codex Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Per la classica, diverse cose della Linn, preferibilmente in sacd.
iBan69 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 Per il jazz, mi viene in mente subito la Three Blind Mice, per la classica, la Reference Recordings.
zagor333 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 In aggiunta alle molte già citate, aggiungo altre due etichette italiane molto valide: Red Records Egea Records 1
evange Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @zagor333 Mani Padme trio: "um dia de chuva".....spettacolare (Red Records) 1
Armando Sanna Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 Tra quelle che hanno un buono standard: ECM ACT JAZZLAND
hfasci Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 Io mi sono sempre "trovato bene" con l'etichetta L'Oiseau-Lyre (Decca), in particolare i vinili sono silenziosissimi anche dopo moltissimi anni e innumerevoli ascolti. E poi a me piacciono le interpretazioni di Hogwood, non saprei che altro aggiungere.
zagor333 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 2 ore fa, evange ha scritto: Mani Padme trio Ho i due CD Red Records, sì, sono eccellenti sia artisticamente che come qualità audio. È un po’ che non li ascolto, prossimamente li farò girare di nuovo
zagor333 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 2 ore fa, Pink ha scritto: velut luna +1 (del buon Marco Lincetto, lo avevo dimenticato)
samana Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 Ascoltando prevalentemente blues, posso citare alcune etichette le cui incisioni sono davvero ottime. Audioquest Bullseye blues Delmark Telarc Ma ce ne sono parecchie altre, per fortuna.
niar67 Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 MA recordings dove ho alcuni dischi tra cui uno eccellente,opus 3,Fone',poi comunque penso che molto dipenda da come l'impianto è "settato"(intendo da come è composto)e di conseguenza uno o l'altra registrazione meglio si adatta alla sonorità dell 'impianto stesso...almeno,io la vedo così. Saluti Andrea
senek65 Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Fondamentalmente dipende dal genere. Jazz , piccoli ensamble, roba acustica, sono relativamente semplici da riprendere con ottimi risultati. Già la classica è un altro discorso. Pop rock e compagnia cantante è tutt'altra faccenda.
alexis Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 8 ore fa, niar67 ha scritto: MA recordings dove ho alcuni dischi tra cui uno eccellente Quale in particolare? Ne ho diversi anch‘io..
Dufay Inviato 2 Ottobre 2022 Autore Inviato 2 Ottobre 2022 Il 29/9/2022 at 20:33, Aless ha scritto: Pentathone, ECM, Alpha… ma che ci azzecca questo thread qui? Non andrebbe su altra sezione? Ho sbagliato? Devo andare nella sezione uncinetto? 1
Dufay Inviato 2 Ottobre 2022 Autore Inviato 2 Ottobre 2022 Le grandi case, lo sappiamo, hanno spesso risultati altalenanti che vanno dallo strepitoso allo scadente . Sony è forse quella più omogenea
Mighty Quinn Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 1 ora fa, alexis ha scritto: Quale in particolare? Ne ho diversi anch‘io.. Sempre il solito, sera una noche, 45 giri, garantito al pistacchio
niar67 Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @alexis il disco è: "Up & Down" Milcho Leviev e Dave Holland,la versione che ho io e su CD, i due strumenti(pianoforte e contrabasso) si materializzano letteralmente dietro ai diffusori con un ambienza che ti immerge nella sala dove si esibiscono,la sensazione di averli lì a pochi metri è notevole,almeno,questo è l'effetto con il mio impianto... Saluti Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora