Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 1 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Ottobre 2022 Esattamente 40 anni fa, esce sul mercato il primo lettore cd, il Sony CDP-101. E contestualmente lo stesso giorno, esce il primo album su tale formato, in Giappone. Si tratta di Billy Joel – 52nd Street, CBS/Sony 35DP 1. In realtà, esce la prima serie di 50 titoli CBS/Sony con cat. 35DP (1-50), ma "si conviene" che il primo titolo sia quello per il solo fatto che gli sia stato assegnato l'1. 6 2
Questo è un messaggio popolare. maverick Inviato 1 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Ottobre 2022 Checchesenedica, una delle più grandi rivoluzioni del secolo scorso. Dopo 40 anni ancora un supporto validissimo. 9
jakob1965 Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 @maverick si si .. il CD ha ancora molto da dire
CARLO61 Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Tanti auguri allora, mi ricordo, all'epoca ventenne, la sua uscita ed il primo ascolto al SIM di Milano. Era come essere entrato nel futuro!
TetsuSan Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Tanti auguri al CD ! Lunga vita ad un supporto che avrebbe ancora moltissimo da dire, se non fosse il più odiato dall'industria discografica.
Ggr Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Anche secondo me ha ancora molto da dire. In questi 40 anni, si è lavorato tantissimo per migliorare i sistemi di roproduzione, e pare che ci sia ancora molto di sepolto dentro questi supporti, da tirar fuori.
pro61 Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 I tecnici di allora ci hanno ragionato su molto bene. C'è tutto ciò che serve e anche di più. Poi, per questione di brevetto in scadenza, han cercato strade più sofisticate, ma secondo me, assolutamente superflue, tant'è che nessuna ha sfondato.
Look01 Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Da un punto di vista di praticità e durata se si vuole avere la musica su supporto fisso é ancora imbattuto.
one4seven Inviato 2 Ottobre 2022 Autore Inviato 2 Ottobre 2022 Le tappe salienti della storia del Compact Disc . 8 marzo 1979: Sony e Philips mostrano per un pubblico di soli addetti ai lavori il primo Compact Disc. 1979: Il primo test pressing di un CD è “Sinfonia delle Alpi” di Richard Strauss diretta da Herbert von Karajan con la Berliner Philharmoniker. 1981: “Living Eyes” dei Bee Gees è l’album usato per la prima dimostrazione pubblica di un CD che avvenne durante lo show TV della BBC “Tomorrow’s World”. 30 novembre 1981: “Visitors“ degli Abba è il primo album pop ad essere stampato su formato CD. 17 agosto 1982: il primo compact disc commerciale ad essere prodotto fu una registrazione dei Valzer di Chopin suonati da Claudio Arrau nel ‘79. 1 ottobre 1982: “52nd street” di Billy Joel è considerato il primo CD a essere immesso sul mercato giapponese (il primo catalogo musicale in formato Compact Disc Audio era composto da 50 titoli). Ottobre 1982: “Love over gold” dei Dire Straits è il primo CD che viene suonato alla radio (BBC Radio Scotland and Radio Forth). Marzo 1983: Lancio giapponese della tecnologia CD, seguito nello stesso anno da Europa e Nord America. 1985: viene introdotto il CD-ROM leggibile dai computer. 1985: “Brothers in Arms” dei Dire Straits diventa il primo album della storia a raggiungere il milione di copie vendute su CD. 1988: Oltre 400 milioni di CD vengono prodotti nei 50 impianti di creazione presenti nel mondo. 1990: Sony e Philips rilasciano al pubblico i “CD registrabili”. 2007: Oltre 200 miliardi di CD sono stati venduti a livello globale dall’introduzione della sua tecnologia. 2014: I ricavi dei servizi di musica digitale per la prima volta sono uguagliati da quelli delle vendite dei supporti fisici (principalmente costituiti da audio CD). . .
maverick Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 10 ore fa, Ggr ha scritto: Anche secondo me ha ancora molto da dire. In questi 40 anni, si è lavorato tantissimo per migliorare i sistemi di roproduzione, e pare che ci sia ancora molto di sepolto dentro questi supporti, da tirar fuori. basti sentire come si sente, oggi, un cd ben registrato, con un buon ingegnere del suono e un buon impianto. Nulla da invidiare a qualsiasi altro supporto. Certo, .. adesso bisogna spremere gli utenti in altro modo, .. e allora "il cd è superato", .. come era superato il vinile trent'anni fa.
magoturi Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 A Catania sono arrivati sia il Sony cdp 101 che il Philips cd 100, entrambi costavano intorno al milione pero' timbricamente gli ho preferito il Philips. SALVO.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora