maverick Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 stessa esperienza vissuta a Rotterdam dieci giorni fa; che fossimo turisti era evidente, che avessimo bisogno di andare dalla stazione ferroviaria al porto, anche, ... solo che il prode tassista non aveva calcolato che il figlio dei miei amici parla inglese ormai come madrelingua ( visto che vive da anni a Londra), e fa pure il poliziotto, ed è pure rompic...ni. Quindi arrivati a destinazione, e tentato il " adesso questi turisti li frego io" è partito il contrattacco ad alzo zero, con minaccia di chiamare la polizia, seguito.. condito dalle evidenti imprecazioni. "Oh .. perbaccolina, .. questa volta mi è andata male". Uber tutta la vita. 2
Membro_0022 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 6 ore fa, wow ha scritto: A destinazione tenta di estorcergli una fucilata. Il mio amico chiede conto ma questo diventa minaccioso e lo spintona, la moglie chiama la polizia. Il tassista sale in macchina e tenta di arrotarlo. Ah, insomma gli strnz non ci sono solo da noi ma sono equamente distribuiti sulla faccia della terra.
Membro_0022 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 7 ore fa, wow ha scritto: un corpo docente illicenziabile L'unico problema è la presenza irremovibile di persone totalmente inadatte all'insegnamento. A volte per incapacità ma umanamente validi, a volte validi insegnanti ma "bestie", a volte incapaci e carogne. Lo dico da figlio di insegnanti e marito di insegnante: ogni tanto capitano certi "colleghi" che starebbero meglio in un ospedale psichiatrico (l'ultimo bullizza i bambini, e non si capisce come mai non ha ancora ricevuto una denuncia). Per quanto riguarda i due soldi di stipendio e il costo delle baby-sitter, ho una certa esperienza. Quando i miei ex-piccoli erano piccoli praticamente lo stipendio di mia moglie veniva girato alla baby sitter. Pessimi ricordi.
Guru Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Non ho letto le risposte precedenti e non so se l'argomento è già stato affrontato: il conducente Uber ha un obbligo di copertura assicurativa a favore dei trasportati?
Jack Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 2 ore fa, lufranz ha scritto: L'unico problema è la presenza irremovibile di persone totalmente inadatte all'insegnamento. A volte per incapacità ma umanamente validi, a volte validi insegnanti ma "bestie", a volte incapaci e carogne. Lo dico da figlio di insegnanti e marito di insegnante: ogni Io solo da marito. Abbondantemente stufo, non della moglie, della sua professione. Ma anche lei ormai… far passare la voglia ad una come mia moglie che insegnerebbe gratis ai suoi ragazzi solo lo stato ci poteva riuscire.
Jack Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 9 ore fa, wow ha scritto: la colpa è del PD non ciurlare… il piddi non ha privatizzato, solo chiacchere ricorrenti, quando aveva il potere per farlo.
Membro_0022 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: Io solo da marito. Abbondantemente stufo, non della moglie, della sua professione. Ma anche lei ormai… far passare la voglia ad una come mia moglie che insegnerebbe gratis ai suoi ragazzi solo lo stato ci poteva riuscire. Stessa situazione, pari pari. La mia in ogni cosa che fa è caricata a pallettoni, ma gli atteggiamenti di certi colleghi e la situazione generale della scuola farebbero passare la voglia a chiunque. Il tutto per gli stessi due soldi che prende anche il fancazzista.
Jack Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 9 ore fa, wow ha scritto: Gli insegnanti saltano caro Jeck a parte che non è vero: essere spostati non è saltare. Saltare è quando prendi le tue robe nello scatolone e vai senza stipendio. A parte questo… l’oggetto non è quanto stiano bene/male gli insegnanti che lo so da me, è perché i garantiti da una licenza li liberaliziamo e quelli garantiti dalla mammella pubblica no? A questo non volete rispondere: perché un taxista deve avere totale concorrenza (giustamente) ed il medico di base invece no? e perché tutto l’apparato pubblico può permettersi di fare quel cacchio che vuole in regime di monopolio ben più del taxista che almeno la corsa con altri se la deve litigare? Perchè la motorizzazione non viene chiusa e le pratiche lasciate alle agenzie che fanno tutto in fretta e bene? Quanti soldi si libererebbero, oltre al fatto di equità, senza tutti sti carrozzoni in monopolio? 1
Jack Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 comunque, vabbeh, chissene frega, stiamo così.
ferdydurke Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: A questo non volete rispondere: perché un taxista deve avere totale concorrenza (giustamente) ed il medico di base invece no? e perché tutto l’apparato pubblico può permettersi di fare quel cacchio che vuole in regime di monopolio ben più del taxista che almeno la corsa con altri se la deve litigare? Forse i tassisti stanno antipatici a tutti?
senek65 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 39 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Forse i tassisti stanno antipatici a tutti? Solo quelli abusivi e quelli che se chiedi di pagare con la carta ti cacciano dal taxi 1
Membro_0022 Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Ma chemmefrega dei taxisti, avrò preso il taxi una ventina di volte in tutta la vita. Invece con la scuola, direttamente o indirettamente, ho a che fare da quando sono nato.
Jack Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 12 minuti fa, lufranz ha scritto: Ma chemmefrega dei taxisti, avrò preso il taxi una ventina di volte in tutta la vita. Invece con la scuola, direttamente o indirettamente, ho a che fare da quando sono nato. e diciamolo cappero. Come i bagni - che pure andrebbero messi a concorso nei dovuti modi, chi lo nega - che uno usa una volta o due l'anno in media e non sono essenziali, anzi. È tutta la pletora - e 100 - di servizi importanti ed essenzial che lo stato eroga in monopolio e, quindi, come cacchio gli pare e piace. Sovente sono pure obbligatori per cui lo stesso crea il bisogno forzoso ed il prezzo imposto... ma non si deve dire nulla, ci sono i taxi ed i bagni - che pure andrebbero messi a libero mercato, e 101 - ad affondare il paese. Ma bisogna essere di destra o di sinistra per capire che è assolutamente una vergogna? un vulnus alla parità degli operatori economici ed all'equità economica? 1
P.Bateman Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 11 ore fa, wow ha scritto: Certo che sarà un bel busillis: perdere una buona fetta di elettorato e fare qualcosa di destra o, nostalgia canaglia, non toccare la corporazione tassinara? La seconda che hai detto.
Martin Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Un assaggio di sanità privata potrebbe essere interessante: Si dia la possibilità di scegliere se pagare il SSN accedendo alle prestazioni come è ora, oppure affidarsi ai privati scegliendo i prodotti che sicuramente saprebbero offrire. Ovviamente la scelta dovrebbe avere un tempo minimo di permanenza, ad es. 10 anni, per permettere al privato di programmare gli investimenti. Chi sceglie il privato sarebbe mollato dal pubblico, e nello stesso tempo il privato non dovrebbe più contare sui volumi minimi garantiti dalla massa di prestazioni in convenzione. Si potrebbe cominciare, come "pilota", dalle regioni che già dimostrano attitudini in tal senso, e vedere come si orienteranno le scelte dei cittadini.
P.Bateman Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 3 ore fa, Guru ha scritto: Non ho letto le risposte precedenti e non so se l'argomento è già stato affrontato: il conducente Uber ha un obbligo di copertura assicurativa a favore dei trasportati? Tutte le auto hanno la rca per i trasportati, se poi il proprietario va senza credo che uber come committente sia responsabile.
Jack Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 @Martin ti è così difficile accettare un sistema in cui i servizi vengono forniti da chi è capace di fornirli - stato o privato - ed un sistema di assicurazione mutualistico dell'assicurato paga la prestazione a chi l'ha eseguita? Non ti piace l'idea che i fornitori - pubblici o privati - di servizi sanitari siano spinti a dare il meglio altrimenti i cittadini vanno da qualche altra parte? Forse non ha impatto sugli interventi per importanti malattie ma su tutta la sanità media e di base avrebbe un impatto devastante per le rendite di posizione di medici sia di base che specialisti. O sei contento che la gente comune non possa curarsi da malanni seri ma non vitali perchè lo stato se ne sbatte di congegnare visite entro termini adeguati? Sei contento che un medico di base prenda un fee sia per te e per me che ci si vada o meno a farsi "visitare" per essere poi rimbalzato al punto di cui sopra? dimmi tu quindi se hai un antitodo che non sia il solito, lo stato dovrebbe, la regione dovrebbe... che devono ma non lo fanno ormai è storia. no?
extermination Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 21 minuti fa, Martin ha scritto: oppure affidarsi ai privati scegliendo i prodotti che sicuramente saprebbero offrire Voglio vederli affidarsi ad un privato da solventi non assicurati e/o con assicurazioni che coprono-non coprono - con massimali- franchigie e balle varie. Basta poco che ti evaporano dalle tasche migliaia e migliaia di euro.
Messaggi raccomandati