Fabio Cottatellucci Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 5 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto: Infatti a Cuba i missili li aveva portati il Circo Togni. Proprio durante il blocco navale di Cuba, un sommergibile russo finì sotto la minaccia delle bombe di profondità e decise di fare fuoco. Serviva l'approvazione di tre ufficiali ma uno rifiutò e, grazie a costui, siamo qui a scrivere. Il sommergibile e il cacciatorpediniere ne uscirono indenni.https://www.giannellachannel.info/1962-vasilij-arkhipov-ufficiale-sovietico-salvo-mondo-rifiuto-lancio-missile-nucleare-crisi-cuba/
Panurge Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @n.enricoak 47 e rpg 7 hanno avuto un successo notevole, rozzi ma efficienti.
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 4 minuti fa, n.enrico ha scritto: Pensavo, ma esiste un prodotto tecnologico (quindi non citatemi le matrioske) russo che abbia sbaragliato il mercato, o comunque abbia avuto un successo commerciale internazionale, in un qualsiasi settore merceologico? A me non viene in mente niente. La riparazione delle ossa con piastre metalliche avvitate, che ha rivoluzionato l'ortopedia e i tempi e le possibilità di ripresa dei pazienti, è una tecnica loro dei primi '60. Il laser per correggere la miopia è una tecnologia inventata da loro. I russi da sempre riescono a far atterrare le loro navi spaziali, gli americani solo di recente. Il concetto di successo commerciale e di settore merceologico è un modo di misurare l'efficacia di qualcosa che non trova applicazione in un Paese socialista.
Panurge Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Adesso che ci penso https://it.wikipedia.org/wiki/Apparato_di_Ilizarov 1
melos62 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @n.enrico hanno contribuito più alla letteratura e alla musica, ma ante rivoluzione d'ottobre. Il socialismo reale ha sempre portato carestie dell'umano. I primati semmai sono nello sviluppo di alcune armi (ma il cavaliere nero atlantico anche in questo ha fatto molto meglio) e nel controllo dell'opinione pubblica. Ah, vodka... 1
mariovalvola Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @Panurge Hai ragione. Questo sistema, lo impiegavano, già negli anni '80 a Verona per allungare le gambe ai bimbi affetti da acondroplasia. Era una bella invenzione dei russi.
mozarteum Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Le scuole di piano e violino sovietiche sono rimaste ineguagliate pero’
gug74 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Le scuole di piano e violino sovietiche sono rimaste ineguagliate pero’ Anche le modelle non sono male. 1
melos62 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 59 minuti fa, mariovalvola ha scritto: già negli anni '80 a Verona per allungare le gambe 45 minuti fa, gug74 ha scritto: Anche le modelle non sono male. tous se tient
melos62 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 51 minuti fa, mozarteum ha scritto: Le scuole di piano e violino sovietiche sono rimaste ineguagliate pero’ il Bach della Tatiana Nikolayeva è una delle mie interpretazioni preferite, unisce finezza femminile a disciplina e vigore maschile.
melos62 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Adesso, Panurge ha scritto: Una pianista con i baffi! in senso letterale, se non ricordo male
Messaggi raccomandati