Membro_0015 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 "Detesto Toscanini. Non l'ho mai udito in una sala da concerto, ma ho ascoltato a sufficienza i suoi dischi, e quel che combina con la musica a mio giudizio è intollerabile: ne fa letteralmente polpette, sulle quali versa quindi una salsa stomachevole. Toscanini mi ha fatto il dubbio onore di dirigere alcune mie sinfonie: ne ho udito le registrazioni e sono infami. [...] (Toscanini) mi ha inviato il disco della mia settima sinfonia, da lui diretta; l'ho ascoltato e me ne sono indignato. E' tutta sbagliata: spirito, carattere, tempi. Una cosa sciatta, tirata via, meschina. Gli ho scritto una lettera in cui dicevo quel che ne pensavo. Ignoro se l'abbia mai ricevuta; può darsi che gli sia arrivata e cche abbia fatto finta di niente, e questo sarebbe in tutto e per tutto coerente con il suo modo di fare, vanitoso ed egoistico" D. Shostakovich
dissonante Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Precisamente la stessa impressione che ha sempre dato anche a me.
minollo63 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 ...e che Shostakovich non aveva l'impianto stereo adatto per ascoltare i dischi di Toscanini !!! 🤣 Ciao ☮️ Stefano R. 2
SimoTocca Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Che Toscanini non fosse il direttore di “riferimento” in Shostakovic è fatto noto è universalmente accettato. Del resto, negli anni ‘40 e ‘50 Toscanini era già abbastanza vecchio, vecchio forse per non cogliere appieno il significato della musica scritta dal russo. E però … però ecco bisogna sottolineare due “punti critici” nella “critica” di Shostakovic. Il primo è che valutare Toscanini dai suoi dischi, specie negli anni ‘40 e ‘50, è come discutere sul nulla! Troppe le limitazioni tecniche di quelle registrazioni per poter davvero dare una opinione, eccetto forse che sui tempi tenuti. Il secondo, è più importante punto è che di norma il compositore, seppure anche pianista eccelso come Shostakovich (o Rachmaninov), quasi mai riesce a dirigere un suo lavoro “davvero bene” o anche solo ad avere un giudizio, poi condiviso anche da pubblico o critica, su quale siano le esecuzioni migliori delle sue opere. È fatto noto che Stravinsky odiasse come Karajan eseguiva la sua Sacre… eppure Karajan riesce a far emergere tutte le emozioni celate fra le righe musicali in maniera così chiara e potente che… l’esecuzione dello stesso Stravinsky impallidisce e sfuma come un fantasma! Con questi due punti critici e limitanti, è evidentemente più che legittima l’idea che l’autore ha di come una sua opera viene eseguita.. 1
loureediano Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Magari un autore non è in grado di dirigere una orchestra, ma chi meglio di lui può interpretare se stesso? Un direttore in ogni caso interpreta a modo suo, basta vedere i tempi di esuzione, ma questo è il più evidente, ma l'interpretazione è diversa da direttore a direttore. Per me comunque i Russi vanno interpretati dai Russi 1
Aless Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 3 ore fa, loureediano ha scritto: Per me comunque i Russi vanno interpretati dai Russi Mravinsky, per rimanere coevi alle registrazioni di Toscanini
SimoTocca Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 3 ore fa, loureediano ha scritto: Magari un autore non è in grado di dirigere una orchestra, ma chi meglio di lui può interpretare se stesso? Per dirigere davvero un’orchestra occorre una tecnica straordinaria, diversa certo dal suonare uno strumento ma non alla portata di tutti i musicisti. Senza tecnica di direzione sopraffina è difficile far esprimere all’orchestra quello che si vuole dire. Non solo: una volta firmata, un’opera d’arte come è una sinfonia o una commedia teatrale, diventa una creatura autonoma dal suo autore ed è frequente che siano altri, gli interpreti, che ne colgano appieno significati e sottesi che a volte non sa di aver inserito neppure l’autore! Potenza dell’inconscio! È anzi questo il lato bello dell’arte! 1
SimoTocca Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 3 ore fa, loureediano ha scritto: Per me comunque i Russi vanno interpretati dai Russ Una affermazione vecchia e apparentemente ovvia che però… viene smentita dai fatti! In passato si diceva che Verdi è meglio se interpretato da italiani e Wagner da tedeschi: fatto smentito dalle prove di Karajan (suo l’Otello più bello) o di Abbado (italiano ma il Lohengrin più lussuoso e affascinate). Che dire poi del Tchaikovsky di Bernstein, la Patetica più ipnotica e disperata…! Altro che Mravisnsy o Gergiev! E il Beethoven di Abbado o di Muti è pur sempre al Top! Insomma… no, a mio avviso non è mai starò così semplice e ora, nel 2022, è un fatto ancora meno vero …
SimoTocca Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Tanto è che la quinta di Shostakovich più bella e la settima più straordinaria che io abbia mai ascoltato… la dirige nientemeno che …Lenny Bernstein (la prima con la New York Philharmonic e la seconda per la DG con la Chicago Symphony. Non solo, ma secondo Schosta, la più bella decima da lui ascoltata era…quella di Karajan! Inaomma… basta con questa storia della nazionalità… è roba vecchia e smentita dai fatti!
n.enrico Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 5 ore fa, SimoTocca ha scritto: di norma il compositore [...] quasi mai riesce a dirigere un suo lavoro “davvero bene” Concordo, o almeno, in linea teorica è giusto. Sarei molto curioso di sapere come Beethoven dirigeva le sue sinfonie (le dirigeva?), ma non sarei altrettanto sicuro che mi piacerebbero più delle versioni di Karajan.
Gabrilupo Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 @minollo63 Fantastica. Hai risposto da vero audiofigo😝🤗. 1
Gabrilupo Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 @SimoTocca Abbado è per me il direttore che più di tutti ha fatto polpette del mito della nazionalità (sentire cosa ha fatto con i russi ed i francesi oltre che nel repertorio germanico). Il direttore più completo di sempre nel rapporto fra repertorio e risultati ottenuti. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora