Questo è un messaggio popolare. Moro78 Inviato 2 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Ottobre 2022 Ho trovato questo video sulla realizzazione del vinile forse sono cose viste e riviste ma non per tutti buona visione 1 2
n.enrico Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Mi sono sempre chiesto come suonerebbe una lacca.
ascoltoebasta Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 Qui riporto una spiegazione più esaustiva e professionale,secondo me. 1
loureediano Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Secondo me non la raccontano tutta! Impossibile che suoni bene con tutti quei passaggi! In realtà all'epoca atterrarono i marziani che rimasero per produrre i dischi attraverso il loro sedere. E pensare che io sono uno di quelli che dice che il vinile suona molto bene! Potenza della suggestione!
ascoltoebasta Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 7 ore fa, loureediano ha scritto: Impossibile che suoni bene con tutti quei passaggi! @loureediano Infatti Sabino,nel secondo video,è molto onesto nell'ammettere che anche lui a casa ascolta i vinili,ma non perchè siano migliori. A parità di costo dell'impianto non c'è paragone,a favore del CD.
Solaris Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Vabbè ormai lo sanno tutti che il cd è nettamente superiore.
n.enrico Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 44 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ma non perchè siano migliori. Però dice che gode di più con i vinili. Può sembrare un controsenso ma se ci pensiamo bene non lo è.
ascoltoebasta Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 3 minuti fa, n.enrico ha scritto: Però dice che gode di più con i vinili. Può sembrare un controsenso ma se ci pensiamo bene non lo è. Certo che non lo è,il godere di un ascolto implica spesso un coinvolgimento emotivo che può esulare dal considerare la sola qualità audio che un supporto esprime. Se poi consideriamo che i vinili di oggi non "nascono" analogici,ma da una chiavetta o contenitore digitale,che poi subisce tutte quelle manipolazioni,vien quasi da ridere pensare al vinile(plastica). La mia non è posizione ideologica,son passato,anni fa, dai vinili ai CD perchè ho constatato che a parità di costo dell'impianto vince il CD,come qualità sonora resa.
loureediano Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Il vinile ormai non è altro che un rito, potrebbe essere messo fuori legge, causa guru messianici
Moro78 Inviato 5 Ottobre 2022 Autore Inviato 5 Ottobre 2022 Sempre le solite diatribe meglio il cd che il vinile!! Basta ognuno é libero di fare ciò che vuole il vinile è scomodo, a fruscii, si degrada ecc però al momento è l unico supporto con delle incisioni degne cosa che ormai da tempo non si trovano nei cd 1
maabus Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 inoltre il cd è un dowsampling di un file a 24/192 in 16/44 mentre sui vinile "digitali" non c'è nessun downsampling viene inciso il file dalla chiavetta usb così com'è inoltre quel file ha un mastering differente che non è soggetto alla macellazione della loudness war con il risultato che nel 99% dei casi il vinile è molto ma molto meno compresso, e quindi anche a volume alto è più godibile del cd o dei file hires in vendita sulle piattaforme che utilizzano il medesimo mastering iper compresso del cd, queste 2 ineluttabili verità dovrebbero bastare a far propendere per l'ascolto della musica da vinile ancora oggi, ma vabbè inutile continuare a dire sempre le stesse cose, ognuno gode della musica come gli pare, io sono un paio d'anni che sono tornato finalmente a godere con il vinile, poi ascoltando musica rock progressive, hard rock, fusion, jazz rock non mi poteva andare meglio di così.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 5 Ottobre 2022 se il minor numero di passaggi fosse sinonimo di qualità mangeremmo tutti uva invece di bere vino 1 1
ascoltoebasta Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 7 ore fa, cactus_atomo ha scritto: se il minor numero di passaggi fosse sinonimo di qualità mangeremmo tutti uva invece di bere vino Ma si,ognuno è giusto che scelga quel che preferisce,ma c'è tanto vino schifoso al quale preferisco l'uva,da una parte compressioni,dall'altra equalizzazioni pesantissime,poi raddrizzate in qualche modo, a meno che non si spendano cifre non banali. Da una parte plastica con sequenze numeriche e dall'altra plastica pressata meccanicamente...viva la musica.
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 6 Ottobre 2022 @ascoltoebasta però la loudness war nasce col cd. I vinili rock originali dei tempi d'oro sono mediamente molto meno compressi delle loro trasposizioni digitali.
Solaris Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: I vinili rock originali dei tempi d'oro sono mediamente molto meno compressi delle loro trasposizioni digitali. Su questo c'è poco da stare a ragionare.E' assolutamente vero.
ascoltoebasta Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 12 ore fa, cactus_atomo ha scritto: però la loudness war nasce col cd. I vinili rock originali dei tempi d'oro sono mediamente molto meno compressi delle loro trasposizioni digitali. Certo,ma la loudness war è principalmente destinata alla musica pop di gran consumo,cosa di cui non mi nutro, per i vinili rock dei tempi d'oro,è sicuramente così,ma se consideriamo che il vinile che compriamo è la copia in plastica di una copia,che a sua volta è copia del master, sono solchi riprodotti con pressature e che poi noi andiamo a leggere meccanicamente con una punta dopo aver raddrizzato la pesante equalizzazione all'origine,.....beh,quel che resta sarà emotivamente coinvolgente ma....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora