Velvet Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 17 minuti fa, Jack ha scritto: Sono d’accordo che nei condomini è tutto diffiicile perché si ha a che fare con mille teste per lo più di legno. Soprattutto oggi che metà son vecchi bacucchi Questo è il punto caro Jack. Fosse per me la strada sarebbe stata diversa fin dall'inizio ma io sono uno su 14, anche se mi do da fare anche ora per portare le teste di legno a ragionare. 26 minuti fa, Jack ha scritto: altra cosa in cui sei ferratissimo. Ho una parte della mia abitazione cappottata con tecnica attuale, il polistirolo è lí da quasi 20 anni e sono gli unici muri che non fanno una piega esteramente. Per dire… per dire da chimico, il polistirolo se correttamente ricoperto del suo intonaco non va da nessuna parte, lo scompone e lo sbriciola, solo la luce del sole. Tu ragioni su opere eseguite a regola d'arte. Io ragiono su ciò che vedo in questi mesi (a partire dal sistema di posa che dovrebbe seguire certe regole anche nella disposizione dei blocchi, regole sistematicamente "sorvolate"). Non sono ferratissimo, anzi, ma nel mio piccolo cerco di documentarmi e di sentire gli amici che operano nel ramo e che ne vedono d'ogni. 28 minuti fa, Jack ha scritto: Chi, secondo te, dovrebbe mobilitare soldi e far lavorare eserciti di artigiani e professionisti creando ricchezza sul territorio? chi li ha o chi non li ha? Se i soldi arrivano dalla collettività dal mio punto di vista veterocomunista dovrebbero essere distribuiti alla comunità, non solo a quelli che già li hanno. Almeno, questo pensiamo qui nel politburo. Lo so, è un limite.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 4 Ottobre 2022 i bonus ed i suoerbonus sono stati escamotage per rimettere in moto settori dell'economia che causa covid erano fermi da 24 mesi. d'altra parte era prevedibile che un grande numero di interventi concentrati in poco tempo avrebbe fatto lievitare i prezzi e provocato ongorhhi (forniture, materiali,ecc). poi scatta la logica del furbetto del uartierino, ossia interventi inutili tanto sono aggratis, molti condomini si sono bevuti le fanfauche degli imbonitori di turno.a me è andata bene abbiamo usato il bonus per un intervento sul tetto chr avremmo dovuto fare comunque, ma a casa di amic sno state proposte cose assirde e complicate, e a forte rischio (in condomini numerso bisgna essere tutti puntuali con i pagamenti, se ci sono troppi morosi il sistema collasa9 rest dell'idea che comnque il sisyema deve essere visto come eccezionale e provvisorii, non una misura stutturale e permanente
Jack Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Se i soldi arrivano dalla collettività dal mio punto di vista veterocomunista non arrivano dalla comunità, i soldi della comunità non esistono. Sono tasse prelevate da privatissimi introiti. Ma a parte le ideologie… sceme sempre e comunque… quello che non afferri è che i soldi vanno fatti girare DENTRO LA COMUNITÀ perché producano benefici per la comunità, io sono solo un piccolo esempio di un mare di realtà: i capitali vanno ormai per la grande parte ad aziende quotate che stanno ed operano a millemila km. Anche gli incentivi industriali spesso si perdono all’estero… le auto elettriche le fanno in altri luoghi, i 5k per il loro acquisto sono sovvenzioni a industrie per lo più lontane. Questo provvedimento fa girare davvero tanti soldi IN UN’ INDUSTRIA DI PROSSIMITÀ come l’edilizia che moltiplica quasi tutta sul territorio e ad ogni passaggio la comunità preleva una bella fetta che fa recuperare per 10 il seme interrato all’inizio se uno va a calcolare i mille rivoli di denaro che genera. La cosa più stupida che è stata fatta da Draghi è stato bloccare le cessioni ad infinito, creava sonante moneta fiscale fuori dalle grinfie della BCE che soldi all’economia reali ne ha dati ben pochi… banche, borse e debiti pubblici… hanno inflazionato l’€ stampando per i ricchi non per gli operai che ristrutturano abitazioni. Se sei vetero comunista dovresti capirle certe cose: La gente comune, guadagna e campa se si mettono in moto meccanismi economici sul territorio non nelle banche e nelle borse… e se te lo dico io 😉 1
claudiofera Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @Jack Buongiorno,il mio pensiero è molto simile a quello di Velvet.Ovviamente rispetto il tuo,in particolar modo quando scrivi dei sacrifici di tuo padre.Cortesemente,potresti darmi una indicazione -anche sommaria,anche a naso - di quale potrebbe essere il prezzo "giusto" per installare un ascensore idraulico ,che serva 4 piani,e la cui installazione prevede il taglio delle scale ? Sarà una fissazione da incapiente,ma risulterebbe circa la metà di quanto ci chiedono (140 k ! ) Eppure il condominio non sente ragioni.Finirà che lo sconto del 50% sarà solo virtuale,e che quei 70 k "risparmiati" saranno l'extra guadagno della ditta installatrice e dei suoi fornitori...ps : scusami,belle le tue foto,ma mi unisco ai cosidetti stupidi che non capiscono. Cosa dovrebbe entrarci lo stato con la ristrutturazione di una seconda abitazione di lusso ? Per me,è evidente che le priorità sarebbero altre.Qui da me -sono micro esperienze personali - è evidente che il "risparmio energetico" sia solo un pretesto per trainare altre opere. Saluti
Velvet Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 16 minuti fa, claudiofera ha scritto: Finirà che lo sconto del 50% sarà solo virtuale,e Come scrivevo più su parlando di climatizzatore, il punto è questo. Se pigli la macchina e la fai installare spendi 10. Se affidi il tutto alla ditta compresa la pratica per bonus o detrazione fiscale spendi 20. Alla fine spendi sempre quello, con la differenza che la detrazione (nel caso di non sostituzione di vecchia macchina) ce l'hai in 10 anni. A meno di non fare la solita gabola con l'installatore che rimedia una vecchia macchina e la fa passare per tua facendoti avere lo sconto in fattura. Per quanto riguarda il bonus 110 è la stessa cosa: lavori che fino a 3 anni fa erano preventivati a 100 ora sono preventivati a 400 (guardacaso con cifre corrispondenti al tetto massimo applicabile all'edificio). Certo uno per rompere le balle può inventarsi impresario edile, consulente, progettista, tecnico, geometra ecc...Ma capirai che 24h in un giorno sono pochette, dovendo anche fare il proprio lavoro.
Velvet Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 36 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: i bonus ed i suoerbonus sono stati escamotage per rimettere in moto settori dell'economia che causa covid erano fermi da 24 mesi. d'altra parte era prevedibile che un grande numero di interventi concentrati in poco tempo avrebbe fatto lievitare i prezzi e provocato ongorhhi Appunto. Ma come molte professioni con la digitalizzazione sono diventate e diventeranno superflue o fortemente ridimensionate nessuno ha il coraggio di dire che l'edilizia è un settore che dovrà ridimensionarsi e concentrarsi quasi esclusivamente su recuperi, demolizioni e restauri camminando con le proprie gambine. Qui nel post covid hanno ricominciato a costruire come se improvvisamente la città fosse in procinto di un boom demografico mentre è vero l'esatto opposto. La domanda langue, il consumo di suolo è a livelli allarmanti, eppure non si trova di meglio che costruire palazzine "per dare impulso all'economia". Ma impulso de che? Per pagare 20 edili bosniaci che oggi sono qui e domani chissà e un architetto che tanto ha già la villa in campagna, mentre il territorio cementificato ce lo teniamo per sempre?
Jack Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 31 minuti fa, claudiofera ha scritto: Cosa dovrebbe entrarci lo stato con la ristrutturazione di una seconda abitazione di lusso ? a) era una casa decadente per il tempo passato. Abitabile, ma con standard del secolo scorso. Termosifoni, finestre monovetro, impianto elettrico di 70-80 anni… b) di buon lusso l’ho fatta diventare io con una ristrutturazione usuale, EXTRA superbonus che paga i quattro ben precisi “capitoli” a sfondo “energetico”: coibentazione, pompa di calore e distribuzione moderna a pavimento, finestre e fotovoltaico. Ci ho aggiunto un ascensore interno perché le scalette che c’erano erano anguste pericolose e rifarle a norma era più incasinato di un’ascensore. Oltretutto il Sb dovresti sapere che paga ben precisi importi non qualsiasi lussuoso sfizio. Quelli, tipo le finestre in legno di foggia antica, le pago per un 50% io… come fosse usuale sostituzione de facto. c) non è una nostra abitazione secondaria. È una casa di famiglia, non più necessaria visto che i miei figli hanno altre Lo stato entra nel momento in cui attraverso un relativamente piccolo seme mi ha indotto a prendere un rottame e renderlo una casa in classe A4 che generà un movimento di denaro superiore al milione di cui già ora 260 mila sono andati ad operai, artigiani ed all’economia reale di prossimità Se l’avessimo venduta tel quel io avrei comunque fatto un 200k, l’avrebbe presa probabilmente uno con poche possibilità che con un’acciapparata ci avrebbe vissuto decentemente spendendo 5-6k euro di energia. Io l’investimento lo avrei fatto in borsa ovviamente Lo stato non avrebbe messo 190k ma non avrebbe generato il milione di giro di affari che ha fatto lavorare molte persone e permetterà allo stato stesso di recuperare la sovvenzione. — Oggi è molto importante capire cosa genera ricchezza sul posto e cosa la genera da altre parti o non la genera per nulla
Jack Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @Velvet sono da almeno un decennio visceralmente contrario a nuove licenze edilizie. C’è un oceano di abitazioni da ristrutturare prima. Insieme al SB andavano bloccate le nuove licenze se non in cambio di equivalenti volumetrie abbattute. C’è anche questa opzione comunque nel SB 28 minuti fa, Velvet ha scritto: Per pagare 20 edili bosniaci Questo è un disonore sulla bocca di un vetero comunista. Ma anche su quella di chiunque. Una volta erano 20 edili terroni… tu credi di meritare di più per le carabattole che metti insieme tu? o io per quelle che metto insieme io? Pensa che diversi lavori li ho fatti io, non valevano granché economicamente ma li ho fatto bene mi onoro di fare le cose che mi ha insegnato mio padre da bambino. Mi sento di onorare lui, anche se potrei grattarmi i cocotes al mare esotico… ma già l’ho fatto e mi è venuto a noia.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 4 Ottobre 2022 è naturale che ci siauna resistenza al cambiamento. Oggi si continua a costruire in modo forsennato, ma non abbiamo bisogno di più case, sarebbe più logico lavorare ul recuperodell'esistente piuttost che creare quarieri dormitorio alle peeiferie dei centri urbani e nugoli di seconde case abitate 15 gg l'anno che vanno a distruggere il territorio. come è sucesso più volte in pssato, alcuni lavori diventeranno maginali e perderanno occupati, altri diventeranno trainante e richiederanno un difersa orza lavoro. ma nei momenti di crisi il nuovo fa paura anche agli innovatori
Velvet Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 8 minuti fa, Jack ha scritto: Questo è un disonore sulla bocca di un vetero comunista. Ma anche su quella di chiunque. Una volta erano 20 edili terroni… tu credi di meritare di più per le carabattole che metti insieme tu? o io per quelle che metto insieme io? Io non credo di meritare proprio nulla, altroché. Ma siccome il mio lavoro non è remunerato dalla tetta statale a differenza di molti improvvisati cantieri 110, posso permettermi dei distinguo soprattutto quando vedo e sento di lavori eseguiti alla membro di segugio (seguiranno foto a sostegno del mio punto di vista) indipendentemente dalla nazionalità degli esecutori. Non mi metto poi neanche a parlare di DPI sui ponteggi per carità di patria, almeno una volta usavano il foglio di giornale in testa... Ora neanche più quello. Poi se succede qualcosa è stata una fatalità...
Velvet Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: come è sucesso più volte in pssato, alcuni lavori diventeranno maginali e perderanno occupati, altri diventeranno trainante e richiederanno un difersa orza lavoro. ma nei momenti di crisi il nuovo fa paura anche agli innovatori Saranno almeno 30 anni che in Italia l'edilizia del nuovo è superflua e non fa altro che alimentare la pancia di grossi gruppi o committenti... Il tempo per il cambiamento non è oggi, era l'altro ieri. Ma non c'è segnale alcuno in tal senso.
Jack Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 1 ora fa, claudiofera ha scritto: Cortesemente,potresti darmi una indicazione -anche sommaria,anche a naso - di quale potrebbe essere il prezzo "giusto" per installare un ascensore idraulico ,che serva 4 piani,e la cui installazione prevede il taglio delle scale ? non ne ho la più pallida idea. So solo quanto costa il mio, che è un monopiano ampiamente sotto il limite sovvenzionato, di KONE ben fatto. Per abbattimento barriere architettoniche extra sb è previsto il 75%…in realtà Non si devono far fare preventivi CON cessione del credito. Si devono far fare preventivi usuali… dopo un po’ si fa richiesta se la ditta vuole comperare il credito derivante dal prezzo già a suo tempo preventivato. Se non vuole a) non lavora b) il credito si acquisice e poi si vende … state certi che chi compra crediti ben documentati si trova sempre 😉
Jack Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @Velvet secondo me uno psicologo ti farebbe bene, arrivi a vette di negatività assoluta che manco un prossimo suicida… la vita è bella e piena di occasioni, ed il 90% della gente è fatta di buoni cristi che provano a portare a casa la pagnotta. Ma forse anziché sovvenzionare i muratori dovevano sovvenzionare i fabbricanti di divani. Forse è solo questo…
claudiofera Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Grazie per le informazioni.Credo di aver capito ma -con il dovuto rispetto - a riguardo dei cosidetti bonus ,continuo a pensarla diversamente.Parlando del giro virtuoso che fanno i soldi,livello tera-tera as usual...quando mi capiterà di vedere un edile italiano 😁 lo segnalerò.
Velvet Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 23 minuti fa, Jack ha scritto: secondo me uno psicologo ti farebbe bene, arrivi a vette di negatività assoluta che manco un prossimo suicida… la vit Non riesco a capire come alcuni individui in questo forum riescano a passare da conversazioni sul più e il meno ad attacchi sul piano personale con grande scioltezza. Vedi, molte volte mi trovo d'accordo con il tuo pragmatismo (e credo di avertene dato atto con grande onestà nonostante le nostre vedute siano un filo diverse), ma altre volte credimi scadi nella miseria umana con una certa facilità, specie quando non ti si dà ragione a prescindere sulle "tue cose" nelle quali ti vanti di essere campione imbattibile oltre che onnisciente, mentre tutti gli altri non capiscono un caxxo e sono scemi. Perciò a te non serve uno psicologo ora ma forse serviva, in tempi ormai remoti, una buona educazione sulle relazioni con gli altri nei contesti sociali. Buon proseguimento.
audio2 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 1 ora fa, claudiofera ha scritto: la cui installazione prevede il taglio delle scale ? è possibile montarlo esternamente ? 2 ore fa, Velvet ha scritto: opere eseguite a regola d'arte è li il problema. alta domanda, bassa offerta di manodopera, tempi contingentati, il mix perfetto per lavori tirati via, fatti al risparmio ladrando su tutto inclusa la sicurezza sul lavoro, con risultati che già si vedono e che si vedranno. 2
claudiofera Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @audio2 Firstvalley è "peculiare" .La navicella spaziale da 140k non si può installare esternamente : lo spazio esterno dove andrebbe situata la rampa di lancio appartiene a un privato ,che preferisce usarlo come discarica personale 😁 1
Jack Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 26 minuti fa, Velvet ha scritto: Non riesco a capire come alcuni individui in questo forum riescano a passare da conversazioni sul più e il meno ad attacchi sul piano personale Ma non è un attacco personale… è solo un iperbole semiseria. Credevo ci fosse la faccina, scrivo col cell… però che vedi tanto nero le cose è vero un po’ neh… saranno i fasci al governo 😆😃 (faccine messe) Mi scuso. Non dovevo
Messaggi raccomandati