Nacchero Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 Buonasera a tutti. Ho notato (tramite ricerca, se mi son sbagliato infamatemi pure 😁) che non ci sono thread col titolo dedicato a questa app. Io la conosco da tempo ma, per forza di cose (passaggio a Qobuz), la utilizzo con costanza da poco, alternata a Mconnect. Ho ancora la versione free di entrambe e devo decidere quale acquistare.....a meno che non cambi di nuovo lo streamer per avere un'app dedicata. Ho scoperto, ahimè, stasera che non mi fa cercare le playlist, mentre Mconnect lo consente. A suo vantaggio ha il fatto che riparte dal brano che si era interrotto ed una usabilità, a mio avviso, più fluida. Purtroppo, come già discusso in un thread dedicato, entrambe non consentono di fare partire la riproduzione di un album dal brano che vogliamo semplicemente selezionandolo, ma si deve dare il play all'intero album e poi andare sulla traccia desiderata. Premesso che, credo tutti noi, avremmo piacere a poter usare l'app ufficiale del nostro servizio streaming preferito, vi pregherei di contribuire a questa discussione con pareri e tricks utili al resto degli utenti, me per primo.....per evitare che mi venga realmente la voglia di cambiare nuovamente.
PippoAngel Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 8 ore fa, Nacchero ha scritto: Ho scoperto, ahimè, stasera che non mi fa cercare le playlist, mentre Mconnect lo consente. ??? Quando selezioni Qobuz ti propone una videata con due sezioni: - my music: dove hai tutti i tuoi preferiti comprese le playlist - discover: dove c’è il “mondo Qobuz”, clicca su “all genres ” ed in fondo trovi l’ultima voce che si chiama “Qobuz playlist”
PippoAngel Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 8 ore fa, Nacchero ha scritto: entrambe non consentono di fare partire la riproduzione di un album dal brano che vogliamo semplicemente selezionandolo, ma si deve dare il play all'intero album e poi andare sulla traccia desiderata. ??? Anche qui dissento!! Con BubbleUpnp basta che entri nell’elenco dei brani di un album / una playlist, poi clicchi sui tre pallini a destra del brano e selezioni la voce “ play all from here” … 1
PippoAngel Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 9 ore fa, Nacchero ha scritto: Premesso che, credo tutti noi, avremmo piacere a poter usare l'app ufficiale del nostro servizio streaming preferito, Proprio no … BubbleUpnp ha funzioni Upnp/dlna standard per cui funziona con “quasi” tutte le reti al di là di tutti i vincoli dei vari “Connect” che richiedono dei protocolli / autorizzazioni proprietarie … (esempio Tidal Connect, ma è solo un esempio) … Ci sono in giro tanti apparecchi con qualche anno sulle spalle e con ingresso Ethernet che funzionano benissimo con BubbleUpnp anche se la “loro app” non viene più aggiornata … se poi hai, come me, un dac con ingresso Ethernet non ti serve alcuna app “proprietaria” … ad esempio io ascolto regolarmente Qobuz su un Astell&Kern A70 che nel suo menù non ha la voce Qobuz, ma solo Tidal (ci sono stati alcuni thread vecchi dove i clienti dell’A&K erano imbufaliti per il mancato supporto per Qobuz, ovviamente fatto per spingere i nuovi apparecchi, io vado tranquillo !)
PippoAngel Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Da segnalare invece un comportamento diverso fra le due app sul controllo del flusso della riproduzione: - mConnect: appena chiudi l’app la riproduzione si interrompe - BubbleUpnp: chiudi l’app e la riproduzione continua fino alla fine del brano poi si interrompe (quando il brano finisce l’app deve mandare l’URL del brano successivo …) Ci sono altre app che inviano tutto l’elenco degli URL di tutti i brani in riproduzione in un colpo solo, per cui se si chiude l’app la riproduzione va avanti fino alla fine della lista: comportamento che non mi piace perché perdi il controllo sulla riproduzione in corso: come fai a fermarla? Per cui le ho immediatamente eliminate … ovviamente valutazione personale … Per chiarire: BubbleUpnp registrato su smartphone Samsung ed mConnect registrato su tablet iPad (acquistato quando avevo un Weiss la cui app funzionava solo in ambiente Apple) … diversi comportamenti potrebbero anche nascere dai diversi SO … dac con ingresso Ethernet e casa cablata, per cui connessione dac-router via cavo
Nacchero Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 55 minuti fa, Pippo87 ha scritto: my music: dove hai tutti i tuoi preferiti comprese le playlist - discover: dove c’è il “mondo Qobuz”, clicca su “all genres ” ed in fondo trovi l’ultima voce che si chiama “Qobuz playlist Ni....ovvero.... sull'app ufficiale e su Mconnect se scrivo ciò che voglio cercare, ad esempio "jazz rilassante", mi propone le varie playlists, sia create da Qobuz, sia dagli utenti. Con Bubble posso solo scorrere e vedere cosa mi propone. A meno che non abbia sbagliato qualcosa. Probabilmente come riscontrammo l'altro giorno,fa anche parte di un diverso modo di fruire del servizio. Per quanto riguarda il resto, grazie innanzitutto della segnalazione in merito al punto di partenza della riproduzione, molto utile. Poi si, molto bene che grazie al protocollo dlna si possa continuare ad usufruire delle macchine più anziane e non aggiornate, però potessi scegliere mi piacerebbe usare l'app originale sempre. Anche solo per poter continuare una playlist che stavo ascoltando in auto, senza dover andata cercare il punto dove ero arrivato. In questo caso la soluzione sarebbe utilizzare Bubble anche in mobilità. Grazie dell'intervento e se hai altre dritte ti prego di scriverle che saranno molto utili.
stefano_mbp Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 33 minuti fa, Pippo87 ha scritto: Ci sono altre app che inviano tutto l’elenco degli URL di tutti i brani in riproduzione in un colpo solo, per cui se si chiude l’app la riproduzione va avanti fino alla fine della lista: comportamento che non mi piace perché perdi il controllo sulla riproduzione in corso: come fai a fermarla? Il dialogo per gestire l’avanzamento permette di fermare la riproduzione in qualsiasi istante, a prescindere dal fatto che tutti i brani della code siano inviati in un colpo o uno per volta …
PippoAngel Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @stefano_mbp ovviamente se mantieni aperta l’app … ma se la chiudi? A suo tempo quando avevo provato riavviando l’app non riusciva a “riprendere” il controllo del flusso ma dovevo lanciare una nuova riproduzione e poi fermare quest’ultima (ma era tempo fa, non ricordo neanche di che app si tratta … ne ho provate tante … ma alla fine sono sempre tornato a BubbleUpnp, mConnect ed Hi-fi Cast per le internet radio)
stefano_mbp Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 10 minuti fa, Pippo87 ha scritto: A suo tempo quando avevo provato riavviando l’app non riusciva a “riprendere” il controllo del flusso ma dovevo lanciare una nuova riproduzione e poi fermare quest’ultima … di quale app stai parlando?
stefano_mbp Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 12 minuti fa, Pippo87 ha scritto: ovviamente se mantieni aperta l’app … ma se la chiudi? Le varie app che ho provato (Linn e Kazoo) e che uso quotidianamente (Lumïn) si comportano tutte bene … recuperano tutte le informazioni della coda di riproduzione e consentono di fermare, saltare, fare avanti veloce, ecc ….
stefano_mbp Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @Pippo87 il comportamento che descrivi sembra quello che avviene usando MPD/Upmpdcli senza Bubbleupnpserver (per le app che ho indicato sopra): in questo caso mandi in riproduzione ma poi non controlli più nulla, neppure se non chiudi la app. Ma questo è dovuto al fatto che quelle app devono appoggiarsi a OpenHome (Bubbleupnpserver) .
PippoAngel Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Le varie app che ho provato (Linn e Kazoo) e che uso quotidianamente (Lumïn) si comportano tutte bene … Avevi già segnalato queste app: non hanno però l'accesso a Qobuz, o meglio .. non avevano ... 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Ma questo è dovuto al fatto che quelle app devono appoggiarsi a OpenHome (Bubbleupnpserver) . installato recentemente sul NAS, ma sicuramente non ai tempi delle prove ... C'è stato un tempo, anni fa, nel quale ho provato "enne" app; avendo sia Android che IOS c'era "un mondo" da provare ... molto poco soddisfacente ... ovviamente secondo me ... Poi ultimamente utilizzo molto Qobuz per cui rimangono solo bubbleupnp ed mconnect (a cui affianco hi-fi cast per le internet radio) ... imho ...
stefano_mbp Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 7 ore fa, Pippo87 ha scritto: Avevi già segnalato queste app: non hanno però l'accesso a Qobuz, o meglio .. non avevano ... … non avevano se non si usava Bubbleupnpserver, usandolo invece l’accesso a Qobuz c’è sempre stato … era sicuramente Upmpdcli che creava un po’ di confusione (con moOde, Volumio e GentooPlayer). Inoltre, usando Upmpdcli e Lumïn app, era necessario impostare “lumincompat=1” nei parametri Upmpdcli ma questo impediva l’accesso a Qobuz … quindi veniva fuori un mezzo … fritto misto difficile da gestire.
blueray Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @Nacchero Open Home è il protocollo di controllo. Se il tuo streamer è compatibile, e dovrebbe esserlo, ti consiglio l' uso di Bubble DS , non Bubbleupnp, o in alternativa Lumin o Kazoo lasica perdere mconnect.
PippoAngel Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 56 minuti fa, blueray ha scritto: consiglio l' uso di Bubble DS Ho provato ad installarlo: ho visto che ha le radio, ma come si attivano? Entro e la pagina è vuota …
PippoAngel Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: non avevano se non si usava Bubbleupnpserver, usandolo invece l’accesso a Qobuz c’è sempre stato Mi sa che devi scrivere una mini guida per Bubbleupnpserver … 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora