djansia Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Qualcuno di voi lo ha visto? Non so ma manca qualcosa a mio parere. Forse un certo ordine perché troppo "corale" sia nei personaggi, le loro vicende e i contenuti. Spettacolare Roma arida. Vabbè vedetelo e magari ne parliamo. Ps: di sicuro c'è l'eccessiva invadenza di Samsung con i suoi cellulari, ma evidentemente i soldi sono i soldi quando metti su una produzione come questa.
claudiofera Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 "Notti magiche" è stato tanto brutto che non volevo crederci.C'eravamo tanto amati 100 volte peggio.Il film con Sutherland,Ella & John l'ho veduto dopo..Sutherland sì che è un attore...e almeno, ho potuto ritrovarci un pò dell'umanità di Virzi..Speriamo bene.
MarioVanWood Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 Giudizio non condivisibile e tendenzialmente radical chic. E' un film ben riuscito e guardabile fino all'ultimo minuto, considerando anche l'attuale panorama cinematografico italiano, l'ultimo film decente ricordo essere "E' stata la mano Dio" Pertanto la prossima volta prima di andare al cinema bevi acqua della Valtellina Il 30/9/2022 at 17:36, djansia ha scritto: Non so ma manca qualcosa a mio parere. Forse un certo ordine perché troppo "corale" sia nei personaggi, le loro vicende e i contenuti.
Questo è un messaggio popolare. djansia Inviato 12 Ottobre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Ottobre 2022 37 minuti fa, MarioVanWood ha scritto: Pertanto la prossima volta prima di andare al cinema bevi acqua della Valtellina Tu magari bevi meno veleno... perché sei stronzo forte e non capisco il perché del tuo intervento e della stupida definizione che hai dato del mio giudizio e di me. 3
MarioVanWood Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 @djansia chiedo venia, era riferito al giudizio che non necessariamente coincide con la persona. Il riferimento alla acqua era un citazione del film, pare che faccia bene sensu latu.
djansia Inviato 12 Ottobre 2022 Autore Inviato 12 Ottobre 2022 5 minuti fa, MarioVanWood ha scritto: era riferito al giudizio che non necessariamente coincide con la persona. Spiega allora, cosa c'è di radical chic nella mia frase? Trovati un'altra scusa poi, forse è meglio.
Partizan Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Siccità, il Short Cuts de noantri è la prima cosa che ho pensato uscendo dalla sala. E, secondo me, palesemente Virzì si è rifatto al grande film di Altman, ed è un vero peccato perché un film più lineare e con meno personaggi avrebbe permesso maggiore controllo e conseguentemente efficacia dell’opera. Ed è, ripeto un peccato, perché comunque ha cose buone, riesce a trasmettere ansia con le scene, lo straniamento dei personaggi e delle situazioni in una Roma decadente di fine impero. Ciao Evandro 1
djansia Inviato 18 Ottobre 2022 Autore Inviato 18 Ottobre 2022 11 ore fa, Partizan ha scritto: è un vero peccato perché un film più lineare e con meno personaggi avrebbe permesso maggiore controllo e conseguentemente efficacia dell’opera "Giudizio non condivisibile e tendenzialmente radical chic.". Perdona la citazione (che a me ha fatto girare le palle non poco), ovviamente concordo con il tuo commento. Ha sicuramente citato Altman o almeno preso ispirazione, il "problema" è che se ti lanci in un sceneggiatura così strutturata poi sei costretto ad allungare i tempi altrimenti tutto è troppo compresso e poco chiaro. America Oggi infatti mi sembra che dura oltre tre ore. Comunque alla fine è un film godibile.
Partizan Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 56 minuti fa, djansia ha scritto: se ti lanci in un sceneggiatura così strutturata poi sei costretto ad allungare i tempi altrimenti tutto è troppo compresso e poco chiaro. Secondo me non è solo quello; quando ti confronti con un mostro sacro, non puoi che uscirne con le ossa rotte. Ma al di là di questo, Virzì che nasce come sceneggiatore (e per questo i suoi sono film belli e compiuti), pur avvalendosi di altri 3 sceneggiatori, ha fatto forse la peggiore sceneggiatura di un suo film. E proprio nel mettere a punto i personaggi hanno fatto la cosa peggiore: nessun spessore, delle caricature rabberciate. Ciao Evandro 1
papàpaolo Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Il 18/10/2022 at 08:23, Partizan ha scritto: un film più lineare e con meno personaggi avrebbe permesso maggiore controllo e conseguentemente efficacia dell’opera. Ed è, ripeto un peccato, perché comunque ha cose buone, riesce a trasmettere ansia con le scene, lo straniamento dei personaggi e delle situazioni in una Roma decadente di fine impero. Visto, in parte ieri su Sky, in parte perché non ho resistito al calare della palpebra, condivido la frase che ho citato e mi riprometto di vederlo quando sono meno cotto dalle alzatacce mattutine...
crosby Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 a me il film è piaciuto, ti tiene in ansia per tutta la durata, peccato per il finale " a lieto fine". lo avrei lasciato con quel senso di angoscia ed inquietudine generale.
Velvet Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 @djansia Se posso dire la mia, il film ha del buono (l'idea generale, la fotografia di "Prezzemolo Bigazzi", un paio di personaggi, l'atmosfera generale di inquietudine generata non dal buio ma dall'eccesso di luce, un po' come in North by Northwest) e del meno buono. Ecco, a me è parso un film "giovanilistico", ovvero messo in scena da un vecchio (Virzì) il quale però ha avuto l'ansia di metterci dentro tante cose "gggiovani" che però suonano farlocche sia a causa dei dialoghi (ho trovato dozzinale la sceneggiatura in molte parti) che delle situazioni. Inoltre ho notato una certa smania nel voler inserire a forza il politically correct che tradisce molti cliché della sinistra salottiera romana (e questo lo dico da omo de sinistra): la figlia che si innamora del "richiedente asilo" (denominato proprio così), diversi pipponi seminati qua e là, lo YouTuber che viene sfanculato non appena si mette a recitare una poesia impegnata... Insomma, bello sforzo produttivo sopra la media del cinema italiano di questi tempi, ma assolutamente non memorabile. Considerata l'ottima idea di partenza era meglio meno mezzi ma più sostanza. Fa rimpiangere certi capolavori distopici low-cost come il Nirvana di Salvatores (per me un grandissimo film, dai più incompreso) decisamente meglio riusciti. PS alcuni vistosi errori di continuity: uno per tutti i poggiatesta anteriori sulla Lancia Thesis di Mastrandrea che appaiono e scompaiono diverse volte nella stessa scena a seconda dell'inquadratura. Evidentemente rimossi per inquadrare agevolmente il passeggero posteriore da davanti, peccato che poi nello stacco successivo ricompaiano magicamente. 1
faber_57 Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 Vedere e sentire Sardelli dirigere con il suo Modo Antiquo un frammento dei concerti grossi di Corelli (con i fiati!) mi ha lasciato secco...
papàpaolo Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 Il 8/2/2023 at 14:26, crosby ha scritto: peccato per il finale " a lieto fine" hai fatto un mezzo spoiler
djansia Inviato 9 Febbraio 2023 Autore Inviato 9 Febbraio 2023 2 ore fa, Velvet ha scritto: PS alcuni vistosi errori di continuity: uno per tutti i poggiatesta anteriori sulla Lancia Thesis di Mastrandrea che appaiono e scompaiono diverse volte nella stessa scena a seconda dell'inquadratura. Evidentemente rimossi per inquadrare agevolmente il passeggero posteriore da davanti, peccato che poi nello stacco successivo ricompaiano magicamente. L'avevo notato anche io e non è il primo film. Se non sbaglio anche nella serie Bosch e li tolgono anche nelle inquadrature da dietro per i passeggeri davanti. Un po' come le cinture di sicurezza, a volte sono allacciate e altre si dimenticano... 2 ore fa, Velvet ha scritto: Mastrandrea Mastandrea, si sbagliano anche in Tv gli addetti.
Velvet Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 1 minuto fa, djansia ha scritto: Mastandrea, si sbagliano anche in Tv gli addetti. Sorry, c'hai ragione
crosby Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 @papàpaolo chiedo scusa per il mezzo spoiler
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora