Vai al contenuto
Melius Club

Marantz 2270, sostituzione lampadine: cerco originali o led?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho un Marantz 2270 che ha della lampadine bruciate.

Ho visto che sono delle lampadine da 8 Volt 250 mA, cercandole sul web ho trovato anche un kit per questo ricevitore fatte con i led, rispettando il colore "caldo" tendente all'originale.

Qualcuno ha mai provato a sostituire le lampadine?

Grazie

oscilloscopio
Inviato

@goldrake744 le ho sostituite sia sul Marantz mr 215 che su alcuni tuner, ma ho sempre usato le lampadine.

Inviato

Penso che con il kit led risolvi bene la sostituzione e risparmi anche sui consumi, il lavoro va fatto da uno capace. Su audiokharma dovresti trovare opinioni in merito (anche su modelli diversi, ma la questione è la stessa), se conosci l'inglese o usi il traduttore delle pagine è una miniera di informazioni 

Inviato

@goldrake744 Se mi dai tempo domani ti linko un venditore tedesco che mi forní le lampade per un tuner 112.

 

Inviato

Grazie @oscilloscopio e @landrupp!

Guarderò i video su audiokarma.

Sperando di trovarli!

E vedo se sostituiscono con le originali o led.

@whatbene, quando hai tempo, grazie!

  • Melius 1
Inviato

@goldrake744 sostituire le lampadine con i led non è così immediato come sembra… se le lampadine sono alimentate in alternata è praticamente impossibile sostituirle semplicemente con i led, bisogna trasformare la corrente alternata in continua rispettando poi, in sede di montaggio, la polarità dei led che, altrimenti, non si accendono. Certo, con i led si risolve il problema una volta e per sempre… se uno ha un pizzico di manualità, conoscenza base di elettronica e spazio all’interno dell’apparecchio, i led sono la soluzione definitiva. 

Inviato
21 ore fa, goldrake744 ha scritto:

Ho visto che sono delle lampadine da 8 Volt 250 mA,

Potresti mettere una foto per capire la forma.

  • Moderatori
Inviato
Il 4/10/2022 at 08:55, ediate ha scritto:

sostituire le lampadine con i led non è così immediato come sembra…

Ho trovato,con non poca difficoltà  le lampadine a filamento per uno dei due PL 400; in pratica dei fondi di magazzino di un piccolo punto vendita a Palermo. 

Ma temo che dovrò acquistare un kit di conversione completo a LED per il secondo finale. 

 

Inviato

Ho un 2252 e ti confermo che sostituire i led (se non erro 5+2) della scala parlante e dei vu meter, è una cosa di una semplicità estrema.

Ho montato i led tono caldo, ci vorranno al massimo 15 minuti.

Io ho sostituito anche la luce della scala in movimento dove si richiede l'uso del saldatore.

Inviato

@Giorgio.I...hai fatto un bel lavoro!

Curiosità: le lampade originali sono da 8 volt alternata, per i LED hai dovuto mettere un convertitore corrente alternata corrente continua?

Inviato

no, togli le vecchie e metti le nuove, quanto lo aprirai ti renderai conto della semplicità.

L'ho fatto anche su Pioneer Sx 650 (sempre bianco caldo) dove è più complicato perchè la lampada è diversa ed è necessario il saldatore e Sony STR 6055 dove si montano per tradizione verdi.

Ti allego un paio di foto, questi receiver mi piacciono davvero tanto e li alterno ogni 6 mesi.

IMG_4159.JPG

IMG_4164.JPG

Inviato

@Giorgio.I...grazie per le info!

Belli i sintoamplificatori che hai!

Secondo te a livello di suono è meglio il sony o pioneer oppure si equivalgono?

Inviato

Ciao, 

a livello audio Pioneer è superiore, secondo me, anche a Marantz.

Il Sony è molto bello con il suo cabinet in vero legno, ma come audio non è paragonabile agli altri due, però consideriamo che le pretese su questi oggetti non sono elevate. Sono collegate alle Cabasse Dinghy 222 che sono perfette come matrimonio.

All'epoca i receiver top erano Marantz, Pioneer e Sansui.

www.classicreceivers.com

qui ti puoi divertire...

Un sx650 lo puoi trovare a prezzi interessanti, poi si può salire con il 750/850/ e via...

 

Inviato

Non vorrei sbagliare ma l'sx 650 ( ne ho riparato uno ) mi pare fosse a power pack,è molto carino come tanti receiver Pioneer ,ma a quel punto forse preferisco il 550 ( morbidone e piacione ).. dall'altro versante,sono interessanti i precursori tipo il 737 (35+35 )che suona più aperto...purtroppo ho approfondito poco l'esperienza con gli 838 (50+50)..l'unico che ho avuto aveva "camminato" tanto e  mi ha dato diversi problemi.Puoi tranquillamente aggiungere alla lista dei desiderabili gli Haman Kardon serie two powered,sono quelli che pilotano meglio i diffusori, hanno più polso e ciccia.In subordine,Kenwood. Marantz ? belli ma sopraprezzati,si tratta di apparecchi che nascono "commerciali",già assemblati in Oriente e tutt'altro che mistici...a quel prezzo, diventano interessanti i Tandberg.Il tutto ,secondo me.

  • Melius 2
Inviato

No, purtroppo ho avuto  gli integrati e mai i receiver corrispondenti, quindi al 99,99% saranno ottimi anche loro ma ,per non sbagliare, scrivo solo di quello che conosco.Ciao.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...