Vai al contenuto
Melius Club

Nessuno si salva da solo? Se sei un poveraccio, forse, ma...


Messaggi raccomandati

Inviato

... quando la nave imbarca acqua, si salvi chi può ed agli altri... in bocca al lupo! (anzi: in c*lo alla balena!)

 

Il Destino ha appena smontato la super-bufala "Andrà tutto bene!"... ovviamente non è andato bene un bel niente, ed urlarlo con tanta sicumera secondo me ha anche portato sfiga.

.

Ok, se siamo qui a raccontarcela è perché siamo sopravvissuti, ma sul fronte dell' economia subito dopo la pandemia è arrivata prima l'inflazione e poi la guerra... il "PNRR" è obsoleto già prima di cominciare, i costi sono lievitati ed di quei soldi buttati "a pioggia" resteranno solo i debiti da pagare perché il previsto beneficio se lo sono già mangiati inflazione e caro energia...

.

Ora il destino ci presenta il conto anche sull' altra bufala: "Nessuno si salva da solo!", fesseria che oscilla tra la tautologia (se riferito ad una operazione di salvataggio nella quale è ovvio che ci sarà un salvato ed un salvatore)  e l'affermazione apodittica (=senza la benché minima argomentazione a sostegno). DI sicuro in tanti casi darsela a gambe (o magari reagire a legnate) serve a salvarsi molto meglio che non star lì ad aspettare i soccorsi, secondo il noto adagio: "Aiutati che DIo ti aiuta"....

.

...tanto per dimostrarlo i Norvegesi decidono di "salvarsi" vendendo gas a prezzo maggiorato e mettendo i bastoni tra le ruote al tetto sui prezzi; Olandesi idem per quanto riguarda il tetto (ma cosa ci guadagnino veramente almeno io non l'ho ancora capito), gli spagnoli vanno decisamente meglio perché non sono interconnessi con la rete del gas europea (a proposito di quanto sarebbe brutto essere da soli...), i tedeschi stanziano 200mlld di euro per salvare la propria industria, e, nel frattempo, insieme ai francesi (ma solo con loro!), fanno partire un progettone per la produzione di idrogeno (serve ad immagazionare l'energia delle rinnovabili e del nucleare) da usare in futuro in sostituzione del gas, tecnologie che ovviamente venderanno poi a tutti gli altri a caro prezzo...

.

..gli italiani? sipermettono il lusso di esportare gas (ma ci si guadagnerà qualcosa o anche qui si riesce a rimetterci?) e continuano a sperare che qualcun altro li salvi con un altro piano di debito (con garanzie europee) e che, sempre gli altri, decidano qualcosa sul prezzo del gas...

.

...insomma la solita politica dell' accattonaggio: portare i propri problemi, debolezze e casini in Europa sperando che qualcun altro li risolva al posto nostro.

.

I soliti accattoni senza dignità.

 

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

e se adesso capita un terremoto snche uello olpa della imprevidenza del governo?

la guerra e la pandemia sono due momenti che hanno una successione temporale, non logicam ossia la guerra non è conseguenza della pandemia

che il paese (non solo l'oitsli direi) si sia impoverito è indubbio, ma abbiamo perso l'abuitudine a stringere la cinghia e fare buon iso a cativo gico, ci serve sempreun capro espiatorio, il governo, i poteri forti, il grande vecchio, . il nostro modello di sviluppo è arrivato ad un punto di non ritorno e va ripensato, ma nessun vuole fare rinunce, suiamo un mondo di altruisti, i scrifici sono a carido degli altri ma di noi. 

sinceramente in tempi bui preferisco un messaggio di orrimismo esagerato tio andrò tutto bene ad uno di pessimismo cosmico, chr serve solo alle pomp funebri per sepelire i syicidi depressi

  • Melius 2
Inviato

@cactus_atomo Si ma questi modelli,consumismo sfrenato globalizzazine etc etc,ci sono stati imposti,altrmenti si va a vvere da eremita su un cucuzzolo della montagna...

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, audio_fan ha scritto:

"Nessuno si salva da solo!", fesseria che oscilla tra la tautologia (se riferito ad una operazione di salvataggio nella quale è ovvio che ci sarà un salvato ed un salvatore)  e l'affermazione apodittica (=senza la benché minima argomentazione a sostegno).

Più che oscillare tra tautologia e affermazione apodittica,questa frase ne è l'emblema e la perfetta sintesi,frasi simili m'han sempre fatto sorridere amaramente,la realtà è l'esatto opposto,chi ne ha i mezzi si salverà da solo,e gli altri "cippa".

Per quanto riguarda l'altra frase "andrà tutto bene", è stata la minkiata di quel periodo,molti avevano il bisogno di sentirla echeggiare nell'aria,come il "diventeremo tutti migliori",era lampante che fosse più probabile l'opposto.

extermination
Inviato

Siamo un paese povero con una stragrande  maggioranza di benestanti.

Inviato

Ho aperto questa discussione perché "nessuno si salva da solo" è stato uno dei tormentoni giornalistici degli scorsi mesi, e per commentare (eventualmente) l'atteggiamento dei partner europei nella crisi energetica.

.

Mentre con la pandemia la scelta "o mi salvo io da solo o se mi metto ad aiutare gli altri rischio di affogare con loro" (mi rifersco in particolere ai provvedimenti della Germania in tema di costi delle bollette) non si poneva, ora sì, e gli egoismi nazionalistici, che ci sono sempre stati in Europa, non si possono più nascondere.

.

Non da oggi sappiamo che a considerarsi "europei" sono solo i Paesi bisognosi: i francesi sono francesi e basta, i tedeschi sono tedeschi e basta...

.

...andrà a finire che qualche nostro politico si sentirà rispondere a certe richieste condite con il solito  "siamo tutti Europei, aiutiamoci tra di noi":

 

"Europeo sarà lei, ma come si permette?"...

 

  • Melius 2
Inviato
12 ore fa, audio_fan ha scritto:

altra bufala: "Nessuno si salva da solo!"

 

Scholz nazional sovranista al pari di Orban?  😁

 

e noi che facciamo?  Ci affidiamo alla EU  che parla e perde tempo?  

 

e nel frattempo le bollette chi le paga?  

 

 

 

 

Inviato
10 ore fa, extermination ha scritto:

Siamo un paese povero con una stragrande  maggioranza di benestanti.

te o non esci mai da Milano e zone limitrofe o hai due fette di provolone davanti agli occhi quando vai in giro… passa il trigno, supera il biferno, eppoi mi dici quanta maggioranza stragrande di benestanti trovi… che poi anche a Milano, voglio dire… uno stipendio decente ogni due coniugi che se passano uno 0.7 - 0.8 figli già son nella emme.

Collocalo sto azzo di paese che potrebbe dominare invece di accattare senza tutto sto fottuto socialismo reale che l’imbavaglia

… già… Milano… na benestanza che ta a riccomanno

https://milano.repubblica.it/cronaca/2022/05/16/news/costo_della_vita_a_milano_inchiesta-349706877/

extermination
Inviato

@Jack Non sto negando che non vi siano italiani che faticano ad arrivare al 15 del mese, non sto negando che ve ne siano altrettanti che faticano ad arrivare al 30 del mese, non sto negando che le retribuzioni siano fortemente alleggerite dallo Stato, non sto negando che i 9000 miliardi e passa di patrimonio siano concentrati e non sto negando che il 20% di italiani non proprietari di case se la viva senza preoccupazioni...dopodiché, come sempre accade anche nel.migliore dei paesi, tutti piangono povertà e miseria, ma,  almeno da sopra Roma ( che conosco a menadito) , di poracci in giro  se ne vede pochi in territori in cui prevale, per l'appunto, il benessere dei propri abitanti.

Inviato

A proposito di poveracci, una volta una zingara mi lesse la mano e mi disse: fino ai trentacinque anni sarai un poveraccio senza soldi e farai molta fatica, e dopo i trentacinque chiesi io? Ti ci abituerai rispose lei! 

  • Haha 1
Inviato

@extermination o hai uno standard accondiscendente sul concetto di “benestanza” o stai in qualche torre d’avorio coi vetri oscurati.

Eh sì che l’esempio ce lo hai in casa… lo avevi, meglio, … di come stanno messe le entrate milanesi…

extermination
Inviato
20 minuti fa, Jack ha scritto:

che l’esempio ce lo hai in casa...lo avevi

Ok ma non è che fosse un poraccio!!

extermination
Inviato
29 minuti fa, Jack ha scritto:

concetto di “benestanza

Ok mi rivedo sull uso del termine non appropriato ove si faccia riferimento ad una massa di popolazione fortemente estesa.

Inviato
21 minuti fa, extermination ha scritto:

Ok ma non è che fosse un poraccio!!

ho scritto questo? cosa c’entra? 

Inviato
18 minuti fa, extermination ha scritto:

Ok mi rivedo sull uso del termine non appropriato ove si faccia riferimento ad una massa di popolazione fortemente estesa.

anche sul termine “poraccio” che mi pare anche usato a sproposito come l’altro.

La stragrande maggioranza non sono né poracci né benestanti. È gente che vive dignitosamente ed onestamente ma che non può sgarrare sul budget nemmeno per un figlio oltre l’unico.

Non è una società benestante una società che non riesce nemmeno a mantenere il bilancio generazionale e costringe i propri giovani a spostarsi su altri lidi.

Ecco i giovani di sicuro, benestanti faranno fatica a diventarlo con l’andazzo in essere.

Ieri anche la mia seconda ha firmato con un promettente studio di architettura a Basilea, 3 mesi dopo la laurea.

In Italia, a Milano, non sull’appennino molisano, alle sue colleghe hanno offerto 3-400 € scopo assunzione… lei manco ha mandato CV, siamo matti? ma manco le coleghe hanno accettato. E con tutto quello che si muove in edilizia a Milano da dopo l’expó… manco col covid si è fermata l’edilizia a milano.

La canzone è sempre quella…

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...