Vai al contenuto
Melius Club

Lo Stato la deve aiutare?


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Si ma a spese sue.

Non è necessario, con una spesa ragionevole ci si toglie la soddisfazione e fa da esempio per eventuali altri sconsiderati.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Velvet ci sono tante organizzazioni note che organizzano viaggi in iran. ovviamente un viaggio libero e senza riferimenti è fortemente scnsigliato. ma prima dei recenti tumulti avevo messo in conto di andare, come invitato, ad un matrimonio iraniano di una ragazza di la a cui avevo affittaato casa e di chui conosco lo zio, iraniano trapiantato a roma da 30 anni e sicuramente non sinmpatizzante degli ayatollah. 

i paesi a ruchio sono altri,e oggi stanno divenytando pericolose mete turustiche uan volta sicure (vedi kenia),  conosco molti iranini trpintati in itali, donne h mai tonerebbero in iran (ovvio fumano come turchi e bevono com un veneto) maaa 'iran non è particolarmente a rischio. se per questo anch l'arabia sauditaa ha aiutato al queifa e più recentement i walabiti, ma questo non lo rende un paese pericolo per chi viaggia senzaimmischiarsi. e che dovremmo dire allora di tutti i connazionali che vanno in egitto, che tranuillo non è?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@lufranz a volte non ti capisco, la ragaa è andata in un paese con cui l'italia ha normali relazioni diplomatiche, in tempi non sospetti,ossia uando la farnesina non la segnalava come meta a rischio.non è come quei viaggiatori avventurosi che vanno nelle  zone del ciad non non si avventura neppure l'eservcito regolare o in congo dove alle elezioni non contano le schede ma i mchete. e' stata aeestata come è successo (con conseguehze ben più gravi) llo studente regeni in egitto, anche questo un paese che non è nlla lista nera ma neppure giala della frnesia. e a differenza di regeni non si occupva di politica.in certi paesi la prudenza non è mai troppa, ma non vedo nulla di partcolarmente censurabile nel comportamento della ragazza,,a meno che non si scopra che frequentasse ambienti politici dissidenti

Inviato
5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

e che dovremmo dire allora di tutti i connazionali che vanno in egitto, che tranuillo non è?

La stessa, identica cosa.

 

5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

avevo messo in conto di andare, come invitato, ad un matrimonio iraniano di una ragazza di la a cui avevo affittaato casa e di chui conosco lo zio,

Buon viaggio, in caso sai che siamo qui e rispondiamo all'appello "Melius mi deve aiutara" 😄 

 

5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

maaa 'iran non è particolarmente a rischio

Se lo dici tu... Io ora come ora non ci andrei neanche legato come un pacco.

Il mondo è grande senza necessariamente  voler andare in cerca di rogne.

Mi ricorda la storia di quella giovane ragazza (Pippa mi pare si chiamasse) che partì da sola dall'italia in autostop verso il vicino oriente vestita da sposa per fare un viaggio-performance artistico.

Se non ricordo male dopo una decina di giorni la fecero a fettine dopo averla violentata.

Buonsenso appunto, questo sconosciuto.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ha l'orribile gusto di viaggiare per il mondo alla sua età, ma dimmi tu che roba assurda e inaccettabile, deve essere aiutata a tornare a casa e pure senza calci... 

 

Il mondo è grande e il buonsenso suggerirebbe -oggi- mete diverse dall'Iran.

Ma appunto il bunsoneso non è una dote richiesta per stare al mondo oggi, tanto ci sono le app che risolvono tutto.

Salvo poi chiedere aiuto quando i fatti dimostrano l'opposto.

briandinazareth
Inviato

l'iran ha un tasso di omicidi e di criminalità in generale più basso di quello degli usa, se parliamo di rischi. 

detroit e chicago sono di ordini di grandezza più pericolose di teheran. 



 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Buon viaggio, in caso sai che siamo qui e rispondiamo all'appello "Melius mi deve aiutara"

 

Ho già pronta la richiesta ufficiale: "Quanti cammelli volete per tenervelo ?" 🤣😂

briandinazareth
Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Il mondo è grande e il buonsenso suggerirebbe -oggi- mete diverse dall'Iran.

Ma appunto il bunsoneso non è una dote richiesta per stare al mondo oggi, tanto ci sono le app che risolvono tutto.

Salvo poi chiedere aiuto quando i fatti dimostrano l'opposto.

 

gli usa sono più pericolosi... mi pare stiamo esagerando con l'accanimento su questa ragazza, che stava facendo un viaggio non certo particolarmente rischioso.

Inviato

https://it.wikipedia.org/wiki/Pippa_Bacca

 

(...) Nel corso del viaggio, però, dopo essersi separata a Istanbul dalla compagna, con cui prevedeva di rincontrarsi dopo pochi giorni a Beirut, il 31 marzo 2008 Pippa Bacca fu violentata e uccisa a Gebze, da un uomo che le aveva dato un passaggio. La sua scomparsa era stata subito segnalata e le ricerche, immediatamente messe in atto, portarono alla scoperta del suo corpo l'11 aprile successivo

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Velvet oggi non andrei al matrimonio, l poda per essere vissuta in italia ed esserilaureata qui è vista male dal clero locale ma prima di disrdini di piazza, la situazione era diversa e sarei andato in un ambient controllato. ma la situazione in iran oggi è esplosiva quindi meglio stare lontani, considera che la procedura per i visto è lunga e che come in usa anche se lo ottieni le autorità possono vietarti l'ingresso nel paese.

mi piace viaggiare ma evito paesi con conflitti in corso

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

che stava facendo un viaggio non certo particolarmente rischioso.

Punti di vista.

I fatti dimostrano ben altro, purtroppo per lei.

briandinazareth
Inviato

oggi naturalmente anche io ho evitato... e il matrimonio si è spostato in italia. 

ma è pieno di italiani in iran che vivono senza alcun problema. 

 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

I fatti dimostrano ben altro, purtroppo per lei.

 

i fatti domostrano poco in questo caso, se fosse finita in mezzo ad una protesta negli stati uniti o rapinata e uccisa, significherebbe che gli stati uniti sono un posto da non visitare? 

 

Inviato
Adesso, cactus_atomo ha scritto:

mi piace viaggiare ma evito paesi con conflitti in corso

Appunto. In Iran i disordini non si sono mai fermati in realtà.

Poi se vogliamo far finta del contrario e comprare un biglietto aereo sono affari nostri, non dello stato.

 

Se invece vogliamo considerare questo un "viaggiare sicuri", beh non per me.

777311900_Schermata2022-10-03alle12_29_48.png.fd0f37b00e7ca41c2539e0c9da3ecf98.png

 

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

fatti domostrano poco in questo caso, se fosse finita in mezzo ad una protesta negli stati uniti o rapinata e uccisa, significherebbe che gli stati uniti sono un posto da non visitare? 

Ma non diciamo sciocchezze dai. Per quanto violenti siano gli USA (e lo sono) non puoi certo paragonarli ad un paese dove i conflitti e le rivolte sono in essere da decenni

captainsensible
Inviato

Certo che la deve aiutare, ma un pò di buonsenso ogni tanto non guasterebbe...

 

CS

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Per quanto violenti siano gli USA (e lo sono) non puoi certo paragonarli ad un paese dove i conflitti e le rivolte sono in essere da decenni

l'iran, prima di quello che sta succedendo in questi giorni, era considerato un paese sicuro dove viaggiare anche dal ministero degli esteri. non c'è motivo di avercela con questa ragazza direi...

Inviato

Si vabbè.

Speriamo torni a casa sana e salva intanto. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...