Vai al contenuto
Melius Club

Lo Stato la deve aiutare?


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Velvet su pippa bacca ti do ragione, la cultura mussulmana è divera dalla nostra (anche se pure da noi c'è poco da scherzare con i tanfi femminicidi). negli anni 80 una mia amica del tango, tornando da una serata in calabria, rimase con la macchina ferma in autostrad, un camionista le diede un passaggio ma continuava a fare domande convinto che una donna vetsita in quel modo non potesse che essere una prostituta. tutto il mondo è paese e serve buon senso, ho girato periferie di mezzo modo (caracas, Miami, Buenos aires cairo) prmaa regola mai avere donne al seguito, seconda vestire con abiti locali terzo pochi soldi cash uanto niente macchina fotografia quinto studiare i percorsi prima e muoversi come se li ci fossi nato. Ma per una donna è diverso, anch a buxelles

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Velvet fare l'autostop per una strniera in qulsiasi paese del mondo ha sempre una certa dose di rischio, in alcuni paesi di più, ma mai zero

Inviato
14 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

tutto il mondo è paese e serve buon senso,

Questo sto dicendo dall'inizio.

Poco importa se ci siano o meno warning del ministero o se come individuo libero uno pensi di poter fare qualunque cosa passi per la testa ovunque nel mondo.

Serve buonsenso sempre. E questo non lo trovi nelle regole del ministero e neanche nelle app del telefonino.

Poi per carità la sfiga può capitare ovunque, anche in Svezia ma una cosa è cercarsela con comportamenti a rischio (vedi appunto fare autostop in certi paesi), un'altra è quella statisticamente irrilevante.

Il Messico ad esempio (precedentemente visitato dalla Piperno) non so se sia o meno in warning list ma lo sanno anche i sassi che al di fuori degli itinerari turistici abbastanza sicuri oggi è meglio non mettere piede se non vuoi rischiare la pelle.

Inviato
34 minuti fa, lufranz ha scritto:

Ho già pronta la richiesta ufficiale: "Quanti cammelli volete per tenervelo

c'è il figlio del rpesidente ugandese che ha offerto 100 vacche per la Meloni, ma è stato rimbalzato.  Vediamo se si accontenta della turista digitale

Inviato
5 minuti fa, melos62 ha scritto:

c'è il figlio del rpesidente ugandese che ha offerto 100 vacche per la Meloni,

L'avevo già letta 😂

Al marito un'amica durante il viaggio di nozze offrirono svariati cammelli per la sposa, rifiutò.

Non so se si è pentito.

Inviato

Se ha rispettato i warning del ministero deve essere recuperata senza tanti commenti, se non li ha rispettati idem con qualche diritto in più alla reprimenda da parte degli anziani digitali. 

 

  • Melius 2
Inviato

Da quello che ho sentito oggi al TG2, pare che la ragazza avesse scritto un messaggio su Instagram contro l'atteggiamento del governo iraniano di questi giorni.

Se è così, c'è poco da aiutare

Inviato
10 minuti fa, Panurge ha scritto:

con qualche diritto in più alla reprimenda da parte degli anziani digitali. 

Essare nativi digitali non credo costringa geneticamente ad essere imprudenti piuttosto che privi di buonsenso.

Ma forse mi sbaglio, chissà.

Inviato
2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

La ragazza ha indubbiamente ragione a criticare, ma il governo iraniano non pare essere d'accordo con noi.

Paese che vai, usanze che trovi. Questo dopo 7 anni come globe-trotter dovrebbe averlo capito da sola.

Inviato

@Velvet E' come se io andassi in Cina e scrivessi un messaggio contro Xi. In un nanosecondo mi prendono e mi sbattono dove non posso neanche chiamare a casa.

A me dispiace per la ragazza, ma non si può andare a cercarsele e poi mettere di mezzo un intero Paese (che qualcosa in contropartita deve di certo mollare)

Inviato
19 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

A me dispiace per la ragazza, ma non si può andare a cercarsele e poi mettere di mezzo un intero Paese (che qualcosa in contropartita deve di certo mollare)

A tutti spiace per la ragazza e speriamo ritorni quanto prima senza le sia torto un capello .

Ma sinceramente io mi sono anche rotto le balle della scusa "poverino non poteva sapere, è un nativo digitale, vive in un mondo un po' virtuale" quando certe cose sono palesi per chiunque sia un minimo senziente e abbia fatto le scuole dell'obbligo.

La badante per gli anziani non autosufficienti è una necessità dovuta per via del crollo psicofisico inevitabile, quella per iggiovanih della "generazione app" mi pare sia un po' meno dovuta.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

la ragazza alessia è stata un poco incosciente ha applicato le nostre regole a paesi differenti, però non eageriamo a colpevolizzarla, non haa fatto com qye viaggiatori di avventure nel mondo che hanno sconfinato dal gongo ex belga al congo brazzavile senza visto, o come quei turisti francesi che si sono avvenurati nel ciad in zone non controllate dal governo o come gli sconsoderato che vanno nelle aree dello yemen dove il sequestro dei turisti è sport nazionale.  potwva essere più prudente 'accordo, ma farel'autostop è pericoloso anche in italia e negli usa, non solo inmedio oriente. s9no dtao tanti anni fa in guatemala, ogni taanto incorciavi gente in abiti civili ma armata di mitra, non sapevi se erano guerriglieri, forze ifegolari antiguerriglia, o guardie private dei latifondisti locali. in genere con il nrrmale buon senso non succede nulla ma non lo si puà mai escludere. sono tao in siria quando governava saddam padre, il rurista non lo toccava nessuno, ma comunque la mentalità non era favorevole ad una donna cge viaggia sola. ma questo vale anche nel nostro dud e persin a bruxellers se non sai che ambienti frequenti. laragazza era un po avventata ma di certo non completamente ncnosciente, e sono covinto chr se non fosse capitata durante le manifestazioni non le satebbe successo nient. presumo ch la poliziaa, vitaa la sua attività di blogger, la abbia catalogataa come giornalita nemic dell'iran. 

Inviato

se può permettersi di girare a caxxum per 7 anni avrà anche di che pagare un salato conto spese per il suo rimpatrio.

se ha inveito contro gli ayatollah beh allora sono cavoli amari

Inviato
31 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ha applicato le nostre regole a paesi differenti,

Ecco, ci sono posti dove se ti sbattono dentro non é cosí facile uscire, soprattutto se sei parecchio distante e non ci sono accordi internazionali validi. E se ci sono vengono disattesi. Poi insomma, giá lí non tira buona aria e sarebbe stato opportuno togliere le tende, poi ti metti pure a postare..non é che il web é zona franca..Imprudente é dir poco, a mio avviso.

Inviato
16 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

vitaa la sua attività di blogger, la abbia catalogataa come giornalita nemic dell'iran. 

Li fai più scemi di quello che sono.

Che tu sia giornalista, blogger o semplice turista devi sapere che se sfanculi un regime totalitario quando sei nello stesso paese ti prendi i tuoi rischi concreti.

Se non prendi in considerazione la cosa sei "quanto meno" ingenuo perchè pensi di essere sempre nel tuo paese dei balocchi.

Come ha detto giustamente @Paperinik2021 prova a risiedere in Cina per qualche settimana e poi iniziare a fare propaganda contro il partito. O in Russia a fare lo stesso contro Putin.

Non puoi dire "opsss non lo sapevo, scusate". Prima buttano la chiave poi nel caso se ne riparla più avanti.

extermination
Inviato

Prima se le cercano poi cercano aiuto! Mah.

Inviato

Mi ricorda un poco la vicenda di Zaky.

Alcuni ragazzi (anche alcuni grandi ahime’) non hanno capito che non e’ vero che tutto il mondo e’ paese.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...