djansia Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Il 1/10/2022 at 14:08, Revenant ha scritto: L'Italia, tutta, ha nella tradizione culinaria il vero primato nel mondo. Noi siamo sull'Everest Bum Sei tra quelli che appena escono dai confini immediatamente sentono la mancanza della pastasciutta? Personalmente trovo la tradizione culinaria italiana ancora solida e viva. Certo bisogna anche tenerla tale, dobbiamo regalarci almeno due volte a settimana (in realtà cercare di farlo una volta al giorno) un piatto cucinato da noi: il nostro regalo personale. Presa così è più semplice trovare il tempo e interessarsi alla materia: tale è, altrimenti ci abbassiamo a semplici animali che mangiano e... non voglio dirlo perché è fisiologico 😄😄 Poi leggiamo ogni tanto, perché non si nasce imparati e spesso neanche con nonno e nonna, mamma e papà tradizionalisti e campioni in cucina. Chi nasce in grandi città quale diamine di tradizione va cercando? Bisogna frequentare i piccoli borghi, la gente, i ristoranti e le osterie che vi si trovano, perché si può tranquillamente domandare e parlare di prodotti e materie. La tradizione è ben tramandata ancora. Soprattutto mollate l'idea che siamo i re incontrastati della cucina nel mondo, altrimenti fate la figura dello "spaghetti" del caciocavallo. Porca miseria mi è venuta fame... Daniele mi ha fatto venire voglia di fegato con cipolla.
Membro_0023 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Toh, un thread sulla sovranità alimentare ante litteram.
bungalow bill Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 La sovranità alimentare nostrana è tra le migliori esistenti .
garmax1 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 2 ore fa, bungalow bill ha scritto: sovranità alimentare nostrana è tra le migliori esistenti . Come ministro nel governo di Meloni ti vorrei 😉😉
Messaggi raccomandati