voleva sapere di suonare con le Magneplanar che avevo allora. Rispedito al mittente entro i termini di legge per il rimborso . Magari con diffusori tradizionali è un altra cosa , vedi d'ascoltarlo se puoi .
silversurfer62 Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 @VinZ80 ciao provo a darti qualche informazione,l'ho posseduto per diversi anni collegato a delle Sonus Faber Electa bw (vecchia produzione Serblin) notoriamente diffusori che richiedono ampli dalla buona erogazione e mi sono trovato bene,molto lineare e dinamico,controllava bene i diffusori che precedentemente pilotavo con pre e 2 finali adcom in biamp passivo.Anche se costruito come un carrarmato (doppio trasformatore Holmgren) ed ottimo erogatore di corrente si è purtroppo guastato (qualcosa nella microprocessore della logica,la sezione pre in digitale è il suo tallone di achille) non è stato considerato riparabile dall'assistenza nad.Ha comunque fatto il suo visto che l'avevo già preso usato per un ottimo prezzo,direi che se lo trovi in buone condizioni tra i 1200 e i 1500 euro potrebbe essere un buon affare nel caso fai comunque controllare i condensatori.
VinZ80 Inviato 27 Ottobre 2022 Autore Inviato 27 Ottobre 2022 Grazie mille ad entrambi, @il Marietto e @silversurfer62 Diciamo che il primo impatto, in base alle vostre esperienze, non è positivissimo... 🤣 Ciao, Enzo
sagittario24 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @silversurfer62 Ciao, ho letto questo tuo post riguardo il Nad M3, me lo consigli abbinato a delle s.faber Signum? saluti Roberto
silversurfer62 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio @sagittario24 ciao non penso che le Signum si distacchino troppo dalle Electa che ho posseduto facendo parte sempre della produzione Sonus Faber realizzata da Serblin pertanto non vedo nessuna difficoltà da parte del Nad M3 a pilotarle.
TopHi-End Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @sagittario24 non mi sono piaciuti molto i NAD delle serie inferiori in quanto grezzotti, anche se buoni erogatori di corrente. Ma l'M3, col sullo lettore SACD M5, lo ascoltai due decenni fa collegato ad una coppia di Sonus Faber Cremona Auditor prima serie (ambiente trattato, cavi Crystal e rigeneratore di corrente) e il trittico mi stregò per l'inaspettata raffinatezza, presenza e vitalità del suono.
sagittario24 Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio @TopHi-End grazie per l'informazione, effettivamente i nad del passato li ho sempre trovati pure io poco raffinati.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora